Una brutta, ed imprecisa Enel Brindisi, perde in casa per la seconda volta consecutiva. Una squadra che sembra la brutta copia oramai di quella tutta cuore e volontà che vinceva nonostante le vicissitudini dovute agli infortuni. Quella che aveva espugnato Sassari e poi Cantù in campionato, che aveva perso solo all’ultimo secondo a Berlino nell’ultima giornata di EuroCup. Oggi nonostante il rientro di Adrian Banks, tuttavia non ancora al meglio dopo l’infortunio alla mano destra, impiegato per 24 minuti,l’Enel Brindisi, non è stata quella squadra che sopperiva alle mancanze, alle lacune temporanee con la velocità in contropiede e la precisione al tiro anche dalla distanza e la forza e la coesione del gruppo, davvero deficitario, quel 5/30 pari al 17% dall’arco dei 6,75, di oggi. Evanescente è stato l’apporto sopratutto sotto le plance in fase realizzativa nello scontro diretto con gli avversari, di Milosevic autore di 2 punti e 3 rimbalzi e Gagic con 3 punti e 1 solo rimbalzo. Sono stati davvero ben poca cosa rispetto a Kirk autore di 14 punti e 5 rimbalzi e Czyz autore di 14 punti con 9 rimbalzi conquistati. Si spera che l’innesto di O.D. Anosike possa dare quella pericolosità in attacco nel pitturato, togliendo anche tanta pressione di dosso agli esterni che hanno sofferto come non mai le difese miste a zona match – up, preparate alla perfezione in settimana da coach Vincenzo Esposito.
Gara tutta in salita per Brindisi che è stata sempre a rincorrere, tranne che nelle battute iniziali e il miracolso rientro nel finale facilitato anche a due falli tecnici fischiati a Moore e Knowles che stavano riaprendo la gara. Brindisi tuttavia non ha avuto la lucidità e la freddezza per trovare i canestri che avrebbero riaperto una gara che Pistoia tuttavia ha meritato di vincere. Pistoia ha mostrato di essere un buon collettivo e di giocare, sapendo di avere diverse indivualità su cui fare affidamento, con Knowles autore di 19 punti, con tre canestri realizzati nei momenti cruciali, Kirk e Czyz 14 punti entrambi, decisamente su gli scudi. Per Brindisi solo Scott con 21 punti e 6 rimbalzi, è stato all’altezza della situazione, supportato da un altalenante decisamente a corrente alternata, Kadji autore di 13 punti con 10 rimbalzi conquistati, spesso limitato dai falli, come è oramai purtroppo consuetudine, per il resto in attacco davvero il deserto questa sera. Nonostante la buona volontà da parte di Reynolds, che spesso ha trovato la difesa ospite ad attenderlo, raddoppiandolo, non concedendoli le sue solite scorribande in transizione o in contropiede, e di un buon Zerini solo e sopratutto in difesa con il suo apporto a rimbalzo 10 rimbalzi con una stoppata data a Kirk, ma che poco ha inciso in fase offensiva. Prima della palla a due è stato osservato un minuto di silenzio in memoria e commemorazione del collega fotoreporter Mario Gioia della Gazzetta del Mezzogiorno, scomparso prematuramente per un male incurabile venerdì scorso.
Adrian Banks è stato premiato come miglior “MVP Eberhard” del girone d’Andata.
L’Enel Brindisi parte con Reynolds, Harris, Scott,Kadji e Gagic, risponde la Giorgio Tesi Group Pistoia con Moore,Filloy, Knowles, Czyz e Kirk.
Parte subito forte Brindisi con due canestri consecutivi di Scott e Reynolds, a cui risponde Czyz e poi assist di Gagic per Scott, ancora Czyz e Knowles da tre per il sorpasso ospite, 6-7, Gagic da sotto per il controsorpasso, 8-7 quando il cronometro indica 5’10” da giocare nel primo quarto. Kadji mette i liberi, 10-7 ma è un ispirato Knowles che realizza per accorciare, 10-9 con 4’33” da giocare.Antonutti realizza la tripla per il controsorpasso, 10-12. Ancora Antonutti protagonista con un canestro più fallo subito, 10-13 quando mancano ancora 2’43” di gioco. Entrano Banks e Zerini per Harris e Gagic. Kadji realizza da sotto,12-15. Banks ritrova confidenza con il canestro appena entrato, per il meno uno, 14-15 con 1’58” da giocare.
