Consultinvest e Dolomiti Energia tornano in campo già mercoledì per recuperare il loro sesto turno del girone di ritorno, posticipato per permettere all’Adriatic Arena di ospitare la Coppa Davis di tennis; entrambe le formazioni hanno quindi la possibilità per un pronto riscatto dopo una domenica in cui sono arrivate sconfitte rese cocenti dalle rispettive rimonte subite nell’ultimo quarto.
Consultinvest Pesaro
Tra rinvii per il tennis e pause per la Coppa Italia, la Consultinvest non gioca dinanzi al proprio pubblico dal “lontano” 14 febbraio, giorno in cui si ottenne un’entusiasmante vittoria contro Reggio Emilia; poi, tra la pausa forzata e la sconfitta di domenica scorsa a Brindisi nel ritorno in campo, la formazione di Paolini è rimasta al palo, mentre le avversarie dirette hanno trovato vittorie importanti.
La Consultinvest si trova così al penultimo posto solitario in classifica ma, se da un lato l’ultimo posto di Torino è un piccolo conforto, dall’altro lato la stessa Torino domenica ha sfiorato il clamoroso colpaccio in casa della capolista Milano, a testimonianza del fatto che non si possono assolutamente dormire sonni tranquilli.
Queste due partite casalinghe consecutive (dopo Trento, domenica sarà la volta di Sassari a venire nelle Marche), contro due formazioni che non paiono nel loro momento di massima forma, sono quindi un’occasione assai propizia per cercare di fare un passo definitivo verso la salvezza.
La partita di Brindisi, oltre ad avere lasciato delle scorie mentali per come è maturata, con l’Enel a vincere in volata dopo essere stata costantemente in svantaggio per tre quarti di partita con margini anche in doppia cifra, avrà sicuramente lasciato un po’ di stanchezza nelle gambe dei pesaresi ma, al di là di questo, la squadra di Paolini si presenta in buona salute a questa partita infrasettimanale e senza problemi fisici di rilievo.
Dolomiti Energia Trento
La squadra di coach Buscaglia sta attraversando, almeno in campionato, una fase sicuramente negativa, con sei sconfitte nelle ultime sette partite e solo due vittorie nel girone di ritorno; come spesso accade alle formazioni che si affacciano per la prima volta alle coppe europee, le fatiche infrasettimanali si stanno facendo sentire nella gambe e nella testa dei trentini, anche se va detto che proprio il recente raggiungimento dei quarti di finale in Eurocup sta rendendo questa stagione ampiamente positiva.
Tornando al campionato, però, c’è da dire che questo filotto di sconfitte sta mettendo a repentaglio l’approdo ai play-offs della Dolomiti Energia, visto che i ragazzi di Buscaglia si trovano adesso a lottare per le ultime due posizioni valide per la post-season.
Ormai metabolizzata l’assenza del pivot Baldi Rossi (fuori per il resto della stagione), per la partita di domani resta in forse anche il suo sostituto Berggren, già assente a Varese per via di un attacco influenzale ed ancora in fase di convalescenza.
Vista l’alternanza di prestazioni da parte della Dolomiti Energia in questa stagione, risulta difficile operare un pronostico per la sfida dell’Adriatic Arena; certamente sulla carta la squadra di Buscaglia si presenta indigesta per la Consultinvest, forte di un roster profondo e, soprattutto, di una coppia di lunghi atipici come Pascolo e Wright che già hanno fatto male ad avversarie più blasonate e sono il vero punto forte degli ospiti.
Sarà quindi importante l’apporto di Daye, alquanto opaco e nervoso in quel di Brindisi, su entrambe le metà campo, mentre ci si aspetta che il blocco dei giovani italiani confermi quei segnali di ripresa già messi in mostra nella trasferta pugliese.
Nella breve storia di scontri diretti tra le due formazioni, la Consultinvest non è ancora riuscita ad ottenere la prima vittoria contro i trentini e forse quella di domani è l’occasione più ghiotta per infrangere questo tabù; tuttavia molto dipenderà, come si diceva, da quale versione della Dolomiti Energia scenderà in campo all’Adriatic Arena.
All’andata finì 81-74 per la Dolomiti Energia
Precedenti: 0 vittorie Consultinvest, 3 vittorie Dolomiti Energia (0-2 a Pesaro)
Si gioca: Mercoledì 9 marzo 2016 – Adriatic Arena, Pesaro ore 20:30
Arbitri: Begnis, Sardella, Ranaudo
Giulio Pasolini