Nell’ottava giornata di campionato greco cade la capolista Aek Atene, sconfitta ad Oaka dall’Aris, e raggiunta in vetta alla classifica da Panathinaikos ed Olympiacos, con i verdi di Djordjevic unica squadra ancora imbattuta e con la gara da recuperare contro il Paok Salonicco che potrebbe dare al Pana la leadership assoluta.
L’impresa dell’Aris si concretizza in un terzo periodo monumentale dei ragazzi di Priftis (17-27 il parziale), trascinati da un Okaro White ancora una volta in versione MVP (20+7), e dalla solita concretezza di McNeal (15).
Per i gialloneri ateniesi una giornata pessima dalla lunga (6/29), con Carter e Sakota che confezionano in coppia un terrificante 2/14 nelle triple, e l’esordio di Dj Cooper che chiude la sua gara con 12 punti. Senza spremersi più di tanto, ma capitalizzando al massimo un primo quarto perfetto ( 11-24 ), l’Olympiacos vince fuori casa a Kavala, recuperando Matt Lojeski (10), ma lasciando ancora a riposo sia Spanoulis che Printezis. Con le seconde linee in campo, emergono Othello Hunter e Tsiarelis che chiudono entrambi a quota 13, mentre per Kavala ottima la doppia/doppia messa a segno da Tapuotos ( 17+10). Sotto clamorosamente di quattro all’intervallo ( 46-41 ), il Panathinaikos raddrizza la trasferta sul campo della neopromossa Lavrio, grazie alle prodezze di un super Raduljica ( 23+10 rimbalzi ), ed un Calathes che chiude a 16 punti con 10 assist. Ottima comunque la partita dei locali, che alla fine celebrano Giannakopoulos, Kroubally e Young che concludono tutti e tre la loro serata con 14 punti ciascuno.
Colpo esterno dell’Apollon Patrasso che passa 79-82 sul parquet del Nea Kifissia, a cui non bastano i 21 punti nel neo arrivato Robert Lowery, ed i 17 con 9 rimbalzi di Hogue. Gli ospiti ottengono due punti importantissimi in chiave salvezza grazie ad un incontenibile ex Casale e Cholet, Kevin Dillard, autore di 28 punti, ad un ritrovato Tony Meier (18), ed al solito Verginis (15). A fine gara furiosa furioso sfogo dei dirigenti del Nea Kifissia, ancora una volta vittime, secondo loro, di errori arbitrali che hanno condizionato pesantemente la partita. Il Paok regola senza problemi a domicilio l’Arkadikos con 12 di Milenko Tepic e Markovic, mentre il Kavala torna a far valere il proprio fattore campo superando in extremis il Kolossos Rodi con 23 punti (5/7 da 3) di Russell Robinson, arrivato a fine ottobre per sostituire Preston Medlin, ma fino ad ora impercettibile nei meccanismi degli “Arieti”.
Continua infine la bella favola del Koroivos Amaliadas, che batte soffrendo in casa il Rerthymno, e si issa solitario al quinto posto in classifica, sognando un playoff che farebbe impazzire di gioia il piccolo centro dell’Elide. Ancora una volta sono i due americani Davis (22), e Trotter (20), a fare pentole e coperchi per la squadra di Haris Markopoulos, giovane allenatore figlio del Souris alla guida del Paok, sempre più emergente e pronto per fare il salto di qualità.
Risultati 8^ giornata:
Nea Kifissia-Apollon P. 79-82
Koroivos Amaliadas-Rethymno 83-79
Paok-Arkadikos 74-54
Aek Atene-Aris 74-83
Trikala-Kolossos Rodi 89-86
Kavala-Olympiacos 57-71
Lavrio-Panathinaikos 72-79
Classifica:
14 *Panathinaikos, Aek Atene, Olympiacos
12 Aris Salonicco
10 Koroivos Amaliadas
8 Nea Kifissia
6 *Paok Salonicco, Lavrio, Kolossos Rodi, Trikala
4 Apollon P., Rethymno, Arkadikos
2 Kavala
Pagina a cura di Alessio Teresi
@ Riproduzione Riservata