Una gara dal sapore antico, di sfide ad alta quota quando in palio a volte c’era anche uno scudetto e neanche tanto, tanto tempo fa. Questo è Siena-Roma, una sfida infinita quasi tra rivali fiere, mai tenera l’una verso l’altra.
Domani sarà invece solo il ritorno, il 26^ turno del campionato di A2 Ovest, solo questo ma a guardare bene le cose…Qualcosa d’importante in ballo c’è sempre quando Roma e Siena scendono sul parquet!
Prima di tutto la Mens Sana, che sembra aver finalmente messo a posto conti, debiti e finanze legate a temi federali ed affini, punta dritto ai Playoffs per una clamorosa, quanto insperata, risalita nella divisione che più le compete come storia e lignaggio. Nessuno si risenta a Rocca Salimbeni ma alzi la mano chi avrebbe pronosticato che dopo aver visto la sparuta truppa bianco-verde, esibitasi a metà dicembre al Pala Tiziano, soccombere senza tema di smentita per mano forse della miglior Virtus Roma in stagione, oggi starebbe addirittura per giocarsi un posto al sole nella post-season…Pochi, senza dubbio.
Siena non appare uno squadrone, diciamolo subito, specie fuori dal PalaEstra (o PalaSclavo), ma bisogna ammettere che soprattutto nel girone di ritorno e soprattutto dopo la spolverata by ACEA Virtus Roma, coach Ramagli ha saputo toccare le giuste corde nell’animo dei suoi ragazzi che hanno espugnato vari campi, dimostrando quindi carattere e forza d’animo, non ultime le due buonissime W vs Agropoli ed Agrigento.
Comunque tra le mura amiche la Mens Sana ha spesso dato la paga a molte avversarie, il fortino inespugnabile, teatro di battaglie con ben altro spessore tecnico a calcare quel legno dall’inizio del secolo appena iniziato, si è confermato tale grazie alle performance della coppia “Stelle&Strisce” Bryant-Roberts ma questo lo si sapeva o, quantomeno, lo si poteva immaginare. La vera new è il rendimento crescente, e stupefacente in crescita dall’inizio della stagione, da parte di Dane Diliegro, ad oggi addirittura il miglior cattura-rimbalzi del torneo che viaggia a 10,4/gara.
Il resto della truppa bianco-verde è armonico, abbastanza cattivo quanto basta, un ostacolo insomma duro da superare per una Virtus che però è anche lei in buona salute. La bella e decisa W di Omegna ha dato fiato alle certezze di potersi mettere a riparo da brutte sorprese prima possibile, figuriamoci se si vincesse domani! Ma per farlo servirà un’altra impresa da trasferta, fattore che in effetti quest’ACEA quest’anno ha di solito fatto con una buona frequenza, peccato che poi abbia quasi sempre pagato dazio in termini di fiato, coach Caja a volte abusa un po’ troppo del quintetto finendo poi per sfiancarlo nel quarto decisivo. Se abbia ragione lui o meno conta poco, i risultati gli danno ampiamente credito, certo spiace vedere che in un campionato così equilibrato la Virtus Roma abbia buttato nel water diverse gare proprio per una gestione poco oculata del coach pavese al quale, sia chiaro, bisogna solo che rendere merito per quanto fatto ad oggi.
Forse oggi la Virtus Roma potrebbe trovarsi al posto di Siena od almeno non così lontano in classifica se si fossero vinte almeno 3 gare ampiamente alla portata del team capitolino, ma tant’è, adesso tocca godere di questo e gustarsi una gara nella quale la Virtus potrebbe fare di nuovo lo sgambetto agli acerrimi rivali di sempre se li aggredirà con la pari voglia e foga vista al Pala Tiziano a metà dicembre, 68-50 e gara praticamente in ghiaccio quasi alla fine del secondo periodo.
Potrebbe essere così se si ripetesse lo strepitoso Jamal Olasewere visto ad Omegna ma, conoscendo un pochino Ale Ramagli, siamo abbastanza certi che la Piovra Nera troverà pane per i suoi denti, ovviamente sperando di essere bellamente smentiti!! E ci vorrà un Voskuil formato deluxe, terzo fromboliere del torneo con 18 p.ti/gara, non male per nulla per l’ex-Biella.
Attilio Caja ha presentato così la sfida:
«Siena sta disputando un campionato molto importante, si è meritata questa posizione in classifica giocando un’ottima pallacanestro e superando i momenti di difficoltà vissuti nell’arco della stagione, per questo vanno fatti i complimenti alla squadra e a Ramagli per quanto dimostrato. E’ una squadra completa in ogni settore che gioca in maniera collettiva e fa dell’aggressività una caratteristica importante del proprio gioco, a partire da una difesa molto compatta. Anche noi stiamo vivendo un buon momento, veniamo da una serie di risultati positivi e vogliamo confermarci anche in questa partita. Siena-Roma porta con sé un’accesa rivalità, abbiamo cercato di trasmettere l’importanza di questa gara a tutti i giocatori. Mi auguro che si tratti di una bella partita in cui squadre, arbitri e pubblico siano all’altezza delle aspettative. Vincere domenica ci permetterebbe di metterci al sicuro dalle posizioni pericolose di classifica e di guardare verso altri scenari per le ultime quattro gare di campionato».
Ecco anche le dichiarazioni di coach Alessandro Ramagli:
Arbitri: Giulio Pepponi (Spello, PG), Stefano Wassermann (Trieste), Saverio Barone (Castel Mella, BS).
INFO UTILI Precedenti: 47-40
MEDIA
Tv
La partita sarà trasmessa in diretta sulla piattaforma LNP TV PASS, disponibile all’indirizzo http://tvpass.legapallacanestro.com e in differita su Teleroma 56 (canale 15 del digitale terrestre) martedì 22 marzo alle ore 23.
Web
La radiocronaca della partita sarà trasmessa in diretta sul sito www.timeoutchannel.it. Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo www.twitter.com/VirtusRoma.
Fabrizio Noto/Fred