La Dinamo Sassari arriva ospite a Bologna, nel Monday Night della settima di campionato, intenzionata a vincere per mettersi alle spalle gli stenti di coppa. Ugualmente, però, si troverà di fronte una Virtus Bologna che ha bisogno disperato di punti per smuovere una classifica che si fa, via via, sempre più drammatica.
OBIETTIVO LAVORO BOLOGNA
Situazione che non si smuove in casa Virtus Bologna: i bianconeri, partiti con ambizioni minime di playoff, ma con l’obiettivo di migliorare l’ottavo posto dello scorso anno, si trovano, invece, invischiati pesantemente nella lotta per non retrocedere. Un po’ per demeriti propri, un po’ per via dei malanni fisici che hanno spesso e volentieri tolto di mezzo i due giocatori su cui si conta maggiormente per avere apporto offensivo: Dexter Pittman e il capitano Allan Ray. In vista della gara con la Dinamo, se non altro, una buona notizia c’è, ossia che Pittman, dopo la partita giocata per intero con Milano, ci sarà al 100%. Niente da fare, invece, per Ray, ancora ai box, in attesa di recuperare. Contro una squadra della portata di Sassari, certo non basterà la presenza del centro ex Miami. Ma almeno una qualche certezza Giorgio Valli comincia a ritrovarla. C’è poi il capitolo Penny Williams, dead man walking da almeno una ventina di giorni. L’esterno ex Agrigento ha avuto un impatto durissimo con la fisicità della serie A, che non ha nulla a che vedere con quella della Legadue, e, al momento, è la vera zavorra di una squadra con necessità strutturali che i propri americani producano gioco con continuità. L’inizio di gara contro l’EA7 della scorsa settimana (11 punti in una manciata di minuti con 4/4 al tiro) aveva illuso, ma da lì in poi Williams è ripiombato nella solita abulia. Così sono ormai avanzatissimi i contatti con l’ala 29enne Courtney Fells, nel giro degli Austin Toros, franchigia NBDL affiliata ai San Antonio Spurs di Ettore Messina (a cui Valli ha chiesto un parere in merito), che al momento gioca per il San Lorenzo in Argentina. L’accordo con il giocatore, da quel che filtra, c’è da tempo, resta solo da attendere che la sua squadra gli trovi un sostituto sul mercato.
DINAMO SASSARI
Archiviato ormai il capitolo Eurolega con la quinta sconfitta in altrettante gare (14esima in 15 partite se si conta anche l’edizione 2014/2015), il Banco si rituffa con mente e corpo nel campionato, che a questo punto diventa l’obiettivo unico. Lo staff di Meo Sacchetti ha esternato analisi dure sui limiti della propria squadra (scarsa durezza mentale, poca fluidità offensiva, scarso impatto a rimbalzo), giungendo alla conclusione che il suo roster a livello europeo non sia da corsa. Ma che, a questo punto, vada motivato ed ottimizzato per non farsi prendere la mano anche in campionato e rischiare di rovinare un torneo abbondantemente alla portata dei sassaresi. Il “caso” degli ultimi giorni riguarda Brent Pettway, arrivato in estate con grandi aspettative dall’Olympiakos, ma che non ha mai dimostrato di sapersi trasformare da eccellente comprimario in una squadra di altissimo livello, a protagonista in un gruppo con minori ambizioni. A maggior ragione, i problemi di Pettway sono un grande peso per la Dinamo, che negli anni ha sempre avuto giocatori chiave per i propri successi nel ruolo tattico di 3/4 (e all’occorrenza 5): Caleb Green, Jeff Brooks, Michal Ignerski, per esempio. Anche in terra sarda, così, si guarda al mercato con attenzione. La gara con Bologna, in questo contesto, risulta una tappa fondamentale per il cammino biancoblù. In termini di forza del roster non ci sarebbe partita, ma i ragazzi di Sacchetti già in più di un’occasione hanno dimostrato di non rispettare sempre quelli che parevano essere i valori suggeriti dal campo. Servirà quindi la massima concentrazione per non rischiare contro una squadra che fa dell’intensità e dell’aggressività il proprio mantra, evitando di incappare in un’altra sconfitta che butterebbe l’ambiente, già abbastanza provato da un inizio così balbettante, ulteriormente nello sconforto.
PRECEDENTI: 13 con 9 vittorie di Sassari;
ARBITRI: Taurino-Bartoli-Di Francesco;
PALLA A DUE: Lunedì 16 novembre, ore 20.45 alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno;
Nicolò Fiumi