La Dinamo Sassari inizia la sua seconda avventura in Eurolega affrontando, a Istanbul, il Darussafaka Dogus di coach Oktay Mahmuti. I sassaresi si presentano ai nastri di partenza della massima competizione continentale, nei panni di Campioni d’Italia e quindi con responsabilità ben diverse rispetto al debutto di un anno fa. L’obiettivo dichiarato dalla società presieduta da Stefano Sardara è quello di migliorare il ruolino di marcia della scorsa stagione dove, nel ruolo di esordienti, la Dinamo ha chiuso all’ultimo posto del proprio girone, conquistando un solo successo su dieci match disputati. In realtà la logica seguita nella costruzione del roster messo a disposizione di Meo Sacchetti, fa pensare che i biancoblù vogliano giocarsi la carta del passaggio del turno. Il match in programma alla Yhan Sahenk Sports Hall, in ottica qualificazione, può già definirsi fondamentale. Le due squadre si sono già affrontate in preseason nel trofeo Meridiana giocato a Olbia, con i sassaresi vittoriosi per 70-66, ma con i turchi rimaneggiati per via delle assenze dei giocatori impegnati nell’europeo.
DINAMO SASSARI
I sardi sono reduci dalla seconda vittoria, in altrettante partite giocate nel campionato italiano. Vittoria molto importante per il morale dei sassaresi, poiché ha permesso di sfatare il tabù del Pianella al termine di una prestazione che ha soddisfatto lo staff tecnico. Il roster a disposizione di coach Sacchetti ha dimostrato di possedere doti caratteriali che hanno permesso di controllare agevolmente l’andamento della partita, anche quando i padroni di casa, sospinti dal solito caloroso pubblico del Pianella, sono riusciti ad avvicinarsi nel punteggio. Il coach sassarese presenta con queste parole, pubblicate sul sito ufficiale della manifestazione, il match contro i turchi: “L’anno scorso abbiamo capito quanto sia difficile e dura l’Eurolega. Abbiamo sofferto i viaggi e l’alta qualità delle squadre affrontate. Quest’anno non vestiamo i panni dei rookies e abbiamo svolto una lunga preparazione fisica per essere subito pronti. Sarà importante avere un approccio diverso rispetto alle partite giocate in campionato. Abbiamo incontrato il Darussafaka durante la preseason e sappiamo che sono molto fisici con giocatori di stazza all’interno dell’area colorata e giocano con molta energia. Hanno un diverso modo di giocare rispetto al basket italiano, e noi dovremo giocare al massimo delle nostre potenzialità per vincere. Siamo felici di essere in Euroleague per il secondo anno consecutivo perché rappresenta un margine di crescita importante per la nostra società”.
Anche il capitano dei sardi, Jack Devecchi ha rilasciato una breve dichiarazione. Ecco il suo pensiero sulla partita: “Siamo entusiasti di iniziare la nostra seconda stagione di Eurolega. Ci arriviamo dopo da una grande stagione come l’ultima, in cui abbiamo vinto tutto in ambito nazionale. Ora vorremmo fare un altro passo, cercando di presentarci al meglio in Europa. Sappiamo che il Darussafaka, contro cui abbiamo giocato durante la preseason, ha giocatori più fisici di noi, ma noi giocheremo con l’obiettivo di disputare una buona partita”.
DARUSSAFAKA DOGUS
Il roster a disposizione di coach Mahmuti è certamente più completo di quello presentato a Olbia più di un mese fa. In quell’occasione i turchi erano orfani di giocatori come il georgiano ex CSKA e Cantù, Manuchar Markoishvili oltre ai due centri Semih Erden e Oguz Savas. I turchi, grazie alle ottime potenzialità economiche del club presieduto da Erman Yerdelen, sono riusciti ad ottenere una wild card dopo l’ottimo terzo posto conquistato nell’ultimo campionato. Presentano in cabina di regia due ottimi play come l’americano Jamon Gordon e Ender Aslan e negli esterni si possono permettere dei frombolieri come Reggie Redding, il citato Markoishvili e Seraht Cetin. Sotto canestro, già detto dei nazionali Erden e Savas, è arrivato l’ex Real Madrid Marcus Slaughter a completare una batteria di lunghi che poche squadre in Europa possono permettersi. Due metronomi, Emir Preldzic e Milko Bjelica, uniscono atletismo e duttilità tattica garantendo il giusto equilibrio nelle due fasi di gioco. Completano il lunghissimo roster, i due USA Luke Harangody ed Erwin Dudley, ali che garantiscono punti e rimbalzi. Il coach dei padroni di casa presenta così il match: ”Tutte le componenti del club sono molto entusiaste di giocare l’Eurolega per la prima volta. Noi sentiamo molto questa responsabilità e vogliamo restare a lungo in questa competizione. Siamo ben consapevoli che si tratta di un compito non facile, ma siamo pienamente fiduciosi che possiamo farcela. Il nostro avversario, la Dinamo Sassari, è la squadra campione d’Italia della scorsa stagione. Hanno grandi giocatori che grande esperienza in Eurolega, ma sappiamo di essere preparati ad affrontarli “. Interessanti anche le considerazioni di Ender Arslan: “Aspettiamo questo primo match con molto entusiasmo perché giocheremo la prima partita del club in Eurolega. Sappiamo che si tratterà di un match molto difficile contro una squadra come la Dinamo Sassari che abbiamo già affrontato in pre season e siamo consapevoli di quanto possa essere pericolosa. Ma vogliamo lasciare il segno in Eurolega già in questa stagione pure. Un validissimo motivo per iniziare con una vittoria“.
Arbitri: Fernando ROCHA (Por), Benjamin Jimenez (Spa) e David Romano (Isr).
Si gioca alla VOLKSWAGEN ARENA di Istanbul alle ore 20.00 italiane (21.00 locali).
Diretta tv su FoxSport2, canale 204 della piattaforma SKY.
Marco Portas