La Dinamo Sassari, per la settima giornata della regular season di Euroleague, vola a Mosca per affrontare la corazzata CSKA. Nella panchina dei campioni d’Italia fa il suo debutto Marco Calvani, chiamato a rilevare la pesante eredità di Meo Sacchetti, esonerato sabato scorso. Per il nuovo coach dei sassaresi si tratterà del debutto nella massima competizione europea. Nel gelo della capitale russa i sassaresi saranno accompagnati da un nutrito gruppo di supporter che, a dispetto del record negativo dei biancoblu, credono nell’impresa.
SASSARI
In casa Dinamo è stata una lunga settimana. Dopo l’esonero di Sacchetti e la vittoria in campionato contro Pesaro, la squadra è passata nelle mani dell’ex coach della Virtus Roma Marco Calvani. La curiosità nel vedere applicate in campo le ideologie tattiche di Calvani è uno dei motivi d’interesse del match in programma alla Universal Sports Hall di Mosca.
Il nuovo condottiero dei biancoblu isolani ha presentato la partita con una fredda analisi: “Sappiamo che stiamo andando a giocare contro una delle più grandi squadre europee. Come ho detto durante la conferenza stampa, a Mosca cercheremo di giocare la nostra partita facendo del nostro meglio. Alla fine se saranno migliori di noi, saremo lieti di congratularci con loro, ma voglio vedere i miei ragazzi giocare duro, dando il loro meglio. Teodosic e De Colo sono i migliori interpreti del pick and roll per il CSKA e Jackson è un giocatore fisico. Hanno ottimi tiratori come Fridzon e Higgins, con buoni attaccanti che aprono l’area colorata come Nichols e Vorontsevich e sotto canestro, hanno uno dei migliori difensori Eurolega come Hines. Partiamo per migliorare il nostro gioco, consapevoli che sarà un lungo cammino, ma voglio vedere subito l’atteggiamento giusto”.
Brent Petway è certamente il giocatore più chiacchierato del momento in casa Dinamo. L’ex Olympiacos è reduce da prestazioni a dir poco sconcertanti per atteggiamento mentale, ma è pronto per rendersi utile nel nuovo corso.
Ecco la sua idea sul match contro i russi: “E ‘stata una settimana lunga, e io penso che abbiamo risposto al meglio per tutto quello che è successo. Abbiamo bisogno di andare a Mosca per giocare duro durante tutto l’arco del match e avere qualche possibilità di vincere la partita. Il primo passo è la durezza mentale, poi tutto il resto andrà a posto se riusciamo in questo”.
CSKA MOSCA
I russi hanno subito la prima sconfitta del girone nell’ultimo turno contro l’Unicaja Malaga e sono già qualificati per le Top 16. La corazzata di coach Dimitris Itoudis ha come obiettivo le final four e in questo primo scorcio di stagione le prospettive conducono positivamente verso l’obiettivo.
Ecco i pensieri di coach Itoudis sul match contro i sardi: “Per la seconda settimana di fila ci troviamo di fronte una squadra che ha appena cambiato l’allenatore. Ci aspettiamo quindi di vedere alcune cose nuove sul campo. I giocatori sono gli stessi, quindi ci troveremo ad affrontare lo stesso talento individuale e di squadra. Vedremo il basket ad alto ritmo, perché Sassari è una squadra che ama correre, ben guidata da Logan, Haynes, Eyenga, Stipcevic, Alexander. I giocatori cercheranno di giocare il loro basket migliore per se stessi e per il nuovo allenatore. In pratica tutta la squadra ha la capacità di giocare uno-contro-uno, per creare per se stessi e compagni di squadra. La Dinamo inoltre è una squadra che buoni tiratori e il 17 su 33 dall’arco nella recente partita di campionato italiano contro Pesaro lo dimostra. Ciò significa che la difesa sarà la chiave per la vittoria per noi, dobbiamo forzare palle perse, per coprirci e ripartire. Mi piace il modo in cui la squadra ha reagito dopo la nostra sconfitta di Malaga. Ci aspettiamo una partita difficile e quindi spero che i nostri tifosi vengano ad aiutarci come di solito fanno qui a Mosca”.
Anche Pavel Korobkov ha rilasciato le sue impressioni sul match: “A Sassari è stata una partita molto dura, la Dinamo ha giocato con grande energia e l’aggressività, cercando di attaccare noi su entrambe le estremità del campo. Credo che ci possiamo aspettare più o meno lo stesso approccio dai nostri avversari a Mosca. Noi abbiamo avuto abbastanza tempo per preparare la partita e torneremo sicuramente a giocare un basket basato sulla difesa.”
Arbitri: Damir Javor (Slovenia), Elias Koromilas (Grecia) e Marcin Kowalski (Polonia).
Si gioca alla Universal Sports Hall di Mosca alle ore 18.45 italiane di venerdì 27 novembre 2015.
Diretta tv su FoxSport HD, canale 204 della piattaforma SKY.
Marco Portas