Soffre più del dovuto, diciamo pure fino in fondo, per merito di una ottima Virtus Fondi la Roma Gas & Power Simply Eurobasket, ma alla fine conquista la sua tredicesima vittoria stagionale e può trascorrere un meritato Natale in testa alla classifica.
Nell’anticipo dell’ultima giornata di andata, infatti, la squadra di Bonora vede confermati tutti i timori del suo coach paventati alla vigilia e deve restare concentrata fino al quarantesimo per conquistare una vittoria comunque preziosissima anche in chiave Coppa Italia. Di fronte ad un pubblico nutrito e festante, che ha scelto di vedere la partita anche dopo la festa di Natale, va in scena una partita divertente, in mezzo alla raccolta fondi che la società devolverà domani alla Associazione DifferenzaDonna, insieme ai peluche raccolti in occasione del classico Teddy Bear Toss.
I primi dieci minuti scivolano via abbastanza piacevolmente, la Roma Gas & Power rinuncia a Righetti (problemi alla schiena) e cede alle folate di Myers e Biordi. Sono loro, con undici punti a testa, a dominare l’inizio fino al 20-26, mentre dall’altra parte Dip è padrone dell’area colorata e ne scrive 15 alla prima sirena, alla quale comunque la capolista è in vantaggio.
La squadra di Macaro è ben messa in campo e gioca a viso aperto, senza la pressione del risultato. Così al 15’ il vantaggio ospite è ancora di cinque lunghezze (34-39), prima del 15-0 di break che sembra dare la prima seria sterzata alla partita: in mezzo ci sono tre bombe di Casale ed una di Romeo, intervallate da un libero di Birindelli ed un canestro da due sempre del diciottenne di casa Eurobasket (49-39).
Ma la partita non si chiude anticipatamente, come molto spesso accaduto in questo girone d’andata, perché al rientro dagli spogliatoi i padroni di casa sbagliano troppo per poter allungare e Lilliu con cinque punti in un minuto riavvicina la Virtus (51-47). Ma pur accusando parzialmente il colpo, i biancoblu trovano nuovamente nella difesa la forza di spingersi fino al +11, innescato da un grande assist a tutto campo di Stanic che premia la corsa di Dip (61-50) e poi al 64-52 di metà quarto, siglato dalla quinta bomba di un Casale in stato di grazia. In un amen, però, due punti di Lilliu e soprattutto sette dell’eterno Pino Romano riportano ancora a contatto gli ospiti (64-61) ed il canestro da tre della guardia sarda ed il libero di Myers la avvicinano ulteriormente (66-65), prima di un bel canestro in arresto e tiro di Romeo sulla sirena dei 24’’ e della terza frazione.
Con un arresto e tiro di Stanic ed un bel contropiede chiuso da Romeo la Roma Gas & Power tenta una seconda volta di staccare gli avversari (72-65), anche perché non ha ancora subito canestri in due minuti e mezzo, ma nonostante la prematura uscita per cinque falli di Biordi i fondani non mollano e con il loro giocatore più esperto trovano prima il -1 (72-71 al 35’), e poi addirittura la bomba del sorpasso (75-76 al 37’). Non solo, perché il canestro di Luzza volando a rimbalzo d’attacco fa correre un forte brivido sulla schiena dei tifosi del PalAvenali, prima della risposta affidata, tanto per cambiare, all’uomo della provvidenza Eugenio Fanti, che impatta con un gioco da tre punti affondando nella zona che Macaro ben ha montato per larga parte della partita (nessuno ha segnato da tre oltre Casale). Nonostante la fatica ed un paio di errori dalla lunetta, l’Eurobasket ha l’energia, intanto, per ergere il suo muro invalicabile e costringe Lilliu e Romano infatti a forzare, mentre Dip si spende in un grande aiuto difensivo contro il quale proprio il numero 12 va a sbattere, rimanendo a terra mentre Stanic subisce fallo e sigla il +4 dalla lunetta (82-78)
Fondi praticamente non segnerà più per tre minuti, perché un’ottima difesa di squadra la costringe ad una palla persa e dall’errore da tre di Casale si genera l’undicesimo rimbalzo di Fanti, che dalla lunetta fa ancora1/2 per l’83-78 a 25’’. Stanic, però, contiene Myers e ne nasce un altro recupero che permetto proprio ad “Arsenio Lupin” di involarsi in contropiede, subendo un altro fallo che stavolta converte appieno, prima di rubare l’ultimo pallone e siglare il canestro del conclusivo +9: 87-78.
Giunge, così, la tredicesima vittoria (su quattordici partite) di uno straordinario girone d’andata della Roma Gas & Power, che chiuderà la sua prima metà di campionato solo il 10 Gennaio con la Luiss. Sarà l’ultimo sforzo prima di certificare una più che meritata eventuale qualificazione alla Coppa Italia, soprattutto per il grande lavoro compiuto in questi mesi ed evidenziato a fine partita da Marcelo Dip:
“Sapevamo che non era una partita facile e che ci avrebbe creato grosse difficoltà se non avessimo avuto il giusto approccio – conferma il pivot autore di 21 punti – ma complimenti a loro per la grande partita fatta e anche a noi, che siamo riusciti comunque a vincerla. Non potevamo sbagliare, ma siamo in testa da quattro mesi e mezzo e pur non giocando bene come al solito, era importante che ottenessimo questo risultato. Adesso ci godiamo queste feste, ringraziando la società, tutto lo staff e l’ufficio stampa perché ci fa sentire come fossimo in Serie A e per le iniziative che ha organizzato, perché sono momenti che fanno bene al basket”.
ROMA GAS & POWER SIMPLY EUROBASKET – VIRTUS FONDI 87-78 (30-29; 51-42; 68-65)
ROMA GAS & POWER: Belloni ne, Dip 21, Casale 18, Fanti 12, Stanic 17, Righetti ne, Romeo 8, Staffieri 2, Tomasello 2, Birindelli 7. All. Bonora; Ass. Pasquinelli e Pilot
VIRTUS FONDI: Faiola ne, Romano 17, Cappiello, Myers 14, Fontana, Lilliu 23, Biordi 14, Testa ne, Di Marzo 1, Di Manno 3, Luzza 6. All. Macaro; Ass. Borelli
ARBITRI: Picchi di Ferentino e Bellamio di Latina