Primo derby romano della stagione per la capolista Eurobasket Roma Gas & Power, che domani sera (palla a due alle ore 18) sarà di scena sul parquet della Stella Azzurra Roma. Per un curioso scherzo del calendario sarà la terza sfida consecutiva tra le due squadre nella stessa settimana, dopo quella Under 18 d’Eccellenza di Mercoledì e quella Under 15, sempre d’Eccellenza, che alle 15.45 anticiperà la partita tra le due prime squadre. Il pronostico, in teoria, pende dalla parte ospite, ma le insidie sono dietro l’angolo e gli stellini, trascinati dai più “esperti” Guariglia, Da Campo e Radonjic, hanno già mietuto qualche vittima eccellente in questo inizio di stagione o fatto soffrire altre avversarie, dimostrando progressi anche nel gioco a difesa schierata e nel tiro da tre punti.
“Il derby è sempre un discorso a parte ma essere capolista non cambierà il nostro modo di entrare in campo – esordisce uno che di queste partite ne ha giocate tante, come Valerio Staffieri – ed è sempre bello giocare partite di questo livello contro una squadra buona come la loro”.
A questo appuntamento la battistrada imbattuta Roma Gas & Power arriva reduce dalla vittoria casalinga contro Scauri e si presenta ad un altro incontro dal pronostico favorevole, ma che accrescerà ulteriormente gli stimoli avversari, sperando che la testa non vada già al successivo big-match casalingo contro Napoli.
“Il pronostico sembra chiuso, ma ogni partita va giocata senza dare nulla per scontato anche perché loro sono una valida compagine – prosegue l’ala dell’Eurobasket- e noi dobbiamo approcciare alla gara di domani con il giusto impegno e la giusta concentrazione, sapendo che la testa a Napoli andrà solo da lunedì”.
Un errore di sottovalutazione e superficialità che Birindelli e compagni non hanno mai commesso durante questo campionato, ben consapevoli di come la vittoria all’Altero Felici possa passare anche attraverso una partita non bella esteticamente (vedi il 66-47 con cui ci ha vinto Napoli) ma di grande efficacia difensiva e nel segno del gruppo:
“Ognuno in questa squadra ha un ruolo, io so che il mio contributo può essere importante in difesa perché lì dipende tutto esclusivamente dalla mia costante applicazione – conferma l’ex Scauri – ma sono contento anche di poter far canestro (high stagionale con 16 punti sabato scorso) per aumentare l’imprevedibilità di questa squadra agli occhi di avversarie che sono solite preparare la partite magari su alcuni miei compagni in particolare”.
Ciò che non è cambiato, anche in questa settimana, è l’approccio dei ragazzi di Bonora ad una partita che diventa un viatico fondamentale in vista dell’affascinante sfida con Napoli, nel segno della grande dedizione al lavoro anche fuori dalle sedute di squadra:
“Sappiamo che il lavoro paga sempre e che solo con la fatica a lungo andare si possono ottenere delle soddisfazioni”, annuisce “Staffo”, che è certo anche di un altro aspetto, di come la vittoria debba essere una quasi logica e naturale conseguenza della prestazione offerta in campo:
“La vittoria sicuramente fa sempre morale in una qualsiasi competizione sportiva, ma sappiamo che ciò che differenzia una squadra ottima da una buona è avere la capacità di non accontentarsi mai e analizzare la prestazione prima del risultato. L’abbiamo fatto subito dopo Scauri, che non siamo mai riusciti a scrollarci di dosso del tutto ed è uno stimolo importante che parte dagli esperti e viene trasmesso e recepito anche dai più giovani”.
Palla a due all’Arena Altero Felici (Via Flaminia 867) agli ordini dei signori Andretta di Udine e Almerigogna di Trieste, aggiornamenti live sui social dell’Eurobasket (official page Facebook e Twitter @eurobasketroma).