Arriva la sconfitta per l’ASD LUISS che vede Palestrina espugnare il proprio campo con il risultato di 78-68 in occasione del 10° turno stagionale. Una partita avvincente quella andata in scena al PalaLUISS, dove gli universitari nei primi 20’ hanno messo in seria difficoltà i predestini, secondi in classifica, chiudendo il primo quarto sul +11 (30-19) e andando al riposo sul +8 (44-36), ma al rientro in campo gli arancio verdi hanno preso le misure ai padroni di casa, prima impattando sulla parità con Pecetta (49-49) poi trovando il vantaggio, mai lasciato fino al 40°. Straordinaria la prestazione di Rossi che nell’ultimo quarto ha realizzato 14 punti consecutivi, consentendo ai suoi di prendere il largo e di amministrare gli ultimi minuti del match. Per la LUISS doppia-doppia di Beretta con 10 punti e 10 rimbalzi, seguito dai 14 punti di Ramenghi (+7 rimbalzi) e dai 13 (+6) di Leo Marcon. Prossimo impegno per gli universitari sabato 5 dicembre in casa della Nuova Aquila Palermo, che in questo turno ha espugnato il campo della Stella Azzurra Roma con il risultato di 82-49.
CRONACA – La LUISS sblocca il risultato con Marcon, poi 5 punti consecutivi di Rischia e una tripla di Rambaldi fissano il punteggio sul 5-5 dopo 2’ di gioco. Rossi e Bisconti rispondono a due schiacciate consecutive di Ramenghi, poi ancora una bomba di Rambaldi riporta la gara in parità: 12-12 a metà quarto. Capitan Faragalli realizza 5 punti consecutivi con due liberi e una tripla rispondendo ad un canestro di Bisconti, poi Marcon recupera palla a metà campo e vola a schiacciare in contropiede costringendo Coach Lulli al primo timeout dell’incontro sul 19-14 in favore della LUISS. Gli universitari continuano a giocare nel migliore dei modi, Ramenghi realizza ancora dall’area piccola, mentre Rambaldi mette a segno la sua terza tripla personale per il +10: 24-14 al 7°. Beretta, ben servito prima da Marcon poi da Rambaldi, mette a referto 4 punti, poi gli universitari recuperano ancora in difesa e Marcon fissa il punteggio del quarto sul 30-19.
La seconda frazione inizia bene per Palestrina che realizza con Molinari, ma i padroni di casa restano sul +11 con Beretta ed una tripla di Jack Chiatti: 35-24 al 14°. La LUISS commette comunque qualche imprecisione in fase di impostazione e Coach Paccariè decide di parlarci su per un minuto. Palestrina va a referto con due liberi di Rischia, che poi serve a Gagliardo l’assist per il -7 a metà quarto: 35-28. Gli arancio verdi si avvicinano con Gagliardo, Chiatti con un tap-in vincente riporta i suoi sul +8 (38-30) e prima di due liberi di Rischia, Paccariè chiede un altro time-out. A cronometro fermo il numero 5 prenestino e Pozzi tengono Palestrina a 5 lunghezze di distanza (38-33), ma ci pensa Ramenghi a sbloccare la LUISS a 2’ dal riposo: 40-33. Gli universitari aumentano l’intensità difensiva, recuperano palloni, e Chiatti con due liberi restituisce ai suoi la doppia cifra di vantaggio a 30’’ dalla sirena: 44-34. Il canestro di Gagliardo dal pitturato manda tutti al riposo sul 44-36 in favore dei capitolini.
Al ritorno dagli spogliatoi Gorrieri fa 1/2 ai liberi, poi Rischia da 5 metri realizza il -7 dopo 2’ di gioco: 45-38. Le due squadre non segnano per qualche minuto, e a sbloccare l’impasse ci pensa Chiatti con la tripla che vale il +10 al 24° e costringe Lulli a chiedere minuto di sospensione. Palestrina reagisce nel migliore dei modi, la LUISS è sfortunata al tiro, e gli ospiti con Brenda e Bisconti si avvicinano al 26°: 48-45. A due minuti dalla fine della terza frazione Palestrina impatta e supera la LUISS con i canestri di Pecetta e Rossi, con l’inevitabile minuto di sospensione chiamato da Paccariè: 49-51. Gli universitari si sbloccano con Marcon servito da Faragalli (51-51), ma i canestri di Brenda e Molinari mandano in archivio il quarto sul 55-51 per Palestrina.
Due triple di Rossi danno a Palestrina la doppia cifra di vantaggio dopo 150’’ di gioco, con Paccariè che chiede un altro timeout per provare a bloccare l’inerzia del match: 51-61. Il minuto di sospensione giova però agli ospiti e Rossi realizza altre due triple consecutive ampliando ulteriormente il divario tra le due squadre: 51-67 al 34°. La LUISS sblocca il suo lungo digiuno dopo il 14° punto personale del quarto di Rossi (praticamente tutti quelli di Palestrina, nda) con un canestro di Ramenghi che vale il -16 a metà quarto: 53-69. Gli universitari non mollano e con Ramenghi e Marcon si riavvicinano agli ospiti, che comunque a 2’30’’ dalla fine si trovano a gestire un rassicurante +12: 59-71. Rischia a 2’ dalla sirena finale segna il canestro che incrementa il vantaggio dei suoi, poi Beretta segna 4 punti consecutivi per il -10 LUISS: 63-73. Gli universitari hanno l’occasione di ridurre ad una cifra lo svantaggio, ma la tripla di Miriello non va a buon fine e due liberi di Rischia mettono definitivamente la parola fine sul match: 63-75 a 50’’ dal termine. Succede poco, e la tripla di Miriello chiude definitivamente i conti sul 78-68 per Palestrina.
ASD LUISS ROMA – PALLACANESTRO PALESTRINA 68-78
Parziali: 30-19; 44-36; 51-55.
ASD LUISS Roma: Faragalli 8, De Dominicis, Chiatti 10, Ramenghi 14, Faccenda, Marcon 13, Rambaldi 9, Beretta 10, Miriello 3, Gorrieri 1. All. Paccariè.
Pall. Palestrina: Bisconti 12, Rischia 19, Rossi 24, Molinari 5, Pecetta 2, Pierangeli ne, Brenda 5, Gagliardo 8, Stirpe ne, Pozzi 3. All. Lulli.
Danila Di Biase
ASD LUISS