(www.scaligerabasket.it)
Non era facile vincere a Matera. La Tezenis la spunta (62-68) tenendo l’avversario di turno ancora a basso punteggio, confermando di avere la miglior difesa del campionato e le soluzioni giuste al momento più opportuno. Senza Spanghero, recuperabile per la partita con Treviso di domenica prossima, la Tezenis si affida per quaranta minuti a Saccaggi trovando dal suo play anche punti pesanti nel momento-chiave, quando Matera ha provato a ricucire lo svantaggio e a tornare in partita. Tanto equilibrio al PalaSassi, con la Bawer nel primo quarto (17-13) racchiusa soprattutto nelle mani di Hamilton e Okoye, protagonisti dell’avvio di gara (6-0) prima che la Tezenis trovi i primi punti della contesa fra Da Ros, Boscagin e Michelori. Il canestro di Chikoko chiude il primo periodo.
Matera (8’22”) va avanti anche di sette (22-15) coi due di Zaharie, ma Chikoko e la tripla di Cortese (7’05”) ci mettono un attimo a far rientrare la Tezenis, a 3’58” ancora sotto di sette (29-22) coi due di Okoye. La Tezenis risponde col parziale di 7-0 firmato Cortese, Rice e Da Ros (29-29 a 1’42”) che diventa 9-0 (29-31) grazie a Michelori quando all’intervallo mancano 56”, ma Corral ed Okoye mandano tutti al riposo (33-31) con Matera avanti di due.
La Tezenis riparte forte, Da Ros trova la tripla del vantaggio e l’assist da post basso per la schiacciata di Chikoko (33-36 a 8’55”), che continua in difesa ad alzare la voce. Rice (39-38 a 6’40”) risponde da sotto alle triple di Okoye ed Hamilton ed al miniparziale di Matera. Boscagin trova due buoni punti dalla media distanza, Chikoko incide sotto entrambi i canestri, fra stoppate e facili appoggi. In più Cortese e Saccaggi trovano, una dietro l’altra, le triple giuste al momento giusto (43-48). Botta e risposta Corral-Cortese, la Tezenis ha un bottino (45-50) di cinque punti quando si entra negli ultimi dieci minuti.
Saccaggi (8’14”) inaugura l’ultimo quarto con l’entrata del 45-52, il tabellone non cambia punteggio fino a 6’51” col canestro in sospensione di Bertocco. Segna Rugolo (5’14”) e la Tezenis di punti di vantaggio (49-52) ne ha solo tre ed uno solo (52-53 a 4’09”) quando Rugolo la mette anche da tre. In agguato c’è però Cortese, che infila un libero e la bomba (52-57) a 3’43”, ma Hamilton (3’09”) sempre da tre ridà speranze (55-57) a Matera. Boscagin (2’54”) è freddo dalla lunetta, Saccaggi chirurgico (1’40”) coi tre del 57-62 anche se Rugolo (1’14”) dà adrenalina pura (60-62) agli ultimi 74 secondi di partita. È ancora implacabile Boscagin (60-64) a 57” dalla sirena, come Saccaggi (60-66) a 23”, come Cortese (60-68) a 11”. I punti di Rugolo bollano il 62-68 conclusivo. La Tezenis vince la terza di fila.