Non ce l’ha fatta la Dino Bigioni Shoes, che nella semifinale di IG Basket Cup di serie B è stata superata nettamente dalla Simply Francesco Argenti Roma. I ragazzi di coach Steffè rincorrono praticamente dall’inizio alla fine un’Eurobasket che ha fatto valere durezza mentale e percentuali da tre punti. Non sono bastati uno straordinario Giorgio Broglia (21 punti e 12 rimbalzi), che conferma il feeling con la Coppa Italia (che vinse da Mvp nel 2013 con la casacca di Ravenna) e un pimpante Manuel Diomede (12 punti) a trascinare una Poderosa che ha subito il break decisivo a cavallo tra secondo e terzo quarto: un 2-15 che ha spedito Roma a +13 (38-51 al 22’) e stroncato, di fatto, le velleità della compagine veregrense, seguita da circa 300 tifosi che hanno colorato di giallo tutta Rimini fiera sin dalla tarda mattinata.
Peccato perché la Dino Bigioni Shoes è stata lontana parente di quella brillante dell’ultimo mese, in affanno sin dall’avvio quando, cavalcando ritmi da capogiro e con un Marcelo Dip imprendibile (16 punti e 11 rimbalzi per il pivot ex Recanati), la Simply ha preso presto il controllo del match. La tripla di Giulio Casale sul finire del primo quarto spinge i capitolini al +7 (21-28), poi la riscossa Poderosa. I primi 5’ del secondo quarto sono gli unici della vera Dino Bigioni Shoes, che stringe le maglie in difesa e trova buonissime soluzioni in attacco, sorpassando e allungando fino al +4 con uno 0-11 firmato Diomede-Broglia (28-32 al 12’). La sveglia per l’Eurobasket la suona Nicolò Petrucci, la sua tripla in combinato con quella di Valerio Staffieri a fine secondo quarto spinge di nuovo avanti Roma (38-44 all’intervallo lungo) e dà il la alla fuga di Casale e compagni, che allungano nel terzo periodo su una Poderosa molle e disorientata. La Dino Bigioni Shoes getta palloni su palloni (ben 18 alla fine) e così il divario pian piano si dilata fino alle 15 lunghezze (46-61 al 28’). La reazione della Poderosa è scomposta, l’Eurobasket gestisce senza sforzi e vola in finale, dove oggi pomeriggio (ore 15) si giocherà la Coppa Italia con la Unieuro Forlì.

Rossi a canestro vs Dip
Queste le parole di coach Steffè a fine partita:
“Abbiamo affrontato una squadra che ci ha messo in difficoltà e di questo mi complimento con loro. Finché abbiamo giocato ad alto ritmo, in campo aperto, ce la siamo giocata alla pari. Quando abbiamo giocato a metà campo con tanti palleggi sul posto e senza cercare i nostri lunghi abbiamo preso tiri forzati e giocato senza fluidità. Sapevamo che era una caratteristica dell’Eurobasket costringerti a giocare così, ma tra il dire e il fare poi ci scappa la sconfitta. A livello difensivo, abbiamo chiuso alcune situazioni ma abbiamo subito troppo sotto canestro e costringendoci alle rotazioni hanno messo in ritmo i loro tiratori. Questo gli ha dato energia anche a rimbalzo e nelle palle recuperate, un dato da non sottovalutare perché ti permette di giocare più possessi. La prendiamo come un’esperienza, se abbiamo scoperto dei limiti ci dobbiamo lavorare”.

Broglia vs Birindelli
Queste le parole di Giorgio Broglia a fine partita:
“Siamo mancati sia in attacco che in difesa. Più volte sono riusciti a trovare conclusioni spizzicando palloni a rimbalzo o palle vaganti. Purtroppo il basket è un gioco in cui gli errori pesano e chi ne fa di meno porta a casa la partita. Noi ne abbiamo fatti di più ed è andata così. L’Eurobasket si è dimostrata una squadra tosta, con giocatori di esperienza come Righetti che ti danno qualcosa in più nei momenti cruciali. Ora ci rituffiamo sul campionato, ci attende una partita importante con Bisceglie da non sottovalutare assolutamente perché vogliamo tenere il primo posto. Ed è fondamentale se vogliamo, e lo vogliamo, continuare a lottare per la A2.”
DINO BIGIONI MONTEGRANARO – SIMPLY FRANCESCO ARGENTI ROMA 71-85
MONTEGRANARO: Fabi 2, Sanna 9, Gatti 7, Rossi 4, Marzullo 1, Broglia 21, Trionfo 8, Di Trani 7, Rosignoli, Diomede 12. All.: Steffè.
ROMA: Dip 16, Casale 10, Fanti 4, Stanic 12, Righetti 13, Rizzitiello 9, Staffieri 11, Birindelli 2, Cicchetti 1, Petrucci 7. All.: Bonora.
ARBITRI: Andrea Vigato di Este (PD) e Moreno Almerigogna di Trieste.
PARZIALI: 21-28, 17-16, 10-17, 23-24.
Ufficio Stampa Poderosa Basket S.S.D. Montegranaro