Fila San Martino – Umana Reyer Venezia 72-83
BASKET SAN MARTINO: Filippi 13 (1/2, 3/5), Favento 2 (1/2, 0/2), Tonello ne, Bailey 16 (7/9, 0/3), Beraldo ne, Pascalau 10 (4/8), Gianolla 9 (3/7, 0/1), Sbrissa 2 (1/2), Fabbri 4 (2/5), Davis 16 (2/5, 3/4). All. Abignente.
REYER VENEZIA: Carangelo 6 (1/2, 1/4), Christmas 30 (10/13, 1/3), Pan 12 (0/1, 4/6), Bagnara, Sandri 5 (1/1, 1/2), Formica 6 (3/7), Ruzickova 8 (4/7, 0/2), Dotto 6 (0/4, 2/2), Cubaj, Fontenette 10 (5/10). All. Liberalotto.
ARBITRI: Di Toro di Perugia, Costa di Livorno e Maschio di Firenze.
PARZIALI: 20-22, 36-41, 47-55.
NOTE: Nessuna uscita per 5 falli. Fallo antisportivo: Sandri (7′), Pan (30′). Tiri da due: San Martino 21/40, Venezia 24/45. Tiri da tre: San Martino 6/15, Venezia 9/19. Tiri liberi: San Martino 12/13, Venezia 8/10. Rimbalzi: San Martino 27 (Pascalau 9), Venezia 34 (Christmas e Fontenette 9). Assist: San Martino 15 (Gianolla 7), Venezia 10 (Formica e Ruzickova 3).
Davanti alle telecamere di Sportitalia non riesce l’impresa al Fila, costretto a cedere il passo alla Reyer nel derby veneto del 15° turno di Almo Nature Cup. Le Lupe, che affrontavano l’impegno senza Tonello, Beraldo (entrambe in panchina solo per onor di firma), Amabiglia e Fassina (impegnate nel derby Under 18 Elite del pomeriggio) e con Favento reduce da un solo allenamento in settimana per il colpo all’occhio subito con Napoli, hanno retto le avversarie nel primo tempo, e nella ripresa – pur costrette sempre a inseguire – non hanno mai mollato. Ma alla fine si sono dovute arrendere a quella che è la prima sconfitta casalinga in campionato dopo sei vittorie.
1° QUARTO. San Martino prova subito a partire forte, sospinta da un tifo calorosissimo (6-2 dopo 2′), ma dall’altra parte Venezia non è da meno, e quando Caterina Dotto infila la tripla del 6-11, a conclusione di un break di 9-0, coach Abignente è già costretto al timeout. Gianolla e Pascalau riequilibrano subito le cose, e poi è il furto di Bailey a consentirle il viaggio in lunetta per il sorpasso (16-15 al 7′). Dall’altra parte Christmas è perfetta al tiro (11 punti e 4/4 nel primo quarto), Filippi le risponde senza esitazioni ma a chiudere la prima frazione avanti di un’incollatura è Venezia, con il canestro di Carangelo per il 20-22.
2° QUARTO. Si riparte e c’è ancora equilibrio, con Davis a replicare con due bombe a quella di Carangelo (28-25 al 13′). Al 15′ brivido per le ospiti quando Christmas cade male dopo una lotta a rimbalzo, ma l’americana rientrerà nel secondo tempo e farà ancora la differenza. Il Fila rimane avanti con Sbrissa, abile a firmare il piazzato del 32-28, ma è ancora una bomba dell’ex Dotto a ribaltare la situazione un attimo dopo (32-33 al 17′). Il match rimane punto a punto, almeno fino agli ultimi 30″, quando due triple consecutive di Pan (saranno 9 su 19 tentativi alle fine per le ospiti) valgono alla Reyer un mini-allungo (36-41) e spostano l’inerzia.
3° QUARTO. Rientra meglio dagli spogliatoi la formazione orogranata, che con un 4-0 sale sul +9 (36-45). San Martino ora per la prima volta è davvero in difficoltà, in attacco perde palloni e non trova più la retina, e quando Pan infila un’altra tripla – stavolta di tabella – il divario è salito a 14 lunghezze (36-50). Ci vogliono quasi 6′ alle giallonere per rompere il ghiaccio, con Filippi, che subito dopo la mette anche da fuori. San Martino è brava a crederci e con Fabbri ritrova il -6 (47-53), prima del canestro di Formica che ancora una volta fa chiudere la frazione con il sorriso all’Umana.
4° QUARTO. Il Fila vuole giocarsi le ultime cartucce: Davis va ancora a segno da fuori per il -5, e poco dopo la stessa americana segna con il fallo portando il tabellone sul 55-59 (32′). Ruzickova però non sbaglia un colpo, e Christmas in contropiede va a segnare col fallo per il nuovo +9 (55-64). È un’accelerazione che fa malissimo alla squadra di casa, con coach Abignente costretto a chiamare i suoi ultimi due time-out nello spazio di 2′. Non basta a cambiare le cose, perché sebbene San Martino ci provi fino in fondo, dall’altra parte Christmas è inarrestabile (16 punti solo nell’ultimo quarto per lei, 30 in totale con un eloquente 43 di valutazione), e il derby ha ormai preso la strada delle orogranata.
LE INTERVISTE. Questa settimana, ai microfoni di LupeBasket Tv per le interviste del dopopartita che saranno presto online, il coach del Fila Larry Abignente, il capitano Mary Sbrissa e la guardia della Reyer Caterina Dotto, applaudita ex.
I RISULTATI. Battipaglia-Orvieto 91-76, Parma-Lucca 64-81, Cagliari-Schio 64-87, Umbertide-Torino 88-73, Sesto San Giovanni-Ragusa 46-67, Vigarano-Napoli 72-69, San Martino-Venezia 72-83.
La classifica: Ragusa 28, Lucca 28, Schio 26, Venezia 22, San Martino 16, Napoli 14, Umbertide 14, Parma 12, Battipaglia 12, Torino 10, Orvieto 8, Vigarano 8, Cagliari 6, Sesto San Giovanni 6.