Brindisi vince per la prima volta una gara in EuroCup e toglie lo zero in classifica dopo sei turni, e lo fa con una bella prestazione di squadra seppur ancora a ranghi ridotti. Gran bella gara quella di questa sera, valevole per la sesta giornata di EuroCup Girone B, che ha visto prevalere i padroni di casa dell’Enel Basket Brindisi sulla Grissin Bon Reggio Emilia 87-81, che alla luce del risultato finale, hanno anche ribaltato la differenza canestri in caso di arrivo alla pari in classifica al termine delle qualificazioni del girone B. Gara che si è decisa nella fasi finali con Brindisi che ha lottato alla pari nonostante, fosse ancora orfana per infortunio di Scottie Reynolds, che si è fatto male nuovamente contro l’Alba Berlino alla stessa gamba ma non al ginocchio, nonostante abbia giocato a Pesaro domenica scorsa, e l’altra assenza pesante quella dell’altra play guardia, David Cournooh, che si infortunò contro Venezia in casa durante il riscaldamento pre partita. Brindisi nonostante queste due assenze pesanti e le rotazioni ridotte, sapientamente guidata da coach Piero Bucchi, ha trovato sempre il bandolo della matassa, riuscendo a sbrogliare le situazioni anche più intricate, quando era il caso. In primis per mezzo dell’ottima difesa che nei momenti topici ha tolto letteralmente la lucidità alle bocche da fuoco reggiane, che sovente hanno dovuto fare non poca fatica nel terzo, ma sopratutto nel quarto periodo a trovare quella fluidità nel trovare linee di passaggio pulite, spesso frutto di palle rubate dei padroni di casa concretizzati in canestri in contropiedie, ma anche nel prendere dei tiri puliti, o addirittura a correre in transizione con facilità come era avvenuto nei primi due quarti. In buona sostanza Brindisi ha fatto ciò che era venuto facile a Reggio Emilia nei primi due quarti. Zerini e Cardillo sono stati nei momenti topici gli artefici della vittoria con la difesa asfissiante il primo su Lavrinovic e Veremeenko, il secondo ora su Aradori e su Kaukenas poi. Capitan Zerini è stato anche artefice di ottime giocate in attacco realizzando ben 11 punti con l’80% dal campo, ben servito dai compagni spesso in posizione di post basso.
Monumentale la prova di Adrian Banks con 25 punti a referto con ottime percentuali dal campo e ben 11 falli subiti che lo hanno portato sovente in lunetta dove ha realizzato con l’80%. Anche Gagic si è battuto alla pari con i Lavrinovic, i Polonara e Veremeenko della situazione, trovando o il canestro o il fallo. Brindisi porta a referto in doppia cifra ben cinque uomini, lo stesso dicasi per Reggio Emilia, a dimostrazione del fatto che le due squadre, hanno effettuato una ottima circolazione di palla, selezionando con giocatori diversi la soluzione migliore per andare a canestro.
L’Enel Brindisi parte con Marzaioli, Banks, Scott,Kadji e Gagic, risponde la Grissin Bon Reggio Emilia con Gentile, Della Valle,Aradori, Polonara e Lavrinovic.
Palla a due e Lavrinovic trova il canestro dopo ben due minuti di gioco, Gentile segna con fallo e Reggio parte forte con un zero a cinque pesante dopo tre minuti e mezzo di gioco. Gagic realizza da sotto e Della Valle confeziona per Polonara e poi Gentile ancora per Reggio Emilia, 2-9.
Gentile apre il contropiede per Polonara recuperando un pallone, massimo vantaggio per gli ospiti Brindisi 2 – Reggio 11, time out per Bucchi.
Rientrati in campo Della Valle realizza in lay up e Reggio allunga ancora, 2-13 con 4’17” da giocare nel primo quarto. Kadji smuove lo scout di Brindisi con un canestro da sotto, Della Valle realizza i liberi, 4-15 quando il cronometro indica ancora 3’04” da giocare. Entra Zerini per Kadji, Banks va in lunetta su fallo di Veremeenko, e mette entrambi i personali, Brindisi 6- Reggio Emilia 15 con 2’13” da giocare.
Ancora Banks protagonista mette una tripla che riporta sotto Brindisi, 9-15. Intanto fa il suo ingresso Milosevic per Gagic.
