Roma, 7 novembre 2015 – Ed arriva la settima vittoria consecutiva per la Roma Gas & Power, che si mantiene capolista imbattuta e solitaria del Girone C della Serie B. Ma non inganni l’esito finale, benchè i biancoblu siano quasi sempre stati in controllo, i ragazzi di Davide Bonora han disputato un match senza particolari acuti, quasi mai innescando le marce alte ed andando di fatto in folle, contro una In Broker Scauri che ha dato tutto o quasi per rientare, sino all fine, nel match.
Lampi di classe da parte di Valerio Staffieri, micidiale da dietro l’arco nel primo periodo (3/3), dal solito Nicolas Stanic ed un ormai infaticabile ed inesauribile Eugenio Fanti, MVP del match con una prestazione maiuscola dopo Empoli. Alex Righetti ha faticato ma nel terzo periodo ha letteralmente lasciato che il match andasse da lui, due triple e +15, partita in ghiaccio e 18 p.ti per lui, top scorer per la Roma G&P.
Ma i ragazzi di Renato Sabatino non hanno mai mollato, mai. Un superbo Simone Bagnoli da 30 p.ti complessivi non è bastato ad una squadra che ha sempre, maledettamente perso l’attimo fuggente nel riagganciare gli avversari (0-8 e 32-30 nel 2^ periodo ad esempio), nonstante il gaucho Dante Richotti abbia spesso accellerato creando il panico a volte nella non attentissima difesa biancoblu.
Un match quindi godibile ma l’Eurobk deve e può dare di più, Scauri questa sera ha perso nel complesso anche per inesperienza ed a volte per delle ingenuità ma la sensazione è che questa sera i Bonora’s Boys abbiano preso un turno di respiro. Ci sta, il potere logora chi c’è l’ha, forse, ma non bisogna pensare di essere già a fine campionato. Comunque i biancoblù pur con qualche brivido collezionano un altro successo, in attesa del derby di sabato in casa della Stella Azzurra e del successivo big-match del PalAvenali con Napoli.
Cronaca
Che la In Broker fosse in ripresa lo si capisce fin da subito, il gioco da tre punti di Svoboda vale infatti il +4 (6-10 al 4’), ma la prima boma di Staffieri e un coast to coast con fallo subito di Fanti restituiscono subito l’inerzia ai padroni di casa (11-10). Che nonostante un insolito e momentaneo 0/5 ai liberi chiudono un 11-0 di Parziale con altri due canestri dai 6.75 dell’ala ex di turno: 17-10 al 6’ e Sabatino è costretto al timeout. Fanti è come al solito spettacolare per energia e presenza mentale nella partita, così converte due suoi rimbalzi consecutivi in attacco con il canestro del +9 (21-12) e Staffieri lo imita con uno spettacolare tap-in, prima che la bomba di Lombardo riduca a due possessi pieni lo svantaggio ospite alla prima sirena.
Bonora ha intanto già ruotato nove uomini e trova il primo canestro (da 3) di Romeo, per nulla intimorito dal primo errore (28-20 al 12’), mentre due realizzazioni in fila, le prime della sua partita, di Righetti dalla media valgono il primo vantaggio in doppia cifra della gara: 32-22 al 15’. Bertoldo e Giammò, però, sono subito caldi dai 6.75 e Richotti, approfittando di un’incomprensione tra Staffieri e Stanic su una rimessa laterale, si invola solitario in contropiede per il -2 (32-30). Stavolta è Bonora a dover chiamare timeout, ma Stanic in arresto e tiro e Fanti ancora a rimbalzo in attacco ridanno ossigeno alla Roma Gas & Power (41-35 al 18’), che nel frattempo, anche raddoppiando Bagnoli, alza il volume in difesa e con il suo playmaker argentino trova la bomba del +9: 44-35 al 19’. Così, paradossalmente nel suo momento di maggiore difficoltà, l’Eurobasket anche con due liberi di Righetti raggiunge addirittura il massimo vantaggio, poco prima del riposo lungo: il 46-35 alla pausa.
L’inizio del terzo quarto sembra il preludio alla fuga decisiva col break che genera il +15 sul 50-35 (2+1 di Dip e libero di Righetti), anche perché il 6-0 di Lombardo e Svoboda (50-41) è prontamente vanificato dai cinque liberi segnati da Stanic e Righetti anche per punire un tecnico comminato, all’ennesima protesta, alla panchina ospite: 55-41 al 25’. Staffieri, dall’angolo, al termine di una bellissima azione offensiva dove tutti toccano la palla e rinunciano ad un tiro per uno più comodo, conferma il +14 (57-43 al 26’), e l’Eurobasket, con cinque punti in fila di Righetti (due liberi e bomba su un ottimo scarico di Birindelli) vanifica il nuovo -9 ospite con tre liberi di Lombardo, mentre un’altra bomba dell’argento olimpico aprendosi sull’assist di Romeo sigla il massimo vantaggio eguagliato (65-50 al 29’). Scauri non molla, ma un altro miracolo di Fanti, che realizza in tap-in sulla sirena, porta la Roma Gas & Power a +11 a dieci minuti dal termine.
La bomba di Casale (il suo primo canestro dal campo) sembra il modo migliore per aprire l’ultimo quarto (70-56), anche perché Fanti ruba palla e scatena in contropiede Romeo, che viene fermato solo col fallo e capitalizza dalla lunetta il +16, nuovo massimo vantaggio di casa: 72-56 al 31’. Dip segna ancora il +15, ma Lombardo dai due angoli con cinque punti in fila tiene accesa la speranza (78-68 al 35’), e innesca un break in cui Bagnoli segna due canestri in fila, prima dalla media e poi da sotto, nonostante il timeout di Bonora: 78-72 al 37’ e partita completamente riaperta anche per le troppe palle perse dell’Eurobasket.
Nonostante la rottura prolunga in attacco, Stanic e compagni si aggrappano alla difesa e forzano un paio di palle perse per 24’’ agli avversari, ma Fanti prima rischia il recupero e poi concede un gioco da tre punti a Bagnoli che porta Scauri a -4 a 53’’ dalla fine: 81-77. Dall’altra parte Dip fa tutto bene ma si infrange contro Salvadori, ma il suo pariruolo avversario ex Rieti dalla media fallisce il canestro del potenziale -2 e i due playmaker argentini fanno solo 1/2 su ambo i lati. Quello di Richotti a 9’’ è l’82-78, mentre non sbaglia Righetti (84-78) prima dell’ultimo errore da tre di Bertoldo.
Proprio l’ex nazionale commenta così la gara, senza un pizzico di autocritica:
“Abbiamo ottenuto un’altra vittoria importante per mantenere il nostro ritmo in classifica anche in virtù degli scontri diretti che si giocavano sugli altri campi (vittoria di Napoli a Cassino, ndr) ma non abbiamo giocato bene, siamo stati poco concentrati uscendo dal campo sì con i due punti, ma sapendo che non può essere questa la nostra strada da seguire”.
Con onestà Righetti individua anche ciò che gli è piaciuto meno:
“Dobbiamo essere onesti con noi stessi, visto che stiamo lavorando ogni giorno da tre mesi sperando che l’anno ci regali qualcosa di bello, ma non abbiamo giocato di squadra pur sapendo che può capitare, anzi di solito se giochi male si perde, ma dobbiamo subito invertire la rotta di stasera, perché stiamo bene e dobbiamo arrivare nel modo migliore soprattutto ai playoff, anche a prescindere dal primato in classifica, perché lì ogni partita vale doppio e ogni errore si paga caro”.
ROMA GAS & POWER EUROBASKET – IN BROKER PIU’ SCAURI 84-78 (25-19; 46-35; 67-56)
Roma Gas & Power: Dip 9, Casale 3, Fanti 14, Stanic 15, Righetti 18, Romeo 5, Staffieri 16, Tomasello, Birindelli 4, Cicchetti. All. Bonora
In Broker Più Scauri: Richotti 11, Bertoldo 7, Svoboda 8, Bagnoli 26, Lombardo 15, Varga, Salvadori 5, Odone, Martino, Giammò 6. All. Sabatino
Arbitri: Tammaro e Mancini
Ufficio stampa Eurobk Roma G&P – Fabrizio Noto/FRED