Cucciago (CO) 4 novembre 2015. La Fox Town Cantù, coglie il primo successo nella competizione Fiba Eurocup, neo arrivata coppa che prende il posto dell’Eurochallenge. Il pubblico di casa non subisce il fascino di questa nuova sfida. Gli spalti si presentano semi vuoti. L’impatto sulla gara degli uomini di Corbani, è abbastanza buono. L’intensità dell’incontro è abbastanza elevata. Buone performances dalla linea dei 6.75 per i canturini durante il primo periodo che premiano Heslip, Ross e Hall. Per i volenterosi francesi ottima la prova in attacco del portoricano Angel Vassallo che tiene i suoi nel match grazie ad uno scibile cestistico di notevole spessore tecnico.
Il punteggio rimane basso anche durante il secondo periodo, in cui sono come al solito Heslip e Vassallo, a menare le danze sui due lati del campo. Sembra quasi una sfida a due. Il canadese, grazie al suo killer istinct, trova conclusioni vincenti ed avvincenti dalla lunga distanza, grazie alla sua micidiale freddezza. Il portoricano, grazie a delle belle penetrazioni ed a buone capacità atletiche, crea scompiglio nella difesa bianco-blu nell’occasione in nero. La partita si mantiene divertente e godibile. Poche chances sono concesse agli altri uomini dei rispettivi rosters in fase d’attacco.
Nel terzo periodo, sono una bella tripla di Wojciechowski ed un bel tap-in contropiede di Berggren a creare un piccolo gap di 8 pts. in favore dei padroni di casa, su due disattenzioni difensive degli ospiti. Heslip continua il suo show dalla lunga distanza, inanellando una bella serie di triple che mortificano le contro repliche ospiti ad opera del solito Vassallo e Taylor e portando sul +13 il vantaggio della Fox Town. Corbani regala minuti che contano ad un sempre positivo Luca Cesana, che spende buoni minuti in cabina di regia, alternandosi ad Hasbrouck, sempre più calatosi nel ruolo di play maker anche se con scarsa fortuna in fase realizzativa.
Nell’ultimo periodo è solo una questione di gestione del vantaggio accumulato durante il terzo periodo per i canturini. Ciò avviene grazie ad una sagace difesa degli uomini di Corbani, che possono brillantemente controllare l’esito del match. Le Havre si congeda dal Pianella mostrando delle buone individualità come Vassallo ed Hill, una buona conduzione tecnica e qualche bel gioco in attacco. Cantù brinda al primo successo in questa neonata e speriamo fortunata competizione europea.
Fox Town Cantù-Le Havre 73-64
Parziali: 17-16; 16-14; 20-10; 73-64
Progressione; 17-16; 33-30; 53-40; 73-64
Sala stampa
Corbani
E’ stata una bella partita perché fisica. Giocata con i giusti contatti e molto ben arbitrata. E’ stata una gara ordinata. Potevamo forse allungare in alcuni momenti, ma i francesi hanno sempre trovato dei canestri per contrastare i nostri parziali. Questa volta siamo stati però bravi a non farci riprendere e a mantenere il vantaggio. Stiamo recuperando LaQuinton Ross dopo una settimana di stop. Questo è un successo importante. Noi disputiamo la Coppa per migliorare, ma mi piace ovviamente vincere. Abbiamo ancora due partite in casa e vedremo poi a che punto siamo in classifica. Sottolineo anche i cinque giocatori in doppia cifra.
Drouot
E’ stata una gara molto intensa. Per noi è importante affrontare partite del genere perché stiamo attraversando una striscia negativa in campionato. La Fox Town ha messo subito in campo una grande fisicità a inizio del match. Noi abbiamo aumentato la nostra aggressività per contrastare Cantù nel primo tempo. Nel terzo periodo abbiamo subito un break pesante che si è poi rivelato decisivo per il risultato finale.
Mvp
Ex aequo Heslip e Vassallo
Serafino Pascuzzi