Reynolds rientra per Cournooh, Blackshear va a canestro per il più tre Pistoia,14-17. Kadji mette la tripla e a 5″ dallo scadere, Scott ruba palla e sigla il nuovo vantaggio allo scadere per i padroni di casa Enel Brindisi 19- G.t.g 17.
In apertura del secondo quarto Antonutti inventa un canestro da tre con fallo di Cournooh ma senza libero, 19-20. Zerini in lunetta su fallo di Lombardi mette i liberi del controsorpasso,21-20. Banks ancora dalla media,23-20.
Milosevic entra per Kadji, Czyz mette un solo libero su fallo di Milosevic.
Rientra Reynolds per Banks, Zerini commette il suo secondo fallo e Filloy dalla media realizza per la nuova parità, 23-23 con ancora 6’34” da giocare. Milosevic dopo diversi tiri sbagliati per Brindisi riesce a trovare la via del canestro,25-23, time out per Pistoia con 6’03” da giocare.
Rientrati in campo fallo tecnico a Kirk per proteste per un presunto fallo in attacco di Milosevic dalla lunetta Harris sbaglia. Kirk realizza da sotto per la nuova parità, Brindisi 25- Pistoia 25 a 5’43” dall’intervallo lungo. Scott rientra per Harris rientrano anche Gagic e Kadji per Milosevic e Zerini. Antonutti dalla lunetta su fallo di Scott mette i liberi 25-27 quando mancano ancora 5’18”. Kirk realizza da sotto e Pistoia si porta avanti di due possessi,25-29. Pistoia passa a zona con una match-up che si adegua dal secondo passaggio partendo 3-2 dal primo. Gagic fa un viaggio in lunetta su fallo di Kirk ma sbaglia il primo e mette il secondo,26-29. Kadji sbaglia e Knowles va in lunetta su fallo di Banks, mettendo i liberi per il nuovo allungo ospite, 26-31 quando mancano 3’50” all’intervallo lungo, time out per Brindisi.
Gagic tornati in campo commette il suo terzo fallo, e Kirk mette i liberi dalla lunetta per il + 7 per i toscani, 26-33. Scott realizza da sotto in contropiede 28-33 con 2’19” al termine del secondo quarto. Scott commete fallo su Kirk che dalla lunetta mette solo il secondo personale 28-34 con 2’04”. Pistoia ha l’inerzia della gara in mano Brindisi non trova la via del canestro e i toscani capitalizzano i possessi. Kadji fa fallo su Moore che dalla lunetta converte i personali,28-36.
Kadji da sotto realizza, Pistoia sbaglia due volte con Czyz e Brindisi non concretizza, da tre ancora Czyz realizza, 30-36 con 1’02” da giocare, time out per gli ospiti. Czyz va a canestro da sotto 30-38 e poi commette fallo su Cournooh a 28″ dalla fine del tempo il quale va in lunetta e mette i liberi. Kirk realizza da sotto e di fatto chiude le ostilità nel secondo quarto, Enel Brindisi 32- G.t.g Pistoia 40.
All’intervallo Brindisi tira con il 50% da due punti e appena il 6% da tre punti, Pistoia con il 50% da due ma fa meglio da tre 21%.
In apertura del terzo quarto Kadji commette fallo in attacco, Kirk da sotto concretizza a canestro massimo vantaggio ospite, 32-42, ci pensa per due volte consecutive Scott ad accorciare il gap con due canestri quasi fotocopia in transizione.
Il solito Knowles poi Kadji trovano il fondo della retina,38-44 con 7’30” da giocare. Cournooh trova la tripla e Brindisi torna ad un possesso di distanza, 41-44. Kirk gioca come sa e quando trova spazi piazza anche la tripla e riallunga per i suoi, 41-47, quando il cronometro indica 6’12” da giocare. Fallo di Kadji il suo terzo. Rientra Banks per Scott e Reynolds in transizione realizza, ma Filloy mette subito la tripla, 44-50. Gagic rientra per Kadji , Czyz sfonda commettendo il suo terzo fallo. Si fa poi perdonare mettendo una tripla,44-53 e time out per coah Bucchi con 3’41” ancora da giocare nel terzo periodo.Tornati in campo subito Filloy realizza dalla media,44-55. Harris risponde mettendo una tripla,47-55 con 1’56” da giocare.
