L’ultimo canestro, di Blackshear, ha visto i sogni di Torino sfumare dopo una partita intensa e a tratti ben giocata. Qualche errore di troppo ha sempre rimesso in corsa Pistoia che ha ribadito il proprio valore. Al termine, dopo il supplementare, 87-88 con i toscani a quota 14 e Torino sempre a 4 in graduatoria.
Primo tempo con brutta partenza della formazione di casa, che va sotto di 10 (6-16) ma si risveglia con una doppia azione (12-16) e tiene fino al termine con grande determinazione, dopo essere stata avanti in due occasioni di 7 punti. Ottimo Dyson, in doppia cifra (18) punti. Per Pistoia il migliore dopo 20 minuti è Kirk (11).
Secondo tempo con alti e bassi di Torino, che subisce a metà terzo quarto un brutto parziale di 0-9, alla fine determinante.
E’ il dettaglio a mettere la parola fine al confronto, dopo 45 minuti, ed è stato favorevole a Pistoia, con un possesso e tiro provato tre volte e infilato alla sirena. Un vero rammarico per Torino che deve ancora crescere, alla distanza, ma i segnali sono positivi, nonostante la sconfitta e la classifica.
Cronaca
Il primo quarto davanti ad un PalaRuffini gremito vede l’Auxilium Cus Torino scattare dai blocchi con Dawkins, Mancinelli, Dyson, Giachetti e White. Risponde la Giorgio Tesi Group Pistoia con in campo Kirk, Antonutti, Moore, Lombardi e Blackshear.
Primo possesso fallito da Pistoia, secondo da Torino. I due punti iniziali sono degli ospiti, da sotto. Dyson pareggia (2-2). Kirk per altri due punti da sotto, ben liberato dal compagno di squadra (2-4). Stoppata di White e Torino riparte ma senza esito. Nuovamente Kirk per il 2-6 dopo tre minuti, poi 2-8. Dyson alla tripla, ma Pistoia replica (5-11). Nuova tripla di Pistoia con Antonutti per il 5-14 e time out numero 1 del match chiesto dal coach Luca Bechi. Due liberi per White, uno realizzato (6-14). Lombardi in schiacciata per Pistoia, con Torino in evidente difficoltà difensiva (6-16). Dawkins in lunetta, con un solo tiro realizzato (7-16). Rosselli da tre e subito Mancinelli da due dopo aver rubato palla, per un break di 5-0 Manital e lo score sul 12-16. Time out questa volta chiesto da Pistoia. Dyson da tre, per il 15-16. Ancora Rosselli, che era entrato per Giachetti, da due, per il primo vantaggio Torino (17-16) a 2’50” dal termine del primo quarto. Esce White per Ebi e Dyson va in lunetta, per il 18-16. Mancinelli prova da tre ma finisce sul ferro. Ebi da sotto dopo un’azione ben orchestrata (20-16). Pistoia non ci sta e replica da due con un supplementare (20-19). Giachetti per Dyson ed è subito canestro (22-19). Esce Mancinelli ed entra White, Miller per Dawkins. Schiacciatona diWhite, imperiosa e imperiale (24-19). Rimbalzo difensivo di Rosselli che subisce fallo in attacco e va in lunetta (26-19). Si chiude il primo tempo con una Manital in recupero dopo l’avvio difficoltoso.
Secondo quarto
Auxilium sul parquet con Giachetti, Miller, Ebi, Rosselli e White. Toscani con Kirk, Czyz, Lombardi, Blackshear e Filloy. Primo canestro degli ospiti, che accorciano (26-21). Ancora di più con Kirk da tre (26-24). Pareggio Pistoia, con un parziale subito da Torino di 0-7. White riporta Torino in vantaggio, con un tiro da 2 (28-26). Dentro Dawkins e Dyson per Rosselli e Giachetti. Dyson riparte in contropiede. Ancora White (30-26). Accorcia nuovamente Czyz (30-28). Miller da tre (33-28). Filloy per Pistoia ricuce lo strappo (33-31). Mancinelli per Ebi. Dyson in lunetta, per il 35-31. Rimbalzo in difesa di White e Dyson da tre (38-31). Time out Pistoia a 4’20” dal termine del primo tempo. Lombardi da sotto per il 38-33 e poi con perfetta incursione, per il 38-35. Time out chiesto dalla Manital. Si riprende a 3’25”. Rosselli in campo per Dawkins. Mancinelli con gancio da sotto, per il 40-35. White da sotto dopo bel recupero di rimbalzo in attacco (42-35). Pistoia riduce le distanze (42-37). Dyson riporta a + 7 Torino (44-37). Poi prova la bomba dalla lunga distanza che finisce sul ferro e Pistoia si riporta sotto (44-39). Due liberi per Pistoia (44-41). Questa volta è Miller in lunetta. Due centri (46-41). Si chiude con un canestro ospite, per il 46-43 Torino al termine del primo tempo.
