Dinamo Banco di Sardegna e Asdomar ancora insieme per la prossima stagione. Asdomar conferma, infatti, il proprio sostegno al progetto dei campioni d’Italia per le grandi sfide dei giganti biancoblu in Italia e in Europa. Una partnership che si consolida e che conferma la collaborazione tra eccellenze, dello sport e dell’impresa, della realtà sarda.
“Siamo felici di rinnovare il sostegno, anche per la nuova stagione, a questa eccezionale squadra sarda, che nello scorso campionato ha regalato grandissime soddisfazioni – dichiara Vito Gulli, Presidente di Generale Conserve (Azienda proprietaria del marchio) – Con il marchio Asdomar abbiamo messo radici in Sardegna, siamo fortemente legati alle persone e siamo davvero fieri di essere al fianco della Dinamo Sassari e di questi ragazzi, a cui auguriamo un anno di conferme e risultati positivi”.
Un entusiasmo che si traduce in impegno concreto nella costruzione di un sodalizio, sempre più stretto fra i due partner, che vede numerosi punti in comune, a partire dalla volontà di contribuire alla creazione di progetti che abbiano ricadute di ampio respiro e che coinvolgano l’intera isola.
“Siamo orgogliosi che Asdomar abbia deciso di dare ancora fiducia al nostro progetto – afferma Stefano Sardara, presidente della Dinamo Banco di Sardegna – e come già l’anno scorso crediamo che questa partnership sia particolarmente emblematica dell’impegno per la crescita della nostra Isola, con un’azienda non sarda che ha deciso di investire in Sardegna, scommettendo sulle grandi potenzialità e sulle capacità della nostra gente”.
Asdomar. La Qualità e il Rispetto per una crescita sostenibile: Generale Conserve, con il marchio ASDOMAR e altri marchi propri, è oggi la seconda azienda del mercato italiano tra i produttori di conserve ittiche e prima azienda per produzione di tonno da intero. Un modello di riferimento per qualità e innovazione ma soprattutto per l’approccio sostenibile al proprio business, che si traduce in un impegno concreto nell’adeguata gestione della risorsa ittica e dell’ambiente per garantire il futuro della produzione. Nata sul finire degli anni Ottanta come società di distribuzione, nell’arco di poco più di dieci anni l’azienda passa dall’essere una piccola realtà a grande impresa, che nel 2014 chiude con un fatturato in continuo incremento rispetto agli anni precedenti. Dal 2001 alla guida dell’azienda Vito Gulli, manager di consolidata esperienza nel settore dell’industria alimentare, che ha preso in mano le redini della società e dato impulso al trend di crescita e al progetto di trasformazione in una società di produzione, oltre che di commercializzazione.
La scommessa in Sardegna. Risale al 2008 l’acquisizione di macchinari e impianti di uno stabilimento di lavorazione del tonno che aveva cessato la produzione a Olbia, con conseguente liquidazione del personale dipendente. Con un investimento di 25 milioni di euro, Generale Conserve a poche centinaia di metri ha successivamente costruito un nuovo stabilimento, inaugurato nel febbraio del 2010. Qui Asdomar lavora solo da tonno intero, mantenendo in Sardegna tutte le fasi della lavorazione. Questo significa, tra le altre cose, garantire oltre 330 posti di lavoro diretti sull’Isola, in un’ottica di costante mantenimento dei propri valori etici e di valorizzazione delle potenzialità e del prodotto made in Italy, anzi, made in Sardinia.
Sassari, 10 novembre 2015
Ufficio Stampa
Dinamo Banco di Sardegna