Brindisi sbaglia tanti possessi anche banalmente per la voglia e la fretta di voler fare, talvolta anche passaggi. Pistoia nè approffita e con Czyz si riporta nuovamente sulla doppia cifra di vantaggio,47-57, Gagic intanto sfonda e commete il suo quarto fallo, gara decisamente da dimenticare per lui. Rientra Cournooh per Reynolds con 28″ da giocare. Reynolds e Milosevic rientrano per Cournooh e Kadji, allo scadere ancora lui Knowles inesorabile mette una tripla con cui si chiude il terzo quarto di gioco, Enel Brindisi 47 – G.t.g. Pistoia 60.
In apertura della quarta frazione di gioco è ancora Knowles protagonista con un canestro da sotto per l’ennesimo massimo vantaggio per i toscani, 47-62. Banks risponde subito con una bella tripla,50-62, quando il tabellone indica ancora 8’46” da giocare. Banks va ancora a canestro da sotto e cerca di scuotere i suoi,52-62. Cournooh in contropiede va a canestro, segnali di vita e risveglio per Brindisi, time out per Pistoia. Cournooh commette fallo su Czyz che va in lunetta e mette i liberi, 54-64 con 7’24” da giocare. Reynolds rientra per Cournooh, Scott mette solo il secondo libero su fallo di Kirk e ancora lui l’inesorabile Knowles in sottomano realizza, 55-66. Kadji risponde da sotto,57-66 con 5’14” al termine dell’incontro. Filloy commette il suo terzo fallo su Reynolds che va in lunetta e mette i liberi,59-66.
In questo frangente dell’incontro Brindisi sbaglia molti passaggi e tiri ma anche Pistoia non è da meno.
Gagic rientra per Kadji, si continua a sbagliare tanto che Bucchi chiama sospensione, Enel 59 G.t.g 66 con 3’27” da giocare.
Scott realizza da sotto,61-66 con il cronometro che indica 2’26” al termine della gara.
Zerini sbaglia da tre. Bucchi ordina la 3-2 match -up.
Reynolds in transizione trova il fallo di Antonutti il suo quinto, ma sbaglia il primo libero realizzando solo il secondo,62-66 quando manca 1’31”.
Il solito Knowles mette la tripla allo scadere dei 24″ e poi simula uno sfondamenteo e si becca un tecnico per flopping, in simultanea Moore emula il suo collega andando a beccarsi un tecnico per insulti verso il pubblico,62-69 con 1’09”, time out per Vincenzo Esposito.
Tornati in campo Scott mette i due liberi per i falli tecnici fischiati,64-69 con 1’08” da giocare.
Sul succesivo possesso per Brindisi lo stesso Scott piazza la tripla per il meno due per i padroni di casa,67-69 con 50″ da giocare. Kadji commette il suo quinto fallo.
Pistoia perde palla con Moore dalla rimessa, confusione in campo da parte dei giocatori. Banks sbaglia dalla distanza , Zerini subisce un contatto duro a rimbalzo non sanzionato, sbagliano anche gli arbitri, possesso comunque per i padroni di casa con 27″ da giocare alla fine della gara.
Gli arbitri invece di chiamare un fallo su Banks chiamano un violazione di palming alla guardia americana in forza agli adriatici e di fatto chiudono le sorti della gara. Girandole di falli per bloccare il cronometro su fallo di Banks va in lunetta Moore che mette i liberi che chiudono la gara a 10″ dalla fine, termina l’incontro Enel Brindisi 67- Giorgio Tesi Group Pistoia 71.
Enel Brindisi: Banks 9, Reynolds 7, Scott 21, Cournooh 7, Harris 3, Cardillo, Milosevic 2, Fiusco, Gagic 3, Zerini 2, Marzaioli, Kadji 13. All. Bucchi
Giogio Tesi Group Pistoia: Di Pizzo, Knowles 19, Mastellari, Antonutti 11, Lombardi, Filloy 7, Severini, Cziz 14, Blackshear, 2 Moore 4, Kirk 14. All. V.Esposito
Arbitri: A.Martolini, M.Bartoli, N.Ranaudo.
PARZIALI: 19-17, 32-40,47-60, 67-71.
Sala Stampa:
Stefano Albanese