SASSARI – Per la quinta giornata della regular season la Dinamo Sassari affronta al PalaSerradimigni la Reyer Venezia. Per le due squadre si tratta di un test importante che darà interessanti verità sulle reali potenzialità di entrambe. I lagunari arrivano a Sassari reduci dalla tre vittorie consecutive in campionato e dalla convincente vittoria in Eurocup contro lo Charleroi. I sassaresi dal canto loro, dopo la vittoria a Varese sono incappati nella severa lezione di Tel Aviv contro il Maccabi in Eurolega.
SASSARI
I biancoblu sono rientrati a Sassari nel pomeriggio di venerdì dopo l’amara trasferta di Eurolega. Lo staff tecnico ha lavorato molto sull’aspetto psicologico dopo la sconfitta contro il Maccabi. Se la Dinamo vuole coltivare ambizioni europee e nazionali è indubbio che alcuni giocatori riescano nell’immediato a sbloccarsi e capire il mondo in cui si trovano.
Haynes e soprattutto Petway hanno confermato di attraversare un difficilissimo momento. Ma se il primo ha fatto intravvedere importanti sprazzi di classe e leadership, l’ex Olimpiacos sembra quasi un ex giocatore. Spaesato nelle due fasi di gioco e in preda ad una crisi di identità vista raramente a Sassari.
Molto importante per Meo Sacchetti la crescita esponenziale di Eyenga, che a Tel Aviv è stato il migliore dei suoi. Il coach sassarese nella consueta conferenza stampa di presentazione del match ha toccato tutti questi argomenti. Ecco le sue parole: “Abbiamo vissuto la bella atmosfera di Tel Aviv che finora avevamo visto solo in tv. Ora torniamo a giocare in casa e ci concentriamo sul campionato. Sulla partita contro il Maccabi non posso parlare di prestazione deludente perché è pur sempre Eurolega e se dovessimo parlare di qualcosa di deludente penserei piuttosto all’approccio contro Brindisi in casa. Dobbiamo capire che ci confrontiamo con squadre di un altro livello. Al momento ci manca qualcosa in termini di costanza in tutta la partita, come contro il Cska e il Maccabi e inoltre c’è qualche giocatore che ci può dare di più. C’è il rammarico della prima partita con il Darussafaka che ci avrebbe dato qualcosa in termini di atteggiamento, ma alla fin fine sarebbero stati solo due punti. Adesso pensiamo a Venezia. Arriviamo da una buona partita di Eyenga e anche Varnado sta crescendo nonostante la botta a Varese. Joe Alexander ci ha dato tanto in campionato e ha accusato un po’ in Eurolega, ma ha mostrato il suo potenziale. Sicuramente vogliamo un coinvolgimento maggiore dei nostri play, chiedendo loro di costruire un po’ di più, in quanto ci serve che oltre a realizzare siano anche dei registi.
Incontriamo quella che reputo una delle squadre potenzialmente più competitive della stagione, come dissi in tempi non sospetti è tra le quattro favorite allo scudetto. Ha cambiato qualcosa rispetto allo scorso anno mettendo dentro un play e un centro nuovi, due grandi professionisti. È una squadra dalla buonissima difesa che gioca anche in velocità”.
Per ciò che concerne Petway posso dire che a volte ai giocatori succede di avere un blocco, ci è già successo con qualcuno prima di lui e Brent è il primo a sapere che non sta rendendo come dovrebbe. Abbiamo aspettato tanti giocatori che venissero fuori e attendiamo che lui ci faccia vedere ciò per cui l’abbiamo scelto. Non è una questione anagrafica, può succedere di avere black out mentali anche ai giocatori di esperienza Sappiamo che ci può dare una mano e pensiamo che possa arrivare poco per volta al livello che gli compete. Abbiamo parlato con lui, si sta allenando bene ed è ben inserito nel gruppo. Serve che anche il pubblico capisca che è in un momento difficile e ha bisogno del sostegno di tutti.
VENEZIA
La Reyer arriva a Sassari con la consapevolezza di poter portare a casa la vittoria. La netta affermazione contro Cremona, bissata dal successo in Eurocup contro lo Charleroi, ha certificato che gli orogranata stanno riuscendo a trovare una buona continuità. Coach Recalcati, pur non nascondendo le difficoltà del match del PalaSerradimigni è sembrato piuttosto sereno nell’analizzare l’avversario.
Ecco i concessi espressi: “Cominciamo questo tour de force che ci attende, sul campo dei Campioni d’Italia. Pur avendo cambiato molto, hanno mantenuto le loro caratteristiche, le loro qualità e la loro filosofia di gioco. Quindi conosciamo ciò che ci attende e prepareremo la partita sulle loro caratteristiche. Quando incontri Sassari, la prima cosa che non devi concedere loro è correre in campo aperto oltre a non farci trascinare sui loro ritmi. Dovremo cercare di non perdere palloni banali e avere attacchi equilibrati. Loro hanno qualità importanti e giocatori come Haynes e Alexander che possono trovare soluzioni offensive in qualsiasi situazione di gioco.
Anche Jeff Viggiano con le sue parole ricalca i pensieri del suo coach: “A Sassari non sarà facile, giocano l’Eurolega e hanno tanti buoni giocatori, dovremo giocare duro. Abbiamo iniziato bene la stagione, stiamo crescendo come squadra e ora ci aspettano tre partite in una settimana davvero toste, non ho ricordi di tre partite così difficili e così ravvicinate Per questo è importante per noi aver iniziato bene la stagione. Nelle prossime settimane ognuno di noi dovrà farsi trovare pronto dando il proprio contributo proprio perché disputeremo partite difficili e viaggeremo molto.
Spero di continuare a tirare come contro Charleroi, sto bene e non ho scuse per non giocare altrettanto bene. E’ leggermente diverso giocare da quattro anziché da tre, posizione in cui so bene quando e dove trovare i miei tiri. E’ un ruolo che solitamente richiede grande fisicità per cui non devo limitarmi a giocare pick&pop come contro Charleroi ma anche attaccare il canestro sfruttando gli eventuali mismatch.
A Sassari dovremo cercare di non fare il loro gioco non accettando i loro ritmi ma disputando la partita più congeniale a noi. In questo momento della mia carriera non mi interessa partire in quintetto o in panchina, giocare trenta o quindici minuti, voglio solo vincere e sono contentissimo che Michael Bramos faccia parte della nostra squadra, ci sta dando e ci darà ancora tanto.”
Arbitri: Carmelo Paternicò, Gianluca Sardella ed Evangelista Caiazza.
Si gioca al PalaSerradimigni di Sassari alle ore 20.45 di domenica 1 novembre 2015
Diretta tv su Raisport1 HD.
Foto tratta dal sito ufficiale della Dinamo Sassari.
Marco Portas