Netta vittoria per Avellino che tiene il vantaggio per tutta la durata della partita con allungo nel terzo periodo. Brutta difesa e infortunio di Ukic per Varese.
Inizio di partita caratterizzato dalle difese soft, dalle percentuali alte su entrambi lati e dal vantaggio fisico a rimbalzo di Avellino. Moretti prova ad aggirare deficit di centimetri e chili provando anche una difesa a zona, ma nei primi minuti si mantiene un certo equilibrio con la Sidigas che mantiene un leggero vantaggio. Cervi domina su Davies, che come al solito non riesce ad essere efficace su entrambi lati del campo. Green e compagni allungano negli ultimi due minuti e chiudono il quarto sul 22-31. La squadra di coach Sacripanti è riuscita a trovare sempre buoni tiri, sia in transizione che a difesa schierata e ne ha approfittato mantenendo percentuali ottime.
Seconda frazione che inizia sempre nel segno di Avellino, che rientra in campo ancora affamata; spinge sull’acceleratore e raggiunge il +13 di vantaggio. Acker guida la squadra in una serie di contropiede, la difesa varesina sembra non riuscire a a trovare una soluzione mentre Nunnally e Buva continuano a trovare appoggi al vetro con una facilità impressionante. La Sidigas è una macchina da punti in questa partita: tutti o giocatori, da tutte le zone del campo vanno a segno e la Openjobmetis non riesce a rallentarla. Wayns con la magia sulla sirena riesce a ridurre lo svantaggio ad una cifra singola, chiudendo sul 46-55. Negli spogliatoi i coach dovranno cercare di adeguare le difese agli attacchi, viste le difficoltà nelle prima metà di partita.
Nei primi possessi del terzo quarto l’impressione è che le difese si siano effettivamente attivate, ma Avellino è comunque più concentrata e tenace e sfrutta tutte le occasioni per mantenere il proprio vantaggio. Una non del match senza dubbio non piacevole da guardare, troppi errori da entrambe le parti; Sidigas che conserva il vantaggio fisso di 10 punti. Momento shock per Varese quando Roko Ukic esce dal campo dolorante, un dolore alla gamba destra lo costringe ad abbandonare la partita. Moretti ci prova anche con la zone press ma Avellino la aggira facilmente raggiungendo un vantaggio importante, che con un quarto ancora da giocare regala già una bella garanzia sulla partita. Il risultato alla fine del terzo periodo è 59-75, Cavaliero segna da metà campo sulla sirena ma la Scandone sembra aver pieno controllo del match. Nunnally già a quota 23 punti personali con uno stellare 4/5 dall’arco.
Varese sembra non avere le forze di reagire, Nunnally e compagni danno spettacolo toccando anche il +23. Con il leader della squadra in panchina le energie e le idee dei biancorossi sono scomparse; preoccupante il fatto che, oltre ai primi tre minuti del secondo tempo, la difesa di Varese sia sempre stata passiva e disorganizzata. Avellino torna a casa con una prova solidissima e una vittoria di squadra – nota positiva anche Marques Green, all’esordio regala un prestazione solida da giocatore di esperienza. La partita finisce 81-93.
Sala stampa:
MVP: Nunnally.
WVP: Faye.
Luca Buzzi Reschini