Il GSD Porto Torres torna subito alla vittoria e consolida il proprio quarto posto in classifica. La squadra di coach Sara Cappellini espugna il campo dell’immediata inseguitrice HS Cimberio Varese con il punteggio di 65-60, allunga il proprio vantaggio in classifica a quattro punti e porta il computo degli scontri diretti sul 2-0. Partita difficilissima e sempre sul filo del rasoio, risolta nell’ultimo minuto e mezzo da Martin Edwards, autore di un’ottima prova fatta di 15 punti e 16 rimbalzi, e Matt Scott (15 punti, 8 rimbalzi e 12 assist). Gara straordinaria di Fabio Raimondi, bene anche George Bates.
Si segna col contagocce nel primo quarto, le due squadre appaiono contratte. Il GSD risente del brutto ricordo di una settimana fa e nei primi 10’ di gioco trova canestri su azione solo con Fabio Raimondi, autore di 7 punti. Il resto arriva dalla lunetta, con Matt Scott e Maximiliano Ruggeri. Percentuali basse e la necessità di sciogliere la tensione per una gara dall’alta posta in palio. Sulla prima sirena il punteggio è di 11-10 per i turritani.
In avvio di secondo periodo Arambula centra sette punti consecutivi e porta il Varese al proprio massimo vantaggio, sul 17-11 quando mancano 8’ all’intervallo. Risponde Scott con un gioco da tre punti e dà il la ad un parziale biancoblù di 7-2, confezionato in collaborazione con George Bates, che vale il -1 al team di coach Sara Cappellini (18-19 a 6’37” dalla seconda sirena). Le due squadre rimangono vicine nel punteggio e si rispondono colpo su colpo. A 4’15” dal termine del periodo Porto Torres rimette il naso avanti dopo cinque punti di fila di Raimondi (23-22 per i biancoblù) e si procede con alterni, risicati vantaggi, fino a quando ancora Raimondi, con la sua terza tripla, dà il massimo vantaggio ai suoi, sul 28-24. I capovolgimenti di fronte sono però repentini e la Cimberio è brava a rispondere immediatamente e ribaltare lo svantaggio, riportandosi avanti fino al 32-28. La frazione si chiude poi con un tiro libero messo a segno da Bates e, dunque, il 32-29 per i padroni di casa varesini.
Il terzo quarto si apre con un botta e risposta, poi è Varese a provare ad allungare. A 7’52” dalla terza sirena il tabellone segna il 38-33 per i lombardi. Arriva ancora un volta, provvidenziale, una tripla di Raimondi, prima che coach Cappellini richiami la squadra in un timeout. Raimondi commette il suo quarto fallo personale e per il GSD non è una buona notizia, mentre la Cimberio torna a +6, sul 42-36, quando mancano 6’30” alla fine della frazione. Il GSD si riavvicina fino al -3 (44-41), nessuna delle due squadre intende mollare di un solo centimetro e si riprende con l’alternanza nelle segnature. Quando mancano due giri di lancette Porto Torres trova un “guizzo” e con un break di 5-0, impatta sul 50-50. Il terzo periodo termina così, in perfetta parità, e con il quarto fallo personale del varesino Geninazzi, autore fino a questo momento di una prova da 15 punti e 6 rimbalzi.
L’ultimo quarto è una “partita nella partita”. Apre le danze un canestro di Groen e la risposta del GSD si lascia attendere 2’ ed ha la firma di capitan Edwards, a cui fa poi seguito Jimenez Gonzalez che regala ai suoi il sorpasso sul 54-52. Varese non ci sta e con Blomquist e Szulc torna a condurre. Porto Torres riacciuffa il pareggio (56-56 a 5’10” dalla fine) ed inizia un nuovo punto a punto. Ad 1’35” dal termine, il punteggio è di 60-60 e la panchina del Varese chiede un timeout. Si prende fiato prima della volata finale. Lo prende meglio il GSD, che chiude la gara con altri cinque punti del duo Edwards-Scott, lasciando sul posto la Cimberio
HS Cimberio Varese – GSD Porto Torres 60-65
HS CIMBERIO VARESE (24/58, 1/6, 9/11 T.L.) – Marinello n.e., Geninazzi 17 (7/11, 1/2), Blomquist 8 (3/9, 2/2 t.l.), Damiano 2 (1/6), Szulc 10 (5/13), Silva (0/2 da 2), Groen 4 (2/3), Sala n.e., Lindblom 2 (1/3, 0/1), Arambula 15 (4/7, 0/3, 7/9 t.l.), Fiorentini n.e., Roncari 2 (1/4). All. Riva.
GSD PORTO TORRES (20/45, 4/14, 13/17 T.L.) – Raimondi 18 (3/5, 4/7), Edwards 15 (7/13, 0/1, 1/1 t.l.), Jimenez Gonzalez 2 (1/1), Pawelko (0/1 da 2), Scott 15 (3/5, 0/6, 9/11 t.l.), Ruggeri 1 (0/3 da 2, 1/2 t.l.), Puggioni (0/3 da 2), McPhee n.e., Elia n.e., Bates 14 (6/12, 2/3 t.l.), Falchi (0/2 da 2). All. Cappellini
LE DICHIARAZIONE DEL COACH DEL GSD PORTO TORRES, SARA CAPPELLINI
“Entrambe le squadre sentivano il peso della partita e questo ha influito sulle percentuali. Dopo la scottatura della scorsa settimana, siamo entrati in campo contratti, ma siamo riusciti a restare concentrati e a non lasciar sfuggire la partita. Non siamo ancora completamente “guariti”, ma la strada è quella giusta”.