Cremona, 6 dicembre 2015 – Alla fine di una partita molto bella, una Vanoli Cremona comandata magistralmente da uno straordinario Tyrus McGee, ha la meglio sulle mitiche V nere della Virtus Bologna, abilmente e sagacemente orchestrate da Giorgio Valli, in netta crescita nelle ultime settimane. La Vanoli Cremona, grazie a questa vittoria, consolida un prestigiosissimo primo posto in classifica, che va oltre ogni più rosea aspettativa e premia l’organizzazione e gli sforzi finanziari “nostrani” dell’autoctona proprietà. Una cornice di pubblico elegante, composta e molto passionale, fa dà sfondo ad una serata da incorniciare dal punto di vista sportivo come apice di un percorso societario ben programmato.
Alla metà del terzo periodo, grazie ad un clamoroso ed inaspettato parziale di 4-20, Bologna non solo ribalta il meno cinque del ventesimo, ma si porta addirittura sul + 11, grazie e soprattutto alle triple, due per ciascuno, di Mazzola e Fontecchio, icone dell’italianità del marchio Virtus. Un ottimo coach di casa, Cesare Pancotto, chiama un time out salvifico, riorganizzando una difesa più aggressiva, che toglie spazio mettendo fiato sul collo sugli attaccanti bolognesi. Sono però i clamorosi sette punti negli ultimi 5 secondi del terzo periodo da parte di un indiavolato McGee a rimarginare definitivamente il pericoloso gap in favore degli ospiti, che pagano la loro presunzione e vanità con un harakiri imperdonabile
L’ultimo periodo, con Bologna ormai allo sbando e Cremona in totale controllo del match, non regala grandissime emozioni, tranne il perdurare dello show di uno straordinario McGee. Finisce tra il tripudio dei tifosi di casa che festeggiano la Vanoli per la prima volta sul tetto del campionato di basket, a guardare tutti dall’alto. Cusin e Vitali una garanzia, Washington e McGee di un’altra categoria, Mian e Cazzolato a completare un roster ben assorito, da rivedere, almeno per l’occasione solo in Gaspardo e Turner. Gaddy e Mazzola non bastano ai virtussini.
Vanoli Cremona – Obiettivo Lavoro Bologna 73-63
Parziali 14-15; 21-15; 19-22; 19-11
Progressione 14-15; 35-30; 54-52; 73-63
Sala Stampa
Pancotto
Una vittoria bella ma sofferta contro una grande squadra anche se menomata dall’assenza di Allan Ray. Una buona partenza grazie ad una difesa discreta ci ha consentito di mettere in ritmo i nostri uomini di punta. McGee ci ha regalato una grande prestazione, frutto di caparbietà, classe e duro lavoro in palestra. Dobbiamo ringraziare i nostri tifosi per il supporto ricevuto. Ora andiamo a Cantù per difendere con onore il nostro primo posto in classifica.
Valli
Una sconfitta che ci taglia le gambe nel nostro migliore momento di crescita. Peccato per quei sette punti di McGee negli ultimissimi secondi del terzo quarto che ci hanno letteralmente colto alla sprovvista dopo una frazione di gioco dominata per gli interi 10 minuti. Peccato davvero, speriamo di fare bene per poter recuperare al più presto dignità e slancio al nostro campionato altalenante.
Mvp McGee, strepitoso e determinante.
Serafino Pascuzzi