ROMA – La Befana porterà una doppia prima volta alla Stella Azzurra Roma. Sul parquet del Computer Gross Empoli la formazione di Germano D’Arcangeli affronterà, mercoledì 6 alle ore 18, la prima trasferta del nuovo anno nella Serie B maschile e il primo impegno del girone di ritorno, che si apre dopo che il giro di boa iniziale ha lasciato gli stellini all’undicesimo posto solitario della classifica a quota 12 punti, metà dei quali frutto delle tre vittorie consecutive con cui si presenteranno in Toscana.
Più avanti di 4 lunghezze si trova l’avversaria empolese, a cavallo della zona-playoff del girone C in compagnia di Scauri, con cui condivide l’ottava e ultima piazza utile. Sebbene Guariglia e compagni debbano guardarsi dietro per l’obiettivo stagionale della salvezza, attualmente al sicuro con 4 punti di margine sulla zona-playout, la sfida di Empoli rappresenta di fatto uno scontro diretto per i playoff, in cui provare peraltro a vendicare la sconfitta dell’andata all’Arena Felici (52-62). I padroni di casa di Giovanni Bassi hanno perso già 3 volte nelle 8 occasioni stagionali interne (contro Scauri, Eurobasket Roma e Stella Azzurra Viterbo), ma arrivano all’incontro reduci proprio da un confortante successo casalingo, il 77-61 con cui hanno liquidato la quarta forza del campionato, Palestrina, nella prima partita del 2016. La partita in terra empolese sarà l’ultima prima della nuova sosta del torneo per la disputa dell’All Star Game di categoria del 9 gennaio a Livorno, per il quale è stato selezionato anche il capitano stellino Todor Radonjic.
SANTINI
Lo staff tecnico nerostellato conosce molto bene le insidie del match del PalaLazzeri, impianto frequentato costantemente dalla Stella Azzurra in questi anni di Serie B. E’ Angelo Santini, assistant coach di D’Arcangeli, ad inquadrare subito che tipo di fatica aspetta il quintetto capitolino:
“Empoli è una “squadraccia”, nell’accezione positiva del termine, per cui sarà una gara difficile per noi. I toscani, anche un po’ a sorpresa, si sono rivelati una formazione compatta, che gioca insieme, riuscendo a sfruttare al meglio le caratteristiche di giocatori che presi individualmente, forse, non sono così forti. Come ha dimostrato l’ultima gara contro Palestrina, quando sono in serata buona possono vincere contro chiunque. Oltretutto possono contare su un campo molto caldo dal punto di vista ambientale, con un pubblico che si fa sentire”.
BILANCIO ANDATA
La Stella Azzurra ha chiuso il girone d’andata con 6 vittorie e 9 sconfitte, un bottino da guardare con discreta soddisfazione per un gruppo che sfiora i 17 anni come età media. Se poi si fa il paragone con la scorsa annata gli aspetti positivi prevalgono ancora di più:
“Nella stagione passato avevamo girato a 2 punti, per cui direi che abbiamo fatto vagamente un passo in avanti… – sorride Santini –. Va detto, però, che la formula del campionato è cambiata e quindi non possiamo stare tranquilli. A mio avviso abbiamo i punti che dovevamo più o meno avere, nessuno ci ha regalato niente e nessuno ci ha rubato niente, i 12 punti erano la quota che i ragazzi si erano dati come obiettivo a questo punto della stagione. Sinceramente non so quale sarà la quota-salvezza finale, bisogna pure vedere come sarà il mercato di riparazione delle altre squadre, che impatto avranno sul campionato i vari neoacquisti. Forse a 24-26 punti si è sicuri di salvarsi. La quota-playoff, invece, manco la guardo, non ho per ora questa ambizione: il traguardo resta la salvezza, che varrà quasi come una promozione vista l’estrema gioventù del nostro roster”.
TRAPANI
Proprio uno dei nerostellati con la carta d’identità più verde è il giocatore-simbolo del felice, ultimo mese di campionato della Stella. Il play-guardia classe ’99 Emanuele Trapani ha viaggiato a 16.5 punti+2.3 assist in 27.5′ di media nelle ultime 4 partite, tirando col 50% dal campo, l’11/12 ai liberi e scollinando per due volte il ventello, l’ultima volta domenica scorsa coi 20 punti (più 7 assist) che hanno favorito il 92-61 sul fanalino Venafro:
“Emanuele sta prendendo coscienza di quello che può fare: prima era una scheggia impazzita all’interno del contesto, ora sta capendo che è un punto di riferimento per i compagni – analizza l’allenatore nerostellato –. Più che in attacco, dove non avevo il minimo dubbio sulla sua capacità di segnare, mi sta stupendo per quanto fa in difesa, è lì che sta facendo i miglioramenti più consistenti”.
GIOVANILI
Santini è anche capoallenatore dell’U20 e dell’U18 Eccellenza della Stella Azzurra Roma-Nord, le “cugine” delle omologhe formazioni della Stella Azzurra Roma. La sua U20 è al quinto posto in classifica (su 10 partecipanti) nel girone C nazionale guidato dall’altra squadra stellina, l’U18 è terza (su 8) nel girone B laziale: “La prima parte di stagione di ambo le formazioni è stata faticosa, perché siamo pochi, perché stiamo cercando di cambiare l’atteggiamento dei ragazzi rispetto al basket – da concepire non solo come un gioco ma come qualcosa di più – e perché abbiamo cambiato la metodologia di lavoro fisico e tecnico. I ragazzi mi hanno comunque supportato e nell’ultimo mese abbiamo ottenuto delle buone vittorie. L’obiettivo stagionale è noto: cercare di andare alle finali nazionali con entrambe le squadre”.
MEDIA La partita di Empoli potrà essere seguita anche attraverso gli aggiornamenti continui sul nostro account Twitter ufficiale @StellaAzzurraRo.
Paolo De Persis
Area comunicazione Stella Azzurra Roma