OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA
Sprecata malamente a Torino l’occasione per mettere, forse definitivamente, in soffitta i pensieri di retrocessione, la Virtus Bologna è costretta a rituffarsi immediatamente nel campionato per cercare nuovi punti preziosi nel cammino verso la tranquillità. Il problema è che il primo cliente dell’anno solare 2016 alla Unipol Arena sarà la Grissin Bon Reggio Emilia, capolista in compagnia di Milano. Un impegno quasi impossibile per la truppa di Valli che, però, tra le mura amiche ha costruito le proprie fortune, vincendo tutte le cinque partite fin qui portate a casa, inclusi i successi con Sassari e Venezia. Sognare quindi non è vietato, ma servirà davvero un’altra partita perfetta, e magari che contemporaneamente Aradori e compagni incappino in una giornata non eccelsa. I bianconeri hanno passato feste abbastanza tribolate dal punto di vista fisico. A turno si sono fermati, per qualche giorno, Fells, Odom, Pittman e Vitali, mentre il giovane Oxilia non sarà della sfida per una contusione rimediata al torneo Adidas Next Generation di Roma, il tutto in aggiunta ai lungo degenti Ray (che da qualche giorno ha ripreso a correre) e Penny Williams. Se non altro però, negli ultimi due giorni Valli ha avuto a disposizione tutti gli effettivi che domani scenderanno in campo contro i vice campioni d’Italia, così da poter lavorare un po’ meglio sul piano partita da mettere in campo. L’obiettivo è sempre quello: gettare in campo tutta l’energia disponibile nelle gambe, cercando di ingolfare l’attacco avversario reggiano e al contempo provare a servire al meglio le proprie fonti di attacco più credibili, leggasi Pittman nel pitturato e Gaddy nel backcourt. Sperando che, nel frattempo, almeno un altro giocatore trovi la giornata giusta in attacco. Come detto la sfida è improba, e anche la cabala nelle partite di mezzogiorno non sorride, ma in più di un’occasione Bologna ha saputo stupire davanti ai propri tifosi, e il derby, comunque sentito, di domani è un’altra di queste che si spera di aggiungere alla lista.
GRISSIN BON REGGIO EMILIA
Andato in archivio un 2015 da record (considerando le partite di Eurocup, Reggio è la squadra italiana con la maggior percentuale di vittorie dell’anno appena concluso), la Grissin Bon torna in campo per proseguire nel suo cammino che fino a qua ha rispettato alla grande i progetti di inizio stagione: primo posto in campionato e seconda fase di Eurocup raggiunta con ora la volontà di approdare almeno agli ottavi di finale. Anche per questo scopo, in settimana è arrivato, da Strasburgo, il lungo Vladimir Golubovic, aggiunto di peso e qualità, che alzerà non poco il tasso fisico e tecnico dei reggiani nei pressi del canestro. L’esordio, però, non sarà a Bologna, ma il 6 gennaio in Eurocup. Per domani nel capoluogo emiliano, allora, si andrà con i soliti noti, meno Rimantas Kaukenas, ancora appiedato da un problema a una spalla, che però ha suonato la carica su Facebook, augurando il buon anno a tutti i tifosi e invitandoli a sognare in grande senza porsi limiti. Il primo passo per fare questo, intanto, sarà quello di prendere i due punti a pranzo sul campo della Virtus Bologna, una partita che, ad esempio, l’anno scorso fu letale per gli uomini di Menetti, e che quindi non va presa sotto gamba nonostante il pronostico sia decisamente a loro favore anche in questa occasione. Vincere significherebbe aggiudicarsi il titolo platonico di campione d’inverno, che vale niente, ma è comunque un primo segnale importante. Tra l’altro con il vantaggio di giocare già sapendo l’esito del big match di stasera tra Milano e Sassari. Occhio all’aggressività dei padroni di casa, allora, che davanti al proprio pubblico tendono ad esaltarsi, all’impatto nell’area di Dexter Pittman e precisione in attacco nel muovere la palla per sfruttare tutte le proprie armi, che sono decisamente superiori, in numero e qualità, rispetto a quelle dei bolognesi. Vincere anche queste partite, sulla carta semplici ma piene di insidie, è storicamente uno dei passi fondamentali che deve compiere una squadra con mire importanti, e Reggio vuole confermarsi in questo ruolo.
PRECEDENTI: 42 con 30 vittorie per Bologna e 12 per Reggio Emilia;
ARBITRI: Sahin-Bartoli-Quarta;
PALLA A DUE: Domenica 3 gennaio 2016, ore 12 alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno;
Nicolò Fiumi