Terzo quarto
Torino pronta alla sfida, intensa, con Dawkins, Mancinelli, White, Dyson e Rosselli. Pistoia con Antonutti, Lombardi, Kirk, Blackshear e Moore. White da due, nonostante la stretta marcatura di Kirk (48-43). Moore da tre, per il 48-46. Torino più volte sul ferro e Pistoia pareggia. Ci pensa Dyson, ancora da tre (51-48), replicato da Moore (51-51). White da due (53-51). Giachetti per Dyson nelle fila della Manital. Ancora White da due (55-51). Bella palla recuperata in difesa da Dawkins, poi persa in attacco da Mancinelli, sostituito da Ebi. Czyz da due, con replica di Lombardi, per la nuova parità (55-55) a 4’13” dalla fine del terzo quarto. White con un’altra conclusione sontuosa, per il nuovo vantaggio della formazione di casa (57-55). Ridotto con un libero di Blackshear (57-56). Dj White in cattedra, con canestro e supplementare (60-56). Ebi al rimbalzo difensivo e Torino riparte. Miller in campo e Pistoia ancora sotto (60-59). Esce White e rientra Mancinelli, con Blackshear in lunetta, per il vantaggio Pistoia (60-61). Lombardi da sotto (60-63). Dyson e Rosselli di nuovo in gioco, ma Kirk allunga per Pistoia (60-65). Tre liberi di Miller, due realizzati, per il 62-65, ma l’ultimo canestro del periodo è di Antonutti, per il 62-67 di chiusura.
Ultimo quarto
Per Torino Dyson, Ebi, Rosselli, Mancinelli e Miller. Si apre nello stesso modo in cui si era chiuso, con Miller in lunetta (64-67). White dentro per Ebi e possesso Torino. Rosselli di forza (66-67). Moore da tre (66-70). Altro fallo conquistato da Miller. Azione d’attacco non conclusa dalla squadra di Luca Bechi. Tiro da tre sbagliato da Pistoia e Torino ci crede ancora. Dyson, canestro e libero per il 69-70. Mancinelli per il 71-70. Pistoia replica con Blackshear (71-72). Mancinelli da due (73-72) a 5’25” dalla conclusione. Miller in volo spettacolare correggendo un errore di Dyson, per il 75-72. Si soffre ma la squadra dimostra di valere contro un’ottima Giorgio Tesi Group Pistoia, non a caso una delle rivelazioni del campionato. Time out Pistoia a 5’14” dalla fine. Mancinelli ancora da sotto (77-72). Antonutti per il -3 Pistoia. Mancinelli in replica (79-74). Torino difende ma Antonutti non molla (79-76). Miller in recupero. Smanacciata di Kirk e Pistoia a -1 (79-78). Lombardi da due e ospiti nuovamente in vantaggio a 1’25” dalla chiusura del match (79-80). Miller da tre (82-80). Lombardi da due per il pareggio a 18 secondi dalla conclusione (82-82). Possesso a Torino. Tiro da tre sbagliato da Miller e prova di replica di Blackshear finita sul ferro. Supplementare. E’ suspence, per altri 5 minuti. Torino in campo con Rosselli, Mancinelli, Miller, White e Dyson. Rosselli in lunetta (84-82). Poi al tiro da tre, mancato al termine di una buona azione dei padroni di casa. E’ la volta di Pistoia andare in lunetta, con Blackshear (84-83). Miller non prova il tiro e compie infrazione di passi, regalando il possesso a Pistoia. Moore da sotto (84-85). Kirk dalla lunetta (84-86). Dyson ai liberi (85-86) a 1’03” dalla fine. White a canestro, in schiacciata, per il vantaggio Torino (87-86). Mancano 42″39 alla sirena. Possesso Pistoia. Non sfruttato e palla alla Manital con rimessa di Rosselli, sbagliata. Canestro finale di Blackshear e Torino vede svanire il sogno all’ultimo secondo (87-88).
Vincenzo Esposito, coach Pistoia
“Avevo chiesto in settimana una prestazione di cuore ai ragazzi e l’ho avuta, per tutti i 40 minuti, anzi 45. Abbiamo giocato intensamente e vinto una partita vera, contro una squadra che ha dimostrato di valere molto di più della sua classifica. Non siamo mai usciti dal confronto, anche quando abbiamo subito dei break. Ora dobbiamo pensare a riprendere gli allenamenti da mercoledì e recuperare gli acciaccati. I presenti hanno dato il massimo e questo è lo spirito giusto, da conservare per l’intero campionato. Il nostro obiettivo rimane la salvezza, quindi piedi ben saldi per terra”.
Luca Bechi, coach Manital Torino
“Il rammarico è molto, quasi scontato dirlo. Abbiamo perso per un tiro portato tre volte dal loro giocatore e sul filo della sirena. Una vera e propria battaglia. Di qui, anche se sembra paradossale, dobbiamo ripartire, ricompattandoci in vista del prossimo incontro. La partita che viene è sempre quella da vincere. Il dettaglio ci è stato sfavorevole, ancora una volta. E’ capitata una cosa che raramente si vede sui campi di basket, ma anche questo fa parte del gioco. Perdere così fa male”.
MANITAL TORINO – GIORGIO TESI GROUP PISTOIA 87-88
Torino
Dyson 25, White 20, Giachetti 2, Mancinelli 12, Rosselli 11, Fantoni ne, Mascolo ne, Dawkins 1, Miller 14, Ebi 2; all. Bechi
Pistoia
Lombardi 16, Di Pizzo, Galli ne, Mastellari, Antonutti 9, Filloy 3, Severini, Czyz 12, Blackshear 15, Moore 17, Kirk 16; all. Esposito
Ufficio Stampa Auxilium Cus Torino
Roberto Bertellino
Benedetta Abbruzzese