Agropoli (SA), 8 novembre 2015 – La Virtus Roma è da questa sera l’unica squadra, tra Lega A ed A2 Est/Ovest, ad evere ancora lo zero nella casella W. Questo triste primato è andato in scena questa sera sul campo della matricola BCC Agropoli ed è sfumata sulla sirena quella vittoria che per l’Acea Virtus Roma sarebbe stata una straordinaria boccata d’ossigeno.
Sconfitta è stata ma lascia molto, molto amaro in bocca. Domenica scorsa il supplementare in casa vs Casalpusterlengo, questa sera ancora i liberi a condizionare il finale. Dopo lo 0/2 di domenica scorsa dalla linea della carità da parte di Callahan che alla fine ha condizionato il match spedendolo all’overtime, questa sera è stato Jamal Olasewere, che sul campo è stato uno dei più positivi, a fare 1/2 ed a consegnare il vantaggio per i suoi ma di due punti.
Al rientro in campo dopo il time-out chiamato da Antonio Paternoster, uno schema disegnato per Tavernari che con buzzer…Consegnava il due punti che sanciva la W per i campani, in festa logicamente per l’esito finale.
Adesso il macigno comincia a pesare. Ma la reazione si è vista, c’è, è tangibile, occorre mantenere calma e sangue freddo, lavorare sodo e crederci, prima o poi anche la buena surte si ricorderà di questa Virtus Roma al momento triste e malinconica. Prima o poi le triple alla disperata entreranno nel canestro avversario.
La cronaca (da sito ufficiale)
Dopo un inizio equilibrato, a metà del primo quarto i padroni di casa provano ad accelerare con i canestri di
Di Prampero e Trasolini, che spingono Agropoli sul +10. La Virtus non molla e a cavallo tra primo e
secondo quarto piazza un parziale di 8-0 con Maresca e Olasewere, poi sorpassa con Voskuil a metà
frazione e chiude il primo tempo 35-36.
Nella ripresa le squadre continuano a lottare punto a punto, rimanendo sempre entro i 4 punti di distanza.
Agropoli prova ad allungare prima con Carenza e poi con Di Prampero, ma le triple di Voskuil e Bonfiglio ribaltano la situazione. Con Callahan fuori per falli, nell’ultimo minuto succede di tutto: Trasolini dalla lunetta riporta avanti i padroni di casa, Olasewere sorpassa ed a 6” dalla sirena fa 1/2 dalla lunetta dopo aver subito fallo da Di Prampero, poi il buzzer di Tavernari consegna la vittoria ai campani.
Sala Stampa
Attilio Caja
«Credo che oggi siamo stati bravi a resistere tutta la partita contro una squadra molto competitiva che gioca una bella pallacanestro. Purtroppo per noi è rientrato Roderick, assente la scorsa settimana, ma devo dire che al là di tutto abbiamo giocato bene. E’ stata una partita equilibrata in cui entrambe le squadre potevano vincere, peccato perché la sconfitta è arrivata a un decimo di secondo dalla fine, dopo episodi come i liberi sbagliati o il tiro di Benetti finito sul ferro. Questo ci lascia un po’ di rammarico, ma la squadra ha combattuto ed è sempre stata in partita, tante volte Agropoli avrebbe potuto dare lo strappo decisivo ma abbiamo resistito con le unghie e con i denti.
Abbiamo controllato bene il ritmo facendo la gara che volevamo, tenendo Agropoli su un punteggio basso.
Alla fine abbiamo pagato degli episodi, la settimana scorsa sul +1 a 30” dalla fine abbiamo fatto 0/2 ai
liberi, stavolta abbiamo fatto 1/2. Questa situazione ci porta ad essere un po’ in difficoltà psicologica, siamo
una squadra giovane soprattutto dalla panchina e affrontiamo un campionato molto difficile, speriamo di
crescere il prima possibile».
BCC Agropoli – ACEA Virtus Roma 69-68
Fabrizio Noto/FRED -Ufficio Stampa Virtus Roma