Roma, 6 febbraio 2016 – Dopo la prima W nel girone di ritorno, dopo aver stritolato l’NPC Rieti e portato a casa il primo derby della stagione, la Virtus Roma si reca a Casalpusterlengo ove domani, alle ore 16:00, scenderà in campo vs l’Assigeco Casalpusterlengo.
Una gara delicata su di un campo difficile, il team lombardo avendo perso sul campo di Agropoli domenica scorsa, sarà ovviamente desiderosa di rimettersi in carreggiata, parola d’ordine è “Allontanarsi prima possibile dalla zona calda della classifica”.
Anche il team di Artiglio Caja ha nella cabeza questa parola d’ordine, lo afferma anche lo stesso coach pavese come potrete poi desumere dalla consueta requisitoria pre-gara di ogni turno, un Caja che respirerà l’aria di vicino casa e che vorrà vendicare la sua prima L della stagione al debutto nel girone di andata al Pala Tiziano.
La Virtus Roma avrà dalla sua l’entusiasmo e la convinzione di potercela fare, non solo giocando sullo spirito positivo inerente alla buonissima prestazione vs Rieti di domenica scorsa ma anche partendo dal presupposto che l’Assigeco sopravanza l’Urbe di una sola gara in classifica, non si tratterà quindi di un match proibitivo, anzi.
Per cercare però di capire come dovrà porsi l’ACEA Virtus Roma vs i rossoblu lombardi cerchiamo di ordinare le idee su come giocano i rossoblu, provando anche a ricordare un pò il match dell’andata. Oltre all’ex Daniele Sandri superstar che crivellò dalla lunga la retina romana (in forse domani per una caviglia che fa le bizze), e ad un’ottima percentuale dall’arco che oggi dice 37,7% di squadra, coach Alessandro Finelli fa leva sul miglior playmaker del girone Ovest, cioè Robert Fultz, che sforna un media di 5,8 assist/gara. Il destinatario preferito è il centro Mitchell Poletti (all’andata fu letale per la poco attenta difesa romana, grazie proprio ai passaggi del suo compagno), che si fa sentire anche molto bene vicino al ferro viaggiando a 14,6 p.ti/gara e secondo realizzatore del team. Ma l’Assigeco dipende altresì e parecchio dalla “vena” dei due americani: la guardia pure Joshua Jackson (16,7 p.ti/gara), e l’ala forte Kyle Austin (12,5% p.ti/gara), insomma con Sandri e Fultz un buonissimo quintetto come da copione per quasi tutte le squadre di questa Lega.
I problemi vengono dalla panchina per Finelli ma anche dalla Dea Bendata. Molti, tanti infortunii a decimare ogni gara quasi un roster che vede potenziali belle speranze come Alberto Chiumenti (domani in forse, ndr), Luca Vencato e Riccardo Rossato alternarsi per dar fiato allo startin’ five ma, e non è proprio un caso, spesso le cose si mettono male per i lombardi nel quarto periodo, quando cioè il fiato dei giocatori più quotati viene a mancare.
Non potendo perciò contare su cambi adeguati come capita spesso alle squadre che albergano nella zona bassa della classifica nel girone, l’Assigeco dovrebbe essere messa sotto pressione alzando il ritmo, difendendo allo spasimo sin dalla loro area di difesa in fase di non possesso: aumentare il loro dispendio d’energia significa far andare Fultz & Co. in crisi respiratoria prima possibile.
Inoltre appare certo che se qualora Caja avesse la mala augurata idea di ripetere la zona in stile Trapani, l’ACEA potrebbe trovarsi sul groppone ben presto un discreto gragnuolo di triple ed addio partita. Quindi evitare la zona, o quantomeno sfoderarla solo in caso di estrema necessità.
Ecco quindi in grandi linee cosa dovrebbe fare la Virtus Roma per portare a casa il macinato sperando ovviamente che l’approccio alla gara, studiando il play-book avversario e relative statistiche, sia quello corretto in stile Scafati od Agrigento solo per citare le ultime trasferte in cui l’ACEA ha veramente destato un’ottima impressione. Questo conta più di ogni altra tattica, l’atteggiamento positivo e propositivo perché bisogna anche cinicamente sfruttare le difficoltà fisiche del momento del team avversario, tra l’altro non propriamente un perfetto meccanismo a difesa del proprio anello.
Ed appare forse superfluo scrivere che ci si aspetta la conferma dell’Olasewere di domenica scorsa, il nigerano è realmente diventato l’ago della bilancia del livello di prestazione globale dell’Urbe: quando lui c’è, difficilmente la squadra romana soccombe o quantomeno rende sempre difficile la vita agli avversari, tutto sommato i Voskuil, i Meini, i Callahan se non addirittura Capitan Maresca, assolvono più o meno sempre il loro compito. La panchina è ondivaga nel rendimento, se proprio si vuole trovare il pelo nell’uovo in quest’ACEA è che quando Bonfiglio scende Benetti sale o viceversa, quando sale Casagrande scende Leonzio, cosa accadrebbe se più o meno tutti dessero uniformemente il loro contributo? La risposta l’attendiamo da Caja.
Le dichiarazioni di Attilio Caja:
«Andiamo ad affrontare una squadra che all’andata aveva disputato un’ottima partita, mettendo in evidenza tutte le proprie potenzialità e dimostrando di potersi giocare delle chances per arrivare ai playoff. L’Assigeco fa della qualità di Fultz una chiave fondamentale per innescare tanto gli esterni Sandri e Jackson sul perimetro quanto i lunghi Poletti e Austin sotto canestro. Memori della partita di Roma dovremo essere pronti a prestare grande attenzione in difesa, mantenendo la gara su punteggi molto bassi per provare a “riprenderci” quella vittoria. Domenica contro Rieti abbiamo giocato bene, confermando quanto di buono avevamo espresso già ad Agrigento, vogliamo dare continuità a queste prestazioni perché solo in questo modo avremo la possibilità di portare a casa il risultato. La squadra ha lavorato bene in settimana nonostante qualche piccolo acciacco, tutti i ragazzi si sono allenati con grande applicazione dimostrando di aver capito che siamo entrati nel momento cruciale della stagione».
Arbitri: Emanuele Aronne (Viterbo), Angelo Caforio (Brindisi), Chiara Maschietto (Treviso).
INFO UTILI
Ex dell’incontro: Riccardo Casagrande (Acea Virtus Roma), Daniele Sandri (Assigeco Casalpusterlengo)
Tv
La partita sarà trasmessa in diretta su LNP TV PASS (http://tvpass.legapallacanestro.com) e in differita su Teleroma 56 (canale 15 del digitale terrestre) martedì 9 febbraio alle ore 23.
Web
Aggiornamenti sulla gara saranno effettuati attraverso la pagina Twitter ufficiale della Virtus Roma, disponibile all’indirizzo www.twitter.com/VirtusRoma.
Fabrizio Noto/FRED