Con una prova collettiva di grande carattere e generosità, di gagliarda concentrazione difensiva e fiducia nel miglior tiro possibile in attacco, la Roma Gas & Power passa anche a Scauri al termine di un’autentica battaglia. Si tratta della ventesima vittoria stagionale per gli uomini di Bonora, in grado di sovvertire a proprio favore negli ultimi minuti una partita che sembrava essersi indirizzata nella maniera giusta all’inizio del terzo quarto, ma complicatasi all’improvviso col parziale di 18-1 (fino al 55-49) che aveva riacceso gli entusiasmi dei padroni di casa.
La partita procede a strappi e vede un sostanziale controllo, nonostante i prematuri due falli di Bagnoli e Salvadori, dei padroni di casa, che si spingono fino al 21-13, ma soffrono il grande impatto che la panchina dell’Eurobasket ha immediatamente sulla partita. A turno Rizzitiello e Birindelli firmano sette punti in fila, ma anche Petrucci e Casale contribuiscono soprattutto in difesa a complicare la fluidità di Richotti e compagni.
Ne nasce un secondo parziale dominato dalla capolista, che al rientro dalla pausa lunga si spinge fino alla doppia cifra di vantaggio (37-48) con un gioco da tre punti in arresto e tiro di Stanic, entrato prepotentemente in partita sul finire di secondo quarto.
All’improvviso, però, Boffelli e soprattutto Giammò trascinano la In Più Broker ad una rimonta quasi insperata, anche perché l’attacco dell’Eurobasket inizia improvvisamente a faticare e perdere palloni in sequenza uno dopo l’altro. Giammò con due contropiedi spinge i suoi fino al +6 (57-51), ma la prima bomba di Casale tiene un solo possesso tra le due squadre.
Da quel momento in poi entrambe procedono a braccetto e gli errori e le difese cominciano ad avere la meglio sugli attacchi. Dip è granitico nel non cedere un centimetro a Bagnoli (un punto nell’intero secondo tempo) ma più in generale di squadra la Roma Gas & Power alza il volume della sua intensità, continuando a costruire buoni tiri anche quando li sbaglia. Stanic, però, poco dopo aver scagliato un mezzo cross ha il carattere di impattare a 66 sempre dai 6,75 ed i liberi di Righetti riportano per la prima volta in vantaggio nel quarto gli ospiti. Da quel momento in poi la difesa non concederà, come spesso accaduto nelle ultime partite, praticamente nulla agli avversari e l’altra bomba di Casale (66-71 a 1.25’’) è fondamentale nello spostare l’inerzia definitivamente verso la Roma Gas & Power, che continua a controllare il proprio ferro e chiude la pratica con un altro libero di Stanic.
Va in porto una vittoria di prestigio e notevole impatto psicologico in trasferta, che serve tra l’altro a mantenere quattro punti di vantaggio su Napoli, vittoriosa solo all’overtime su Cassino.
“Abbiamo disputato un’ottima partita, avevamo preparato bene la gara: sapevamo che saremmo scesi su un campo difficile, divento affrontare giocatori d’esperienza. Con il passare dei minuti abbiamo imposto il nostro ritmo, soprattutto in difesa: questo in particolare ci ha consentito di cogliere due punti importantissimi – è il commento di un decisivo capitan Casale – “Sapevamo che loro hanno la capacità di piazzare i break e, nel caso ciò fosse accaduto, noi avremmo dovevamo continuare con il nostro ritmo e non farci influenzare dalla loro intensità, come è successo nonostante il loro 18-1. E’ stata una partita che possiamo definire “da playoff” e abbiamo dimostrato di sapere come bisogna affrontarla nonostante le difficoltà”.
Tra meno di quarantott’ore di nuovo in campo: sabato il derby con la Stella Azzurra
.