Dopo le fatiche di Coppa, Venezia batte senza molte fatiche Torino e si porta a 20 punti in campionato. Partita già chiusa dopo il secondo quarto, anche senza l’infortunato Peric costretto ad uno stop forzato, vinto 23-7 dai Veneti. Torino che soffre l’imprevedibilità orogranata, non riesce quasi mai a stare in partita. Per Frank Vitucci si aspetta una settimana di duro lavoro, per colmare tutte le lacune viste quest’oggi. Ecco un breve riassunto della partita:
Venezia parte con Ruzzier in quintetto al posto dell’assente Mike Green, affiancato da Goss, Bramos, Ress e Owens. Risponde dall’altra parte del campo Frank Vitucci con White, Dawkins,Rosselli,Mancinelli e Kloof. Venezia subito ad imporre il ritmo, portandosi avanti 9-2 con Bramos e Owens in spolvero. Poi è Goss a uscire dagli scudi e siglare il 13-3. Mancinelli scuote i suoi con una tripla, alla quale risponde Benjamin Ortner con un tiro dalla media. Finisce il primo quarto con molti errori sul punteggio di 18-8.
Il secondo quarto vede Venezia dilagare e sulle ali dell’entusiasma piazza un 23-7 che scaccia via tutti i cattivi pensieri. Dopo la vittoria in settimana in Eurocup, non sembra subire le stanchezze, piazza subito un break 6-0. A chiuderlo ci pensa una tripla dell’ex Guido Rosselli a metà quarto, ma Torino oggi fa fatica a trovare l’apporto dei suoi americani (dei 7 punti in questo quarto, 5 sono ad opera di Rosselli) e si chiude la prima frazione 41-15. Torino deve far di più se vuole ritornare in partita.
Venezia continua come un rullo compressore con 7 punti consecutivi a 0 in 2 minuti, tra cui il primo canestro in maglia Reyerina di Savovic. Torino d’orgoglio realizza 4 punti con l’asse Dawkins-White. 4 punti di Kloof portano il punteggio sul 53-24 quando mancano 3 minuti al termine del quarto. Coach Recalcati chiama TO e alla ripresa ancora Savovic sigla 4 punti chiudendo il tabellino del quarto 57-29.
Partita che ormai non ha più nulla da raccontare se non l’aggiornamento dei tabellini: Vince il quarto 16-28 Torino. Per Torino top scorer dell’incontro Stefano Mancinelli con 13 punti e 15 di valutazione, mentre per Venezia Ortner con 12 e 26 di valutazione.
Ora Torino dovrà rialzare la testa contro Cantù, mentre per Venezia tocca la dura sfida contro Cremona.
UMANA REYER VENEZIA – MANITAL TORINO
MVP: Benjamin Ortner. Il tuttofare della Reyer Venezia. Può sembrare una normale partita per lui, ma lavora sodo in difesa bloccando le avanzate avversarie e in attacco oltre a segnare dispensa assist ai compagni. Uomo squadra.
Giulio