Prosegue in Grecia la marcia solitaria in vetta alla classifica del Panathinaikos, capolista a punteggio pieno dopo dieci gare e facile vincitore sul campo di Amaliadas, dove come al solito i verdi sono stati travolti dal solito bagno di folla di una cittadina che oramai da due anni vive e respira di pallacanestro.
E’un irrefrenabile Feldeine(25 punti con 9/14 dal campo), a guidare una truppa di Djordjevic apparsa in ottima forma e pronta ad affrontare nel prossimo week end la semifinale di Coppa di Grecia ad Oaka contro l’Aris.
Un canestro di Hackett a trentatre secondi dalla fine ed un 1/2 in lunetta dell’ex giocatore di Milano, salvano l’Olympiacos, privo di Spanoulis, da una clamorosa disfatta sul campo del Nea Kifisia. I padroni di casa vedono allo scadere la tripla della vittoria di Lowery(15), sputata ai ferri della Zirineio Hall,con in precedenza un clamoroso fallo non fischiato dagli arbitri su Glyniadakis, in un posticipo del lunedi che regala emozioni ed equilibrio fin dalla palla a due. Hackett chiude da MVP una gara da 11 punti e 25 minuti sul parquet, Printezis da miglior marcatore a quota 13, in un pomeriggio maledetto dall’arco (3-21), per i campioni di Grecia.
Al terzo posto continuano a mantenere il passo delle prime Aris e Aek. I gialloneri di Priftis, assoluti protagonisti in Eurocup, non si fermano più ed asfaltano alla “Galis Arena” il malcapitato Apollon, a cui non bastano i 22 punti di Dillard.Sono ancora una volta Okaro White (22+7), e l’ex Montegranaro, Mc Neal(14), a dominare la scena e ad esaltare una squadra, che malgrado una serata storta dall’arco(7 su 26), continua a vincere ed a regalare spettacolo.
Con Manolopoulos al debutto in panchina al posto di Dragan Sakota, l’Aek si sbarazza senza problemi ad Oaka di un Rethymno piegato grazie a cinque uomini in doppia cifra, con gli “indigeni” Mavrokefalidis(19+8), e Mavroeidis(15),a guidare il tabellino dei marcatori dei ragazzi di Nea Philadelfia.
Prosegue la risalita in classifica del Paok, corsaro sul campo della neopromossa Lavrio, grazie ad un Margaritis quasi perfetto(20 punti con 9/9 da 2 ed un errore dall’arco),ed ai 15 punti del veterano William Hatcher.
L’ex Omegna Demitrius Conger(25+8),ed Ovie Soko(16 uscendo dalla panchina), regalano al Trikala due punti di platino contro un Arkadikos schiacciato sotto le plance(33-23 i rimbalzi). Infine i missili terra aria di Trevor Releford(23 con 5/8 da 3), ed i preziosi canestri di Ahonen e Larentzakis(14 punti a testa), confezionano la larga vittoria in trasferta del Kolossos Rodi sul campo del fanalino di coda Kavala, demoralizzato e staccato oramai dal manipolo delle penultime, malgrado le solite buone cose messe in mostra dal bulgaro Kostov(23 con 5/10 dall’arco).
Risultati 10^ giornata:
Aek Atene-Rethymno 86-70
Aris Salonicco-Apollon P. 82-50
Kavala-Kolossos Rodi 72-85
Lavrio-Paok Salonicco 62-78
Trikala-Arkadikos 82-54
Koroivos Amaliadas-Panathinaikos 57-75
Nea Kifisia-Olympiacos 73-75
Classifica:
20 Panathinaikos
18 Olympiacos
16 Aris Salonicco, Aek Atene
10 Koroivos Amaliadas, Kolossos Rodi
8 Paok, Trikala, Nea Kifisia
6 Apollon Patrasso, Rethymno, Lavrio, Arkadikos
2 Kavala
Pagina a cura di Alessio Teresi
@ Riproduzione Riservata