Continua in Grecia la marcia a braccetto tra Aek Atene e Panathinaikos, in vetta a punteggio pieno ad una classifica che dopo il sesto turno vede adesso l’Olympiacos al terzo posto solitario all’inseguimento delle due fuggitive.
Poco più di un allenamento la trasferta del Panathinaikos sul campo della neopromossa Arkadikos, piegata 61-78, in una serata di festa, dal miglior Raduljica visto finora in maglia Pao ( 21 punti con 7-9 dal campo ), oltretutto unico giocatore tra i verdi a terminare la gara in doppia cifra.
Ad Oaka l’Aek risolve solo nel finale un match complicato contro un Apollon in serata di grazia al tiro ( 13-27 da 3 ), e sostenuto da un Tony Meier da 20 punti e da un Woods da 15 punti e 10 rimbalzi. Sono i canestri di Mavrokefalidis ( 18+8 ), Hairston ( 12 ), e Kalompokis ( 12 ) a regalare ancora a Sakota un primato che infiamma ogni giorno di più i tifosi di Nea Philadelfia.
Pur privo di Patrick Young ( out per il resto della stagione ), e Spanoulis ( rimasto ad Atene a riposo ), l’Olympiacos vince senza problemi a Trikala con ampio minutaggio della panchina e doppia cifra per Lojeski ( 12 ), ed Agravanis, Milutinov e Dj Strewberry che chiudono tutti e tre a quota 11.
Tanto equilibrio nelle quattro gare del sabato pomeriggio, con un overtime a Kavala e partite decise sul filo di lana. Nel delirio di Amaliadas, l’Aris perde una partita incredibile facendosi risucchiare nell’ultimo quarto tredici lunghezze di vantaggio da un Koroivos guidato dai due strepitosi ex Kaod Drama, Darrell Davis ( 21 ), e Obadiah Trotter ( 15 ). Con Okaro White fuori per falli ( 13 punti per l’ex Virtus Bologna ), i padroni di casa trovano a sette secondi dalla fine proprio con Davis il canestro della clamorosa vittoria, con Charitopoulos che poi sulla sirena va a stoppare l’ultimo disperato tentativo di mandare al supplementare una partita buttata via dai gialloneri.
Proprio al supplementare arriva invece il successo esterno del Nea Kifissia, che passa a Kavala grazie ai 18 punti del neo arrivato, Andreas Glyniadakis, ed un Kaselakis ( 16 ) mortifero nei cinque minuti extra di una gara giocata punto a punto fin dalla palla a due. Un canestro dell’ex Legnano Ousman Krubally a sette secondi dalla sirena regala il secondo successo stagionale di una neopromossa Lavrio, che ottiene come al solito il massimo dai suoi yankees spregiudicati Young ( 21 ), e Zamal Nixon ( 19 ). Infine il Paok ottiene altri due preziosissimi punti a spese di un Kolossos piegato dall’esperienza di un sempre più convincente Schortsanitis ( 17 ), e di Un Kostas Vasiliadis anche lui autore di 17 punti malgrado un 5/13 dal campo.
Risultati 6^ giornata:
Kavala-Nea Kifissia 72-77 OT
Koroivos Amaliadas-Aris 67-65
Paok-Kolossos Rodi 64-59
Lavrio-Rethymno 69-67
Aek-Apollon P. 84-78
Trikala-Olympiacos 69-89
Arkadikos-Panathinaikos 61-78
Classifica:
12 Aek Atene, Panathinaikos
10 Olympiacos
8 Nea Kifissia, Aris, Koroivos Amaliadas.
6 Kolossos Rodi
4 Paok, Trikala, Lavrio
2 Kavala, Rethymno, Arkadikos, Apollon P.
Pagina a cura di Alessio Teresi
@ Riproduzione riservata