Roma, 23 gennaio 2016 – Nona vittoria consecutiva per la capolista Roma Gas & Power Simply Eurobasket, che eguaglia la più lunga striscia di vittorie del girone – era di Scafati, interrotta proprio dai biancoblu domenica scorsa – e conferma saldamente il suo primo punto in classifica. Eppure è stato meno facile del previsto domare la generosa resistenza di una orgogliosa Isernia, scesa sul parquet del PalAvenali senza Gentili (stiramento dei legamenti della caviglia) e Patani (colpo all’occhio subito domenica scorsa), mentre all’ultimo minuto Bonora ha dovuto rinunciare a Dip per problemi intestinali.
L’inizio (19-6 al 5’), tutto firmato dal trio Fanti – Righetti – Tomasello (ottimo impatto con la partenza in quintetto), sembra lasciar presagire una facile vittoria dei padroni di casa, che sono aggressivi in difesa e si distendono in contropiede, ma un provvidenziale timeout di Cardinale stimola l’orgoglio dei giovani molisani, che piazzano un controbreak di 10-0 concluso da una bella penetrazione di Strati ed interrotto da un long two di Righetti. Birindelli (su assist di Rizzitiello) e Casale, entrambi dalla media, ricacciano momentaneamente indietro Il Globo, e originano un parziale di 10-0 che comprende una bella penetrazione di Romeo e un bell’assist di Righetti per il taglio di Birindelli (31-17 al 12’), che col piazzato scrive anche il momentaneo massimo vantaggio: 35-19 al 13’. Isernia segna solo dalla lunetta, ma imbriglia l’attacco dell’Eurobasket con la zona fronte pari e trova un 8-0 tutto griffato Guagliardi con un paio di bombe in transizione (35-27), ma Stanic si iscrive alla gara con un canestro dalla media e poi con un assist per il canestro dai 6.75 di Casale dall’angolo (40-27). Poggi e compagni, però, non mollano e ad inizio terzo periodo si riavvicinano pericolosamente (47-42), prima dello show del play italoargentino, che segnerà 13 punti nel solo terzo parziale, fino alla bomba ed al canestro in taglio su assist di Birindelli dopo un rimbalzo d’attacco, che vale il nuovo massimo vantaggio: 66-49. Ma i canestri di Guagliardi e Triggiani, solo soletto a punire una disattenzione difensiva, danno ancora segnali di vita per gli ospiti. Proprio quest’ultimo apre l’ultimo quarto, in cui i primi cinque minuti vedono più errori che canestri (2-4 il parziale), ma Birindelli con una bella linea di fondo (70-59 al 36’) riporta il vantaggio in doppia cifra, prima dell’ultimo sussulto dato dalla bomba di Poggi. C’è spazio solo per i tiri liberi (in successione Righetti, Stanic e Rizzitiello), prima che i due coach diano spazio anche ai giovani della panchina, tra i quali Filippo Belloni trova il modo di festeggiare il suo diciottesimo compleanno mandando a segno entrambi i tiri liberi che si era guadagnato.
Va così in archivio la nona vittoria consecutiva di una Roma Gas & Power ora attesa dalla duplice trasferta di Palestrina e Palermo:
“Non abbiamo fatto una grandissima partita, questo è un dato di fatto, però credo che dobbiamo fare un’autocritica fino ad un certo punto, perché sono partite dalle quali dobbiamo prendere i due punti e basta – commenta il top scorer Nicolas Stanic – perché se te le trascini punto a punto fino alla fine puoi anche rischiare di perdere. Abbiamo sbagliato ad accettare il loro ritmo basato sul corri e tira senza gestire i ritmi e stare più tranquilli, ma sono in ogni caso due punti che fanno comodo alla nostra classifica, in vista delle prossime difficili trasferte”.
La prima delle quali vedrà la Roma Gas & Power ospite di Palestrina domenica 31 Gennaio al PalaIaia.
ROMA GAS & POWER SIMPLY EUROBASKET – IL GLOBO ISERNIA 78-64
(25-17; 47-39; 66-53)
ROMA GAS & POWER SIMPLY EUROBASKET: Belloni 2, Casale 7, Fanti 8, Stanic 19, Righetti 16, Romeo 2, Staffieri, Tomasello 9, Birindelli 11, Rizzitiello 4. All. Bonora; Ass. Pasquinelli e Pilot
IL GLOBO ISERNIA: Russo, Guagliardi 19, Esposito 9, Di Nezza, Triggiani 8, Bisciotti, Fiorentino 2, Werlich 4, Poggi 14, Strati 8. All. Cardinale
ARBITRI: Praticò di Reggio Calabria e Scarfò di Palmi
Usciti per cinque falli: Strati, Esposito.