La DinamoLab Banco di Sardegna conquista la terza vittoria in quattro partite disputate: i biancoblu espugnano il campo del Santo Stefano imponendosi 37-65. Spanu e compagni sono bravi a costruire il vantaggio gradualmente nel primo tempo per poi dilagare nel secondo condotti da Dimitri Tanghe, autore di una doppia doppia da 14 punti e 14 rimbalzi più 5 assist, Gian Pietro Simula, top scorer con 18 punti e 8 rimbalzi, il capitano Claudio Spanu (17 pt) e Jorge Sanchez, a referto con 14 punti, 9 rimbalzi e 6 assist.
La vittoria di stasera costituisce un tassello importante in chiave salvezza per la DinamoLab che prossima settimana andrà a Cantù per la sfida con la UnipolSai Briantea 84 degli ex coach Marco Bergna e Fabio Raimondi.
La scena. Quarta giornata di campionato della massima serie di basket in carrozzina. Gli uomini di coach Cherchi sbarcano nelle Marche dove affronteranno il Santo Stefano, formazione a caccia della prima vittoria stagionale. Spanu e compagni, archiviata la sconfitta di sabato scorso contro i campioni d’Italia del Santa Lucia Roma, sono pronti a riprendere la corsa verso la salvezza. La DinamoLab Banco di Sardegna, considerata finora la squadra sorpresa della competizione, intende infatti garantirsi il biglietto per la serie A anche nella prossima stagione. La trasferta degli isolani nelle Marche costituisce un passaggio importante per il Banco che incontra una diretta concorrente.
Il match. Coach Cherchi manda in campo Tanghe, Torquati, Spanu, Simula e Sanchez, per i padroni di casa aprono le danze Caiazzo, Tosatto, Giaretti, Ghione e Angelozzi. I marchigiani aprono con un break di 6 punti, è Simula a rompere il ghiaccio per i suoi seguito da Tanghe (10-4) Sanchez dall’arco accorcia e Tanghe firma la parità. I biancoblu chiudono la prima frazione in vantaggio con Simula in lunetta e Tanghe dalla media (12-18). Nella seconda frazione tanti errori da parte di entrambe le formazioni come dimostra il parziale del quarto di 6-8. I sardi però trovano un altro mini allungo per chiudere avanti all’intervallo lungo 18-24. Al rientro dagli spogliatoi il Banco vuole mettere il suo sigillo sul match: lo fa con Simula, Sanchez e Spanu che mettono a referto un break di 12-2 per il 24-43. L’ultimo quarto è una formalità, i biancoblu mettono in cassaforte la vittoria:al 35’ il tabellone dice 30-59 sulla tripla del capitano Spanu. I ragazzi di coach Cherchi chiudono 37-65 e conquistano la terza vittoria della stagione. Un trionfo importante in chiave salvezza e fiducia dopo la sconfitta con i campioni d’Italia.
Le parole. È coach Salvatore Cherchi a commentare a caldo la terza vittoria dei suoi
“Abbiamo preparato bene la partita, i ragazzi si sono scoraggiati un po’ nel primo quarto perché i padroni di casa hanno fatto canestro da fuori con buone percentuali. Ho evitato il pick and roll perché sapevano che loro avevano giocatori più lunghi di noi, la partita mi ha dato ragione. Abbiamo costruito il vantaggio dilagando al rientro dall’intervallo lungo e questa è una vittoria importante in termini di salvezza: tra le dirette concorrenti ci manca da incontrare solo Parma. Ma sono convinto che possiamo giocarcela anche con Varese, Porto Torres e Giulianova”.
Risultati della quarta giornata. Il primo match di giornata si è chiuso in favore del GSD Porto Torres che si è imposto sull’HD Cimberio Varese (64-47). All’ultimo respiro la sfida ai vertici della classifica tra Santa Lucia e UnipolSai: i romani strappano la vittoria ai brianzoli 53-50 in un match intenso punto a punto. Centra la prima vittoria stagionale la Padova Millennium Basket che batte la matricola GiocoParma 93-42. Vittoria di un possesso anche per gli Amicacci Giulianova che restano in vetta con il Santa Lucia: gli abruzzesi conquistano il campo della SBS Montello 62-65.
ASD Santo Stefano Banca Marche 37 – DinamoLab Banco di Sardegna 65
Parziali:12-16; 6-8; 6-19; 13-22.
Progressivi: 12-16; 18-24; 24-43; 37-65.
Santo Stefano– Angelo, Ovejero 10, De Horta 2, Ghione 4, Giaretti 10, Biondi 4, Mazzolari, La Terra, Tosatt0 5, Caiazzo 2, Bedzeli.
DinamoLab – Tanghe 14, Simula 18, Spanu 17, Arghittu, Torquati 2, Langiu, Tiberi, Sanchez 14.
Arbitri i signori Del Gaudio e Matarazzo.
Sassari, 14 novembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sassari