SASSARI – La Dinamo Sassari batte, con qualche affanno imprevisto, lo Szolnoki Olaj e si guadagna la possibilità di giocarsi il passaggio del turno in casa del Galatasaray. I turchi sono incappati nella sorprendente sconfitta contro il CAI Saragozza e mercoledì prossimo il match in programma alla Abdi Ipekci Arena designerà una delle squadre che passeranno alle Last 16.. Gli ungheresi, seguiti da una rumorosa rappresentanza di supporter, sono matematicamente fuori dalla lotta per il passaggio del turno, avendo conquistato una sola vittoria nel match d’esordio proprio contro i campioni d’Italia. David Logan è stato l’assoluto protagonista del match, trascinando i propri compagni nei momenti decisivi del match.
LA PARTITA
Gli ospiti segnano i primi due punti dopo meno di due secondi dalla palla a due. Sassari vuole imporre subito i suoi ritmi al match. Rok Stipcevic spinge molto e i padroni di casa piazzano subito un parziale di 9-0 (9-2). Varnado, protagonista con tre stoppate, domina sotto canestro e la Dinamo vola in contropiede. La schiacciata del lungo sassarese vale il 14-6 e coach Peter Por è costretto al primo time out. L’ingresso di Burrell per gli ospiti regala energia e punti ai magiari, che però non riescono a ricucire lo strappo. La schiacciata di Petway fissa il punteggio sul 24-13 dopo il primo periodo di gioco.
Nei primi giochi del secondo quarto, Burrell e Vrbanc trovano il canestro da oltre l’arco e portano lo Szolnoki sul -6 (27-21). Si gioca su ritmi molto alti, anche se in fase offensiva le due squadre commettono molti errori. La tripla di Logan costringe ancora lo staff tecnico ospite a chiedere il minuto di sospensione sul 36-26. Sassari sembra avere in mano l’inerzia del match grazie ai punti di Logan e Alexander, ma si va all’intervallo lungo sul 42-36.
I supporter di casa temono l’approccio al terzo quarto e per un attimo aleggiano i fantasmi sul PalaSerradimigni. Vojvoda porta gli ungheresi al -2 (44-42) e per Sassari è tutto da rifare. Il pubblico carica la Dinamo che riparte di slancio grazie a due schiacciate di Alexander e Varnado (48-42). Ancora molta confusione in campo e gli ospiti continuano a restare pericolosamente in scia. Burrell trova facilmente la via del canestro ma è Dino Gregory a inchiodare la schiacciata del -5 (61-56) al termine del terzo periodo.
Sassari parte decisa a chiudere il match. Stipcevic piazza la tripla, ruba palla e concede una spettacolare schiacciata a Tony Mitchell. Necessario il minuto di sospensione per Peter Por sul 66-56. I padroni di casa volano sulle ali dell’entusiasmo, trovano ottima intensità difensiva grazie a Jack Devecchi e Rok Stipcevic. La Dinamo nel finale riesce anche a sistemare la differenza canestri. La sirena finale sigilla il risultato. Finisce 75-60 con il PalaSerradimigni che finalmente festeggia la vittoria.
SALA STAMPA
Peter Por
Voglio congratularmi con Sassari perché ha giocato un’ottima partita. Abbiamo giocato in un ambiente meraviglioso, dove anche i tifosi hanno fatto un grande lavoro. Abbiamo giocato una partita equilibrata ed eravamo dentro la gara fino al quarto periodo, quando Sassari ha messo tanta aggressività sia in attacco sia in difesa, riuscendo a dominare. La prossima gara che giocheremo, l’ultima, sarà molto importante per gli equilibri della corsa alle qualificazioni. Crediamo nel fair play e affronteremo la gara con lo stesso atteggiamento con cui giochiamo sempre, ci teniamo a fare bene perché giocheremo in casa e vogliamo lasciare ai nostri tifosi un bel ricordo di questa nostra avventura in Europa.
Marco Calvani
C’è stata una buona risposta da parte della squadra, soprattutto nell’atteggiamento. Tanti piccoli segnali che mi lasciano ben sperare che ci sia un deciso miglioramento della squadra. Tutti hanno fatto bene, Logan, Alexander, Petway, Devecchi, ma davvero tutti sono riusciti a darci quei segnali che cercavamo. Era una partita non facile, questa squadra ha portato il Galatasaray all’ultimo quarto e sapevamo che anche per loro era una gara importante. Non sono felicissimo di tutta la partita, ma certamente stasera si è vista maggiore costanza e continuità in tutti i 40 minuti. La squadra ha ancora bisogno di fare e fare tanto, di certo abbiamo ancor tanto da lavorare.
David Logan
Penso che oggi abbiamo dimostrato un grande miglioramento. Già a Brindisi si erano visti diversi momenti in cui avevamo giocato con maggiore intensità, ma penso che oggi siamo riusciti a portare grande energia e aggressività per tutti i quaranta minuti. Abbiamo giocato un eccellente quarto periodo, sia dal punto di vista offensivo che difensivo, sfruttando al massimo tutte le occasioni. Per la nostra prossima partita sono molto positivo perché in casa abbiamo dimostrato di poter far bene anche contro il Galatasaray. Dobbiamo affrontare quest’ultima trasferta delle Last 32 con tutta l’energia possibile, consapevoli che dobbiamo andare a Istanbul con il solo obiettivo di vincere.
DINAMO BANCO DI SARDEGNA SASSARI – SZOLNOKI OLAJ – 75-60.
Parziali: 24-13; 18-23; 19-20; 29-18.
Progressione: 24-13; 42-36; 61-56; 90-74.
Mvp: David Logan. Il Professore subisce nei primi minuti le provocazioni di Burrell e allora decide di giocare un match strepitoso. Chiude con 21 punti, 5/10 da tre punti e la standing ovation del PalaSerradimigni.
Marco Portas