Sky presenta la sua nuova offerta televisiva, rilanciandola per seguire ancora più dettagliamente il basket partendo dal campionato di Lega A Beko, che avrà oltre 90 match live in alta definizione. Due partite per ogni turno di Regular Season, fino a dieci incontri dei quarti di finale, tutte le semifinali e l’intera serie delle finale per il titolo. Inoltre ci sarà la Beko supercoppa e All star game. Inoltre su Sky ci sarano anche le partite dell’Enel Basket Brindisi in Campionato e in Eurocup.
Tutto questo è stato illustrato in una partecipata conferenza stampa a cui hanno preso parte tutte le testate che seguono le gesta dell’Enel Basket Brindisi presso il Palazzetto Elio Pentassuglia in contrada Masseriola a Brindisi. Alla presenza del Presidente della Lega Basket di A, nonchè Presidente dell’Enel Basket Brindisi, il Dottor Fernando Marino, Ilenia Moratti ufficio stampa Sky, che ha presentato l’incontro a cui hanno partecipato tra gli altri Matteo Mammì che nella sua qualità di director of sports, outside production and operations Sky si è detto felice per il riscontro che sta avendo il ritorno del basket sui canali Sky, un ritorno che ha entusiasmato tutti in casa Sky ben oltre le aspettative, tanto da portare a decidere di acquisire oltre ai diritti della Lega A anche della Serie A 2 del basket maschile sia europeo che americano partendo dalla Nba alla Ncaa.
Per il massimo campionato italiano garantiranno due dirette per ogni turno di regular season, fino a dieci incontri dei quarti di finale, tutte le semifinali e l’intera serie della finale per il titolo. Ancora la Beko SuperCoppa e l’All Star Game. Tutto questo grazie sopratutto ad un interlocutore forte e brillante quale è la Lega A che ha consentito di presentare un prodotto ancor maggiormente migliorato dal punto di vista tecnico. Per questo motivo Sky intende investire sempre piu ulteriori risorse per il basket.
A seguire c’e’ stato l’intervento del Presidente di Lega A e dell’Enel Basket Brindisi Fernando Marino, il quale ha detto che è convinto che sarà l’inizio di un proficuo rapporto di collaborazione tra la Lega A Basket e Sky, che porterà solo dei giovamenti al nostro amato sport consentendo di poter ancora crescere ulteriormente. Tutte le società non avranno altro che benefici e se tutti saranno bravi a muoversi sinergicamente, aumenterano sicuramente gli appassionati che non porteranno altro che dei vantaggi a tutto il movimento.
A seguire ha presto la parola Alessandro Mamoli, giornalista Sky, il quale ha illustrato e messo in risalto le novità introdotte in termini di tecnologia e quindi l’ulteriore sforzo nella produzione delle gare di basket da quest’anno quali quelle delle riprese particolari con le camere piazzate sul canestro, al microfono sulle cravatte degli allenatori, per far in modo che gli spettatori possano addentrarsi maggiormente ed apprezzare quelli che sono gli aspetti tecnici di una partita di basket.
Ha raccontato la sua esperienza diretta avuta questa estate agli Europei in Germania dove ha seguito molto da vicino le vicende della Nazionale di Basket Italiana, dove ha potuto toccare con mano e vivere tutti i retroscena di una gara in una competizione internazionale cosi importante portandone testimozianza diretta ai telespettatori. Il suo impegno proseguirà con la conduzione di Basket Room, in onda ogni lunedì sera al termine del Monday Night di Serie A insieme a Flavio Tranquillo e ad altri volti noti di sky inerenti il mondo del basket.
Piero Bucchi coach dell’Enel Basket Brindsi si è detto contento del ritorno del grande basket sui canali sky, del nuovo matrimonio siglato in quanto Sky è mancato molto al basket italiano. Questo non farà altro che portare nuova linfa mediatica e seguito al movimento del basket che si tradurrano in ulteriori benefici e crescita.
Erano presenti anche Capitan Andrea Zerini ala -pivot e Adrian Banks, guardia dell’Enel Basket Brindisi, che hanno detto la loro sulla stagione in corso, rammaricandosi per il non buon andamento attualmente del Eurocup, ribadendo tuttavia che l’obiettivo primario della squadra è quello del raggiungimento delle Final Eight di Coppa Italia e i Play-off Scudetto.
Infine al termine della conferenza stampa i due atleti , si sono intrattenuti in alcuni esercizi con le leve dei giovanissimi classi 2003-2004 del vivaio della società bianco azzurra brindisina.
Stefano Albanese