Nella tredicesima giornata d’andata del Girone C la capolista Roma Gas & Power riceve la visita di Maddaloni, squadra che in compagnia di Fondi occupa il terzultimo posto con appena quattro punti in classifica, frutto delle due vittorie stagionali ottenute contro Luiss (81-67) e Venafro (79-65). Eppure il roster allenato da Giovanni Monda vanta tra le proprie file giocatori dalla decennale esperienza in questa categoria, come il play fatto in casa Salvatore Desiato (4.7 assist), gli esterni Chiavazzo e Garofalo, ed i lunghi Caceres (15.4 pti e 7.3 rimbalzi di media), Piscitelli e Rusciano, oltre all’ultimo arrivato Sandro Listwon: quintetto in ogni caso da prendere con le molle, per non incorrere in spiacevoli sorprese.
“Non abbiamo ancora mai commesso l’errore di sottovalutare l’avversario di turno – esordisce Valerio Staffieri – e non dobbiamo di certo farlo adesso, perché avremo di fronte una squadra che, pur nelle retrovie della classifica, con grinta ed orgoglio vorrà venire qui al PalAvenali, come tutte quelle che seguiranno da qui alla fine, per metterci il bastone tra le ruote”.
Per la verità, nel già non esaltante rendimento complessivo, la squadra kalatina ha faticato soprattutto lontano dal Pala Angioni Caliendo, perdendo sempre con scarti uguali o superiori alla doppia cifra, ma nonostante questo la Roma Gas & Power è chiamata ad un’ulteriore prova di grande concentrazione che parta dalla difesa e confermi un primato per certi versi inatteso: “Me l’aspettavo in parte e con onestà,
senza spostare del tutto la pressione ed attendere passivamente l’andamento delle cose, avevo notato fin dall’inizio nei miei compagni e nell’atteggiamento messo negli allenamenti – prosegue l’ala classe ’92 – tanta voglia di vincere e di far bene, tale da farci superare al meglio anche l’unica partita giocata veramente male, contro Napoli. Ma sono convinto che nel girone di ritorno col giusto approccio potremo fare ancora meglio del girone d’andata che va ormai a concludersi”.
Per lui come per gli altri confermati della passata stagione 80 minuti separano l’Eurobasket da un 2015 ricco di soddisfazioni, ma Staffieri ha ancora fame ed incarna alla perfezione l’atteggiamento e l’umiltà di una squadra che non si sente per nulla appagata: “E’ stato per noi vecchi un 2015 pieno di soddisfazioni, ma insieme ai compagni arrivati quest’estate vogliamo alzare ancora l’asticella, sapendo che quando maciniamo gioco come sappiamo – conclude “Staffo” – nonostante qualche passaggio a vuoto, siamo una squadra difficile da affrontare, che vuole regalarsi un anno nuovo ancor più ricco di successi”.
Palla a due alle ore 18.30 al PalAvenali agli ordini di Giulia Sartori di Arsiè (BL) e Diletta Bandinelli di Murlo (SI), diretta live sui nostri social, twitter @eurobasketroma e Official Page Facebook, radiocronaca diretta su timeoutchannel.it