Turno infrasettimanale di campionato prenatalizio quello di Mercoledì 23 Dicembre, valevole per la 13A giornata di andata del campionato di basket di Lega A 2015-2016. Di scena a Brindisi nel Palazetto Elio Pentassuglia, con palla a due alle 20.30, la Manital Torino dell’ex play guardia Jerome Dyson.
Torino sta ritrovando fiducia proprio grazie all’innesto del forte play – guardia americano, dopo l’esonero di coach Luca Bechi e l’arrivo di Frank Vitucci. Dyson è stato decisivo nell’ultimo turno proprio contro la sua ex squadra con cui ha conquistato lo scudetto lo scorso campionato,la Dinamo Sassari, con un canestro nell’overtime, ma sopratutto con una tripla pazzesca da oltre metà campo all’ultimo secondo che ha deciso l’incontro. L’Enel Basket Brindisi viene dall’ottima prova contro l’Alba Berlino, persa di un solo punto all’ultimo secondo con un canestro beffardo da sotto di Loncar, valevole per l’ultima giornata del girone B di EuroCup 2015-2016, e dalla sconfitta onorevole, sul parterre dell’EA7 Milano domenica scorsa. Sarà una gara ostica per i pugliesi contro i piemontesi, in quanto i padroni di casa devono ancora ritrovare i gusti equilibri, dopo il rientro per infortunio di Scottie Reynolds e Durand Scott, e lavorare per continuare a trovare, quella continuità di rendimento e di condizione, per poter raggiungere con tranquillità il primo traguardo stagionale, ovvero la qualificazione alle Beko Final Eight di Coppa Italia 2015-2016. Di sicuro sarà un gara avvincente, con duelli di un certo livello da una parte in cabina di regia Scottie Reynolds che dovrà mostrare le sue qualità anche in campionato, dopo la sconfitta casalinga contro Reggio Emilia e la non esaltante prestazione personale contro Milano di domenica sera. Dall’altra parte Jerome Dyson, che vorrà dare ulteriore sostanza e fiducia, ad una Manital Torino che spera di salvarsi anzitempo conquistando punti preziosi fuori casa.
Stefano Albanese