SASSARI – Per la quarta giornata di ritorno, la Dinamo Sassari ospita al PalaSerradimigni la Openjobmetis Varese, in un match che rappresenta un banco di prova importante per il proseguo della stagione di entrambe. Sassari è reduce da tre sconfitte consecutive e naviga ormai ai limiti della zona playoff, con Cantù e Brindisi pronte a dare l’assalto all’ultimo posto utile occupato proprio dai Campioni d’Italia. Varese arriva in Sardegna per tentare il colpaccio che può dare al suo campionato un obiettivo diverso dalla semplice salvezza.
SASSARI
I biancoblu non possono più sbagliare. Dopo tre sconfitte consecutive e la rivoluzione del roster a disposizione di Marco Calvani, i sassaresi vogliono tornare alla vittoria davanti al proprio pubblico. Il ritorno di Kenny Kadji e l’ingaggio dal campionato cinese del play Akognon, possono creare l’entusiasmo che finora è mancato all’ambiente Dinamo. Il play sarà a disposizione di Marco Calvani solo da domenica prossima, mentre Kadji debutta davanti al pubblico di casa proprio contro Varese. Hanno lasciato Sassari, Haynes approdato al Panathinaikos ed Eyenga che ha firmato per Torino.
Proprio i movimenti di mercato sono stati oggetto di buona parte della conferenza stampa di coach Calvani. Ecco le sue dichiarazioni: “Come in tutti i processi lavorativi bisognerebbe avere continuità. Anche nella partita con gli ungheresi non c’è stata piena continuità, ma è sicuramente andata meglio. C’è bisogno di muovere la classifica, di avere continuità nell’atteggiamento e nell’attenzione. Credo che questa di Eyenga sia l’ultima partenza. Christian ha fatto la sua scelta, e come detto nei giorni scorsi dal presidente, la società lascia liberi i giocatori di scegliere se rimanere o cercare altre opportunità. Ci sarà forse il movimento di Ciccio Pellegrino, che ha un contratto anche per il prossimo anno, ma la società sta guardando e valutando attentamente il campionato di Legadue e una buona squadra in cui il giocatore abbia la possibilità di crescere e di fare esperienza. Per buona parte del match di Eurocup ci sono stati segnali positivi rispetto alle gare precedenti ma non con completa continuità. Quando io vedo Logan che difende in quel modo contro Wittmann, per me è un segnale importante. Se però questo segnale, e non mi riferisco a Logan ma parlo in generale, non la vedo in maniera costante e continuativa per tutta la gara, dico che questa soglia di attenzione non è ancora sufficiente per una squadra che ha ambizioni in questo campionato. Credo che Varese sia stata costretta a fare degli aggiustamenti per correggere quello che è l’assetto della squadra ma non mi lascio ingannare dalle posizioni in classifica. Ha vinto a Caserta ed è stata competitiva per trenta minuti a Pesaro. Quindi direi che è squadra che merita tutto il rispetto, al di là della posizione in classifica. Kadji era uno di quei giocatori fra i quali potevo scegliere e io non ho avuto dubbi, perchè l’atletismo oltre che la versatilità di un giocatore sono le caratteristiche che possono fare la differenza. Lui ha un ventaglio di possibilità sia in attacco sia in difesa, elementi che sono un bel valore aggiunto”.
VARESE
L’Openjobmetis arriva a Sassari dopo la vittoria in FIBA Eurocup contro i Knights Gussing. L’impegno europeo ha impedito ai lombardi di preparare al meglio la trasferta in terra sarda. Coach Moretti ha posto in evidenza questo concetto durante la conferenza stampa prima dell’imbarco verso la Sardegna. Varese arriva a Sassari senza Daniele Cavaliero, ancora alle prese con l’infortunio riportato durante il derby contro Cantù. Il play potrebbe rientrare a fine febbraio. Anche Luca Campani è in dubbio e lo staff medico darà il nulla osta solo a poche ore dal match.
Ecco le parole di coach Paolo Moretti in vista del match in programma al PalaSerradimigni: “Abbiamo avuto poco tempo per preparare la partita contro i campioni d’Italia consapevoli delle nostre carenze nel reparto esterni e dei problemi che abbiamo in quello dei lunghi. Nel ruolo di guardia, infatti, non abbiamo nessun giocatore di ruolo mentre sotto le plance rischiamo di fare a meno di Campani che, pur venendo con noi, lo valuteremo solo domani alla luce del nuovo ciclo di terapie al quale è stato sottoposto nella giornata di ieri. Questo non toglie che proveremo a preparare il match al meglio contro una squadra in continuo fermento. Sebbene diversa rispetto all’andata ha delle costanti fisse: dinamismo, transizioni offensive e gran gioco di pick&roll in mezzo al campo. Vengono da tre sconfitte consecutive e questo ci fa pensare che troveremo un ambiente caldo; noi però stiamo attraversando un periodo molto simile e le motivazioni per fare una buona partita non ci mancano. Andremo a Sassari con testa alta ed il miglior spirito; è doveroso per noi e per tutti coloro che rappresentiamo. Faremo di tutto per disputare una gara energica in modo da rimanere costantemente attaccati al risultato. Manuel Rossi? È un ragazzo adorabile, disponibile, educato ed impegnato. Ha la faccia giusta ed ha un bel feeling con il gioco. Vista la nostra continua emergenza sta trovando molto spazio e gli avversari nelle ultime uscite gli sono fin da subito “saltati addosso”. Lui ha subìto questa pressione, ma l’ha fatto con la giusta personalità. Ha un roseo futuro.”
Arbitreranno i Signori Carmelo Paternicò, Alessandro Martolini e Gianluca Calbucci.
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari.
Palla a due ore 18.15.
Diretta tv per gli appassionati lombardi sulle frequenze di Telesettelaghi.
Marco Portas