Si chiude con un sonoro +31 il debutto interno di una Roma Gas & Power che batte in maniera netta e convincente, davanti ad un PalAvenali gremito in ogni ordine di posto, la Cesarano Scafati. C’è partita praticamente solo per i primi 15’, quando gli ospiti si riportano sul -5 (25-20) con le giocate di Carrichiello e Di Capua, ma i due canestri in fila dai 6.75 di Stanic e Righetti ripristinano già prima dell’intervallo il vantaggio in doppia cifra a favore dei padroni di casa. Proprio l’ispiratissimo ex Virtus Bologna aveva aperto, con due bombe consecutive, il primo quarto fino al 14-2 firmato da Dip, che lasciava presagire un’altra comoda partita fin dai primi minuti. La reazione ospite, però, si è fermata fino alla metà del secondo quarto anche a causa dell’unico momento difficile in attacco degli uomini di Pasquinelli (seconda ed ultima giornata di squalifica per Bonora), prima di un secondo tempo da applausi a scena aperