Seconda vittoria consecutiva per la DinamoLab che in casa si impone contro un’agguerrita Padova Millennium Basket, condotta da un super Nortje autore di 31 punti. Per i padroni di casa una bella prestazione corale, con ben quattro uomini in doppia cifra: grande serata per Billy Bridge, autore di 22 punti, che non potrà disputare le prossime due partite del campionato. Solita ottima prestazione di Jorge Sanchez, a referto con 19 punti ma fermato a inizio dell’ultimo quarto per il quinto fallo personale, bene Tanghe (12) e Spanu (10). In una partita controllata fin dai primi dieci minuti i sassaresi sono bravi a gestire il vantaggio e non permettere agli avversari di riportarsi a contatto. Il prossimo week end il campionato si fermerà per l’All Star Game mentre nella 3°giornata Tanghe e compagni sono attesi a Roma per la sfida con i campioni d’Italia del Santa Lucia.
La scena. Seconda giornata di ritorno del campionato della massima serie di basket in carrozzina. Dopo la vittoria di sabato scorso conquistata dopo due overtime, la DinamoLab si presenta al PalaSerradimigni per affrontare il Padova Millennium Basket. All’andata i guerrieri biancoblu conquistarono il match di misura (79-78) grazie a un canestro decisivo di Arghittu.
Festa al palazzetto. Giornata nel segno del basket e del divertimento: durante gli intervalli i ballerini della Dance School Number One dei maestri Danilo Cuccureddu e Dolores Montisci animeranno gli intervalli con le performance live.
Il match. Coach Cherchi manda in campo Bridge, Tanghe, Spanu, Arghittu e Sanchez, coach Vettorello risponde ci sono Foffano, Hall, Scantamburlo, Sargent e Nortje. È Bridge ad aprire le danze con i primi due punti del match, per gli avversari gli risponde Hall. I padroni di casa provano ad allungare con Sanchez e tanghe ma Padova si tiene a contatto con Nortje. Break di 9-0 DinamoLab e coach Vettorello chiama minuto sul 16-8. Controbreak degli ospiti di 6 punti. Spanu e Sanchez tengono i biancoblu avanti e dopo 10’ è 20-18. Nella seconda frazione i ragazzi di coach Cherchi portano il vantaggio in doppia cifra; il quarto fallo di Arghittu lo confina in panchina ( 30-18). Gli avversai accorciano fino al -6. All’intervallo lungo il tabellone dice 38-32. Al rientro dall’intervallo lungo i padroni di casa arginano i tentativi di rimonta della Millennium: con sanchez in panchina per il quarto fallo è Bridge a prendere per mano la squadra (55-42). A inizio dell’ultima frazione a Sanchez viene sanzionato il quinto fallo, mentre per la Millennium è Nortje a condurre ancora i giochi. Gli ultimi dieci minuti i padroni di casa mettono il sigillo: finisce 75-57.
Le parole. È il coach della DinamoLab Salvatore Cherchi a commentare a caldo il match:
“Dopo la vittoria sofferta di Bergamo ci voleva un successo autoritario. Quella di oggi era una partita non semplice, Padova è un’ottima squadra che ha inserito un giocatore importante come il sudafricano Nortje che ha messo a segno 31 punti. Ottima prestazione di Bridge che si è fatto perdonate le intemperanze di Bergamo, chiudiamo il match con quattro uomini in doppia cifra e una bella prestazione di squadra. Adesso faremo la sosta per l’All Star Game e poi metteremo nel mirino la capolista”.
DinamoLab Banco di Sardegna 75 – Padova Millenium Basket 57
Parziali: 20-16; 18-16; 17-10; 20-15.
Progressivi: 20-16; 38-32; 55-42; 75-57.
DinamoLab – Bridge 22, Tanghe 12, Simula 8, Spanu 10, Arghittu 2, Torquati 2, Langiu, Curcio, TIberi, Sanchez 19. All. Salvatore Cherchi.
Millenium Basket – Sartori, Bargo 4, Foffano 2, Hall 6, Saracino 8, Scantamburlo 3, Favretto, Sargent 5, Nortje 31. All. Silvana Vettorello.
Arbitri: i signori Costante e Milletti.
Sassari, 30 gennaio 2016
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sassari