Sfida impegnativa quella che vede questa sera alle 21:15 ad Empoli la capolista Eurobk Roma G&P.
Nuovamente ai nastri di partenza del terzo campionato nazionale dopo il ripescaggio seguito alla retrocessione dello scorso anno, la società toscana ha confermato gran parte della storica vecchia guardia del roster. Gli unici volti nuovi, infatti, sono i lunghi atipici Samoggia e Bei e la guardia Filippo Mascagni a rinforzare un organico che fa della difesa e della tenuta sui quaranta minuti il suo punto di forza. Nelle prime cinque gare di campionato, infatti, nelle quali l’Use ha collezionato tre vittorie e due sconfitte, l’equilibrio è regnato sovrano in almeno un paio di circostanze (+1 a Scafati, -4 con Scauri) e domenica scorsa solo nell’ultimo quarto i biancorossi hanno mollato la presa a Catanzaro dopo trenta minuti giocati punto a punto. Le caratteristiche essenziali restano una spiccata predisposizione difensiva ed un attacco che predilige soluzioni rapide e perimetrali, senza che, tuttavia, si siano superati mai i settanta punti se non nel 99-77 casalingo contro Fondi. Samoggia e Bei sono giocatori teoricamente anche con una doppia dimensione, ma che prediligono giocare fronte a canestro piuttosto che andare nel pitturato dove pagherebbero in termini di prestanza fisica e chili nei confronti dei pariruolo avversari. Con 12.5 di media Gianni Terrosi è il miglior realizzatore.
Il ROSTER
#3 Matteo SAMOGGIA, ala grande 1990
#5 Daniele MARIOTTI, playmaker 1984
#7 Daniele SESOLDI, ala grande 1992
#9 Cosimo PINZANI, ala piccola 1998
#10 Gianni TERROSI, guardia 1989
#11 Andrea SCALI, ala piccola 1994
#15 Alessandro GHIZZANI, ala grande 1980
#18 Filippo MASCAGNI, guardia 1993
#19 Lorenzo BERNI, playmaker 1993
#20 Riccardo BALDUCCI, playmaker 1998
#51 Michele BEI, pivot 1990
Allenatore Giovanni BASSI
Assistente Francesco MAZZONI
Assistente Carlo FINELLI
IL PROGRAMMA DELLA 6^GIORNATA
SABATO 31 OTTOBRE
Stella Azzurra – Catanzaro (ore 18)
Fondi – Cassino (ore 18.30)
Empoli – Roma Gas & Power Eurobasket (ore 21.15)
DOMENICA 1 NOVEMBRE (ore 18)
Viterbo – Luiss
Venafro – Palestrina
Palermo – Maddaloni
Napoli – Isernia
Scafati – Scauri
Il compito più difficile della giornata è quello che attende la capolista Roma Gas & Power, impegnata sul parquet di Empoli in uno dei tre anticipi del Sabato. Dopo un promettente inizio, i toscani sono in un momento di leggero appannamento ed hanno già perso in casa al fotofinish contro Scauri, mentre un’ulteriore vittoria consentirebbe all’Eurobasket di evitare il pressochè certo aggancio delle inseguitrici. Non dovrebbero avere grossi problemi, almeno sulla carta, infatti, Palestrina (a Venafro) e Napoli (in casa con Isernia), con pronostico decisamente favorevole ai padroni di casa anche nella sfida di Palermo, dove l’Aquila riceve la visita della comunque più temibile Maddaloni. Vittoria quasi obbligata anche per Cassino a Fondi, mentre Viterbo prova a tenere il passo delle battistrada in casa contro la Luiss e Scafati cerca il bis nel difficile match casalingo contro una Scauri alla disperata ricerca di fiducia e risultati. Partita interessante e dai connotati “giovanili” all’Arena Altero Felici, dove la Stella Azzurra prova a mettere verosimilmente quattro punti tra sé e gli ultimi posti, ma deve fare i conti con la lanciatissima Catanzaro.