Pechacek realizza da sotto, per il nuovo riallungo di emiliano. Banks ancora lui subisce fallo e va in lunetta realizzando entrambi i liberi, Enel 11- Grissin Bon 17.
Entra Cardillo per Scott, Silins mette la tripla su assist di De Nicolao, che in realtà commette doppio palleggio che non viene ravvisato dalla terna arbitrale, termina cosi il primo quarto, Enel Brindisi 11- Grissin Bon Reggio Emilia 20.
In apertura del secondo quarto Brindisi sbaglia molto perdendo diversi palloni in attacco nella foga di voler rientrare quanto prima, dando la possibilità a Reggio Emilia di correre molto in contropiede. Kaukenas mette i liberi che doppiano i pugliesi, 11-22 quando il cronometro indica da giocare 9’25” dall’intervallo lungo. Cardillo si scrive a referto con una bella tripla,14-22. Rientra Marzaioli per Banks e ancora Cardillo su gli scudi con un bel canestro dalla media, e Brindisi accorcia il gap, 16-22. Entra Harris al posto di Kadji, e subito va a canestro con fallo di Lavrinovic più libero realizzato, Enel 19- Grissin Bon 22 , time out per Menetti quando il tabellone indica ancora 8’01” da giocare.
Lavrinovic inventa un canestro di gran classe come è sua consuetudine più il fallo di Zerini ma non mette il libero, 19-24.
Harris perde palla e Polonara va ad inchiodare con facilità, nuovo allungo per gli ospiti 19-26. Harris si riscatta subito andando a canestro in penetrazione, poi e Lavrinovic da sotto per il + 7 ospite, Enel 21- Grissin Bon 28 quando il tabellone dice che si devono ancora giocare 6’00”.
Ancora Harris a canestro , 23-28.
Rientra Scott per Banks, Gagic e Harris per Marzaioli e Zerini.
Gagic va in lunetta su fallo di Lavrinovic e mette i liberi, per il meno tre , 25-28 con 4’40” da giocare.
Brindisi è un pò sprecona con qualche possesso di troppo non concretizzato anche per merito della difesa avversaria che randella con precisione scientifica, ma i padroni di casa non si fanno intimorire più di tanto e si adeguano alle maniere energiche concesse alla difesa dalla terna arbitrale.
Lavrinovic corregge da sotto 25-30. Gagic realizza da sotto a sua volta,27-30.
Quando Brindisi pensa di pareggiare c’è pronto ” il cagnaccio” Aradori che piazza la bomba dall’angolo, a cui risponde subito Banks dall’arco dei 6,75 m, con 3’25” di gioco dall’intervallo lungo. Time out per Bucchi.
Aradori va ancora a canestro in transizione e subisce anche fallo. Kadji inchioda ad una mano , ma risponde ancora Aradori in contropiede , 34-39 .
Harris mette un bel canestro più fallo subito e realizza il libero 38 pari, time out per Reggio Emilia con 42″ rimasti di gioco.
Aradori mette la tripla a cui risponde Banks con un altra tripla, all’intervallo lungo Enel Brindisi 40 – Grissin Bon Reggio Emilia 41.
In apertura del terzo periodo è Banks che va a canestro con fallo e libero realizzato per il sorpasso dei padroni di casa, 43-41.
Gagic confeziona per Banks che segna ancora in contropiede, 45-41, Reggio non sta a guardare e Aradori risponde da sotto, 45-43. Polonara pareggia da sotto. Gagic realizza dalla media, 47-45. con 6’26” da giocare nella terza frazione, partita bella e ben giocata dalla due squadre che trovano delle belle soluzioni attacco.
Della Valle mette uan tripla e riporta avanti i suoi, 47-51, time out per Brindisi, con 5’40” da giocare al termine del terzo quarto.
Gentile commette fallo su Harris che realizza i liberi, 49-51 e il tabellone dice che mancano 5’00”.
Banks crea scompiglio nella difesa ospite e si procura un altro fallo facendo un viaggio in lunetta realizzando solo il secondo personale, 50-51 con 4’44” da giocare.
Veremeenko commette il suo quarto fallo sempre sul solito Banks che dalla linea della carità è implacabile realizzando i liberi del meno uno per Brindisi, 52 -53 con 4’04” di gioco nel terzo quarto.
Cardillo commette il suo terzo fallo e questa volta in lunetta ci va Aradori che li sbaglia entrambi. Ci pensa Kaukenas in contropiede a segnare,Enel 52- Grissin Bon 55.
Banks lanciato in transizione mette i liberi su fallo di Gentile, gli ospiti sono già in bonus. Brindisi 54- Reggio Emilia 55.
Harris rientra per Banks, e va a canestro da sotto e Brindisi opera il sorpasso, 56-55, ma Aradori non ci sta e piazza la tripla per il contro sorpasso, 56-58. Diventa la sagra delle triple si iscrive questa volta capitan Zerini con quella del contro sorpasso, ma Polonara risponde ancora dall’arco dei 6,75 e Reggio è di nuovo a più due, 59-61. Kaukenas va a canestro dalla media risponde Zerini, Brindisi 61- Reggio Emilia 63″ , quando il tabellone indica 30″ al termine della terza frazione di gioco. Ancora Zerini realizza da sotto un bel canestro allo scadere della terza frazione di gioco ed impatta le sorti dell’incontro, Enel Brindisi 63- Grissin Bon Reggio Emilia 63.
Ancora Zerini in apertura di quarto periodo trova la via del canestro e poi Silins.
Harris realizza da due, 67-65.
Kaukenas assist per Lavrinovic nel pitturato ed è ancora parità.
Kadji e Scott rilevano Milosevic e Cardillo. Cardillo rientra e sostituisce Banks. Kadji va a canestro da sotto, Brindisi 69 – Reggio Emilia 67, time out per Menetti con 6’11” al termine dell incontro.
Tornati in campo Della Valle piazza la tripla e Kadji va a canestro più fallo , 74-70.
Banks rientra per Cardillo, Kaukenas ci mette lo zampino di classe con una tripla, 74-73.
Kadji commette il suo terzo fallo Polanara va in lunetta. Rientra Gagic per Zerini, Scott realizza da sotto , 76-75.
Brindisi si fa fischiare due falli in attacco prima con Gagic e a seguire con Kadji dando la possibilità a Reggio Emilia di avere il possesso quando mancano 2’54”.
Tuttavia gli emiliani non ne approfittano, perchè è Brindisi che sul possesso successivo con Banks si porta sul più tre, 78-75 quando mancano 2’03” dalla sirena. Reggio sbaglia con Lavrinovic e Bucchi chiama time out, quando manca alla fine 1’43”.
Banks vola in contropiede e subisce fallo e realizza solo un libero su i due a disposizione, Brindisi 79 – Reggio 75. Polonara sul ribaltamento di fronte va a schiacciare per il meno due, 79-77.
Scott trova un bel canestro da sotto e porta Brindisi sul più quattro, 81-77.
Gagic conquista una palla in difesa e si proietta in contropiede subendo il fallo di Lavrinovic con 41″ da giocare, Menetti chiama sospensione.
Gagic dalla lunetta realizza solo il secondo libero, Aradori realizza da sotto in transizione, 82-79 . Lavrinovic commette di nuovo fallo su Gagic che va in lunetta e questa volta realizza entrambi i personali, Brindisi 84- Reggio Emilia 79, time out per Menetti con 25″ da giocare.
Tornati in campo Banks realizza risponde subito Kaukenas, chiude la gara Kadji con un canestro realizzato più libero. Enel Brindisi 87- Grissin Bon Reggio Emilia 81.
Enel Basket Brindisi: Banks 25, Scott 4, Harris 18, Cardillo 5, Milosevic, Gagic 11, De Gennaro, Zerini 11, Marzaioli, Kadji 13. All. Bucchi
Grissin Bon Reggio Emilia: Aradori 18, Polonara 15, Lavrinovic 10, Della Valle 13, De Nicolao, Pechacek 2, Strautins, Veremeenko, Kaukenas 11, Silins 5, Lever, Gentile 7. Allenatore: Menetti.
Arbitri: M. Perez Niz (Spa), Z. Rutesic (Mont), A. Davydov (Rus)
Parziali: 11-20; 40-41 (29-20); 63-63 (23-22); 87-81 (24-18)
Sala Stampa: ( Le dichiarazioni dei Coach e dei Giocatori)
Stefano Albanese