We use cookies to enhance your browsing experience, serve personalized ads or content, and analyze our traffic. By clicking "Accept All", you consent to our use of cookies.
Customize Consent Preferences
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Always Active
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
No cookies to display.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
No cookies to display.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
No cookies to display.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
No cookies to display.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Venezia, 21 Ottobre 2015 – L’Umana Reyer conquista la sua prima storica vittoria in Eurocup al termine di una gara dai due volti e decisa solo al termine di un finale al cardiopalma. Se infatti la prima metà di partita è caratterizzata da difese che prevalgono sugli attacchi con conseguenti errori su ambo i fronti, nella seconda la partita si infiamma e ad uscirne vittoriosa è una Umana Reyer che dimostra grande forza di volontà e festeggia così insieme ai propri tifosi per uno storico successo.Peric segna il primo canestro della serata ma Nancy colpisce subito con due tripla che valgono il 4-8 dopo poco più di 2′. Al 3′ Peric, il più prolifico degli orogranata è costretto ad uscire per un colpo alla spalla. L’Umana resta agganciata alla formazione ospite grazie alla tripla di Bramos per il 9-10. Si rivede in campo Green dopo l’infortunio che lo aveva tenuto fuori nelle ultime partite e con lui anche Peric che reintra dopo le opportune medicazioni. Ancora Bramos da tre e l’Umana mette la testa avanti (12-10 a 7’20”). I francesci fanno valere stazza e centrimetri nella lotto sotto canestro. Poi quando Curry spara anche lui la tripla è 12-13. I francesi si portano sul più 4 e su questo divario si chiude il primo quarto (12-16).
Entra Viggiano e mette subito i liberi del -2. Un gioco da tre punti di Green vale il controsorpasso (17-16). Il gioco si fa duro sotto le plance ma i lunghi orogranata non si tirano indietro. E’ un botta e risposta continuo con Tonut che infila la tripla del 22-20 al 13′. L’atletismo dei francesi fa la differenza ed è anche grazie a questo che gli ospiti tornanao avanti con il gioco da tre punti di Tucker e la penetrazione di MCCrea. In attacco poi gli orogranata trovano un muro sotto canestro. Al 16′ è così 22-27 per la formazione ospite. Peric sblocca la situazione ma Nancy resta sempre avanti (24-29) anche perchè l’Umana Reyer non è premiata dai tiri dalla distanza nonostante i ripetuti tentativi. Gli ospiti vanno così sul più 7 sul quale si va negli spogliatoi (24-31).
Panko dalla lunetta porta i suoi sul più 9 in apertura di terzo quarto e poi mette la tripla del 36-26. Un minibreak reyerino porta gli orogranata sul 30-36. Le lunghe leve dei francesi arrivano ovunque e così il tentativo di rimonta orogranata viene respinto dal Nancy che torna a più 10 (30-40). La scossa sembra darla Peric con il canestro del 35-40 al 25′. Sale anche l’incitamento del pubblico reyerino. La difesa orogranata adesso morde. Una tripla di Bramos e un contropiede finalizzato da Peric su assist di Green valgono il 42 pari al 27′. “Gea podemo far” canta il pubblico reyerino per una partita che sembra finalmente accendersi. A smorzare l’entusiasmo arriva il quarto fallo personale di Green che lo costringe ad uscire. Ma ci pensa subito Goss con una tripla a esaltare di nuovo il Taliercio per il 45-42. Pietrus rsitabilisce la partità ma replica ancora Bramos dall’arco per il 49-46 che chiude il terzo quarto.
Una fortunosa tripla di Sene apre l’ultimo quarto ma replica subito Viggiano per il 52-49. Gli attacchi si bloccano di nuovo sul 52-51 con errori su ambo i fronti. Owens commette il suo quarto fallo e il pubblico prova a spingerlo con un coro a lui dedicato per rincuorarlo dall’errore in fase offensiva. Dalla lunetta Pietrus fa uno su due per il 52 pari a 5’50” dal termine. Diventa una battaglia punto a punto. A 2′ dalla fine è Curry a infilare il 58-60 mentre le lunghe leve dei francesi sporcano sempre gli attacchi orogranata. Jackson fa 60 pari. Ma una tripla di Curry vale il 60-63 a 1’32” dalla fine. jacsjosn ristabilisce la parità, Panko e Greeen fanno 65-65 all’ultimo muninto. Ancora Curry poi tripla di Peric che fa esplodere il Taliercio. Nancy sbaglia e l’Umana infila con Jackson il contropiede del 70-67 a 3′ dalla fine. Gli ospiti hanno ancora l’ultimo disperato tentativo ma lo sbagliano e l’Umana conquista la vittoria.
Umana Reyer Venezia – SLUC Nancy 70-67
Umana Reyer: Peric 17, Goss 10, Bramos 12, Tonut 3, Jackson 9, Green 8, Ruzzier, Owens 2, Ress, Ortner 2, Viggiano 7. All. Recalcati
Sluc Nancy: Grun ne, Sene 9, Panko 9, Sy, Pietrus 12, McCrea 8, Thomas ne, Tucker 11, Bell, Curry 18. All. Weisz