Pistoia, 28 novembre 2015 – Nona giornata di campionato che vede la sfida al vertice tra la truppa di Vincenzo Esposito, ancora imbattuta tra le mura amiche del PalaCarrara, ed una Grissin Bon Reggio Emilia che scende in Toscana sulle ali dell’entusiasmo per aver battuto Alba Berlino in Eurocup. Sfida oggettivamente proibitiva per Pistoia, che roster alla mano paga dazio agli avversari in termini di tecnica, fisicità ed esperienza, tuttavia tra il calore dei 4mila del PalaCarrara ed il pochissimo tempo a disposizione di coach Menetti per preparare la partita è lecito attendersi una battaglia equilibrata.
Pistoia si presenta alla palla a due con Alex Kirk dolorante ad una caviglia e Preston Knowles limitato da sintomi influenzali, non propriamente le condizioni migliori per affrontare i vice campioni d’Italia. Vincenzo Esposito, tuttavia, non si scompone troppo:
“Abbiamo voglia di riscatto dopo la gara, un po’ moscia, giocata a Cremona. Kirk ha patito una distorsione alla caviglia nella gara di Cremona e venerdì è ricaduto male, mentre Knowles è stato praticamente fermo tutta la settimana a causa di un forte virus intestinale, ma saranno entrambi della partita. Reggio Emilia è stata costruita per arrivare in fondo a campionato ed Eurocup, però giochiamo in casa per cui avremo l’apporto del miglior sesto uomo del campionato, il nostro pubblico. In settimana ho visto i ragazzi convinti e sono molto contento di quello che vedo a livello di reazione, anche dopo una sconfitta. Contro una squadra come Reggio, tuttavia, tutti devono fare uno sforzo in più, i giocatori devono fare un grande sforzo mentale, superiore alle altre gare, perché questi sono avversari che sanno fare tutto. Sarà bello salutare Stefano Gentile, ragazzo che conosco benissimo e che è stato vicino a firmare con noi questa estate. Tutti pensano sempre ad Alessandro, ma anche Stefano è molto maturo e talentuoso per la sua età”.
I precedenti tra le due squadre sono molti, tuttavia se si limita l’analisi alla massima serie vi è un grande equilibrio. Quattro partite, totali, due vittorie a testa sempre per la squadra che gioca in casa. Anche il dato dei punti totali segnati sembra suggerire equilibrio, 281 per Pistoia contro 282 di Reggio Emilia, tuttavia la scorsa stagione la squadra di casa si è imposta con uno scarto di 14 punti (92-78 per Pistoia) e di 12 punti (71-59 per Reggio Emilia). Questi dati potrebbero far sorridere i toscani, chissà però non sia arrivato il momento di ribaltare questo trend.
Per scoprirlo non resta che correre al PalaCarrara di Pistoia, palla a due ore 18.15 di domani e direzione gara affidata alla terna Paternicò, Sabetta e Bartoli. Vinca il migliore.