Riprendere l’attività, allenarsi e sfidarsi a suon di canestri dopo la lunga pausa estiva è già di per sé una festa. Il campionato, però, è tutta un’altra cosa: un po’ come studiare e prepararsi per un compito in classe con la differenza di provare mille emozioni in più. C’è un pizzico di sana “paura” mista ad attesa e trepidazione nei ragazzi della Nuova Matteotti Corato per l’avvio dei tornei ufficiali nelle categorie Under 13, 14 e 18 (regionale, ndr). Abbiamo così raccolto le sensazioni, pensieri e obiettivi degli allenatori dei rispettivi gruppi, portavoce dei nostri ragazzi, dai più piccoli ai più grandi.
“E’ difficile descrivere l’entusiasmo con cui i ragazzi attendono lo start dei campionati – affermano all’unisono Fabiano Mensieri e Riccardo Lerro, tecnici dei gruppi Under 13. Il passaggio dal minibasket al settore giovanile è molto importante, lavorare con loro è ancora più stimolante poiché i margini di crescita sono notevoli. E’ proprio questo l’obiettivo conclamato, cercare di farli appassionare e portarne avanti il più possibile: il vivaio è bello ricco (30 ragazzi circa), vincere o perdere non è il nostro pensiero fisso ma quello di crescere tutti insieme. La società sta crescendo e noi insieme a lei di anno in anno, tra gli allenatori c’è grande sinergia e affiatamento, insieme cercheremo di trasmettere tutto ciò che abbiamo tra la passione e il bagaglio tecnico che ci portiamo da un po’ di anni con noi.”
Non si discostano di molto le parole di Marco Verile, coach capolista dell’A.S. Basket Corato in serie D e capo-allenatore del gruppo Under 14 della Nmc.
“Ci apprestiamo ad affrontare un campionato Under 14 molto importante – dichiara Verile – soprattutto perché lo scorso anno la squadra ha raggiunto le Final Eight al termine di una grande stagione, ragion per cui l’obiettivo è migliorare il risultato dello scorso anno. Ma l’obiettivo vero però, è quello di migliorare ogni tipo di aspetto per tutti gli atleti che compongono l’organico della squadra. È l’inizio di un progetto, almeno per me, visto che ritorno ad allenare il settore giovanile dopo un po’ di anni. E sono certo, vista la struttura della società, che sarà un progetto entusiasmante e vincente. I ragazzi sono pronti a seguirti ed io mi diverto con loro. Seguiremo un progetto ed un programma molto intenso, che come detto avrà l’obiettivo di formare giocatori e far crescere il loro enorme potenziale. Inoltre i ragazzi, dovranno con il nostro aiuto, iniziare a diventare uomini, e dovremo noi tutti aiutarli a crescere in un’età importante per la loro formazione. È un’altra missione quest’anno, che porterà altro entusiasmo ed energia a tutto la società.”
Entusiasmo che ha contagiato anche i più grandi, pronti a prendere parte al campionato Under 18 regionale.
“Nonostante abbiano disputato oramai diversi tornei – spiega coach Lerro, tecnico dell’Under 18 – i ragazzi contano i giorni che li separano dall’esordio in campionato. Stiamo lavorando sodo in palestra per farci trovare preparati pronti per questa nuova avventura, consci di giocarci tutte le nostre carte. Sono soddisfatto dello spirito con cui il gruppo si sta allenando, tutti si applicano per migliorare e questo mi rende ancora più fiducioso per la stagione che sta per cominciare”
In casa Nuova Matteotti il giorno della prima “verifica” si avvicina, certi che il suono della sirena è di gran lunga più soave di quello della campanella.