Seconda vittoria consecutiva in Fiba Europe Cup per la FoxTown che sconfigge in casa gli Ece Bulls per 85-70.
Avvio di partita scoppiettante con Cantù che, grazie alle bombe di Abass ed Helsip e alla penetrazione di Ross, si porta sull’8 a 4 dopo due minuti nonostante l’ottimo impatto di Kramer. Gli austriaci non ci stanno e con la tripla di Woschank e Kramer sorpassano sul 9 a 8. Stegnjaic replica a Ross, Abass insacca il nuovo + 1 interno (12 a 11). Il tiro pesante di Ray, dopo i liberi di Hall, permette agli ospiti di impattare a quota 14. Kramer risponde ad Abass per il 16 a 16 di metà prima frazione. Kapfenberg aumenta il ritmo e con Ahmetbasic allunga sul 20 a 16. Il contropiede di Ray vale il nuovo +4 esterno (22 a 18) a due minuti dal termine del quarto. I bianco- blu reagiscono e con Hasbrouck si avvicinano sul -2 (24 a 22). E’ Ross da sotto a fissare il punteggio sul 24 a 24 di fine primo periodo.
La seconda frazione si apre con la bomba di Kuba per il +3 casalingo (27 a 24) a 8 minuti dall’intervallo. Gli Ece Bulls non ci stanno e con Shaw si riportano avanti sul 28 a 27. Il contro- break interno, firmato Hasbrouck- Berggren, permette alla FoxTown di tornare in vantaggio per 32 a 30. Gli austriaci alzano nuovamente il ritmo e con Woschank e Greimeister allungano sul 35 a 32. Cantù prova a reagire con Abass, ma Shaw tiene gli ospiti al comando sul 37 a 34 a metà del secondo quarto. Kramer prima, dalla lunetta, risponde ad Hasbrouck e poi insacca il +5 (41 a 36) esterno. Hasbrouck schiaccia in contropiede, Kramer infila due liberi per il nuovo +5 Kapfenberg (43 a 38) a due minuti e mezzo dal termine del primo tempo. L’affondata allo scadere di Wojciechowski avvicina la FoxTown sul -3 (43 a 40) dell’intervallo.
Il secondo tempo comincia bene per Cantù che con Ross e la tripla di Hall si porta avanti sul 47 a 43 dopo due minuti. La formazione di coach Corbani continua nel suo break e con un positivo Berggren e Hasbrouck allunga sul 51 a 43. Gli Ece Bulls non mollano e con Ray e Shaw tornano sul -4 (51 a 47) a metà terzo periodo. Il contro parziale interno, firmato Helsip- Berggren, fa volare i padroni di casa sul +9 (56 a 47). Gli austriaci reagiscono nuovamente e con Ray e la bomba di Ahmetbasic si avvicinano sul -6 (58 a 52) a due minuti dalla fine della frazione. I tiri pesanti di Heslip e Hasbrouck permettono però ai bianco- blu di scappare sul +14 (66 a 52). Heslip e la bomba allo scadere di Cesana valgono addirittura il +17 FoxTown (69 a 52) al termine del terzo quarto.
L’avvio di ultimo periodo è favorevole invece a Kapfenburg che con Ray si riporta a -14 (69 a 55) a 8 minuti dalla conclusione del match. Cantù reagisce immediatamente e con Zugno e Kuba torna a +18 (73 a 55). Il contro- break esterno, firmato Ray- Greimester, concede agli Ece Bulls di tenere aperta la partita sul -14 (73 a 59). Un ottimo Hasbrouck colpisce due volte dalla lunga facendo scappare nuovamente i padroni di casa sul +18 (79 a 61) a metà dell’ultima frazione. Ray risponde all’ennesima tripla di Hasbrouck, Kramer infila i liberi del -17 ospite (82 a 65). Heslip realizza dall’arco il +20 bianco- blu (85 a 65) a due minuti e mezzo dalla fine della gara regalando alla FoxTown la vittoria. I punti di Kramer servono solamente a ridurre il divario austriaco fissando il risultato finale sull’85 a 70 per la formazione di coach Corbani.
FOXTOWN CANTU’-ECE BULLS KAPFENBURG 85-70
(24- 24, 40- 43, 69- 52)
FOXTOWN CANTU’: Berggren 8, Abass 9, Heslip 14, Ross 13, Zugno 2, Nwohuocha, Wojciechowski 7, Cesana 3, Hall 5, Tessitori 2, Hasbrouck 22. All. Corbani.
ECE BULLS: Ray 17, Ahmetbasic 5, Kramer 23, Moschik ne, Stegnjaic 2, Greimeister 9, Shaw 8, Schrittwieser ne, Holton, Woschhank 6, Primosch ne. All. Schrittwieser.
Arbitri: Hrusa (Cec), Clivaz (Svi), Mikhaylov (Rus)
Sala Stampa
Michael Schrittwieser
“Siamo sicuramente soddisfatti del nostro primo tempo. Arriviamo da una piccola lega e non siamo abituati a un livello di fisicità e intensità alto come quello del campionato italiano, che è uno dei top in Europa. Ciò nonostante ci siamo preparati e abbiamo disputato una buona prima parte di gara. Nel secondo tempo invece – ha aggiunto l’allenatore degli Ece Bulls – siamo partiti male, con poca concentrazione e abbiamo smesso di eseguire i nostri giochi. La FoxTown ha aumentato la sua aggressività e ci ha messo in difficoltà. Da qui si spiega il divario. Siamo comunque orgogliosi di rappresentare la nostra nazione in questa competizione”.
Fabio Corbani
“E’ stata una partita un po’ particolare soprattutto nel primo tempo. L’idea era quella di mettere grande pressione sulla palla e sui loro piccoli. Sinceramente invece non abbiamo eseguito questo compito con continuità. Gli austriaci sono stati bravi a trovare dei canestri difficili e sono rimasti aggrappati alla gara. Nel momento in cui dobbiamo fare un break ci manca sempre qualcosa. Non sto parlando di un giocatore, ma di personalità, cattiveria e determinazione. Anche oggi nel primo tempo non siamo riusciti a dare uno strappo e ad allungare”.
“Abbiamo giocato meglio – ha aggiunto l’allenatore della Pallacanestro Cantù – nel secondo tempo, in cui abbiamo pressato con maggiore continuità, contestato i loro tiri e abbiamo messo Kapfenburg in difficoltà nell’utilizzare i blocchi e il pick and roll. Noi siamo stati invece bravi a ripartire, a correre in contropiede e a trovare dei tiri aperti. Abbiamo creato un divario che poi abbiamo mantenuto fino alla fine”.
“La cosa positiva – ha concluso il coach bianco-blu – è l’aver messo in campo i nostri giovani, come era da programma. Abbiamo dato uno spazio a Ruben che si sta allenando con grande impegno e convinzione e abbiamo schierato Cesana. Hasbrouck ha avuto delle ottime percentuali, è un giocatore in grandissima crescita e sicuramente ci tornerà utile nelle prossime partite”.
dal sito ufficiale Pallacanestro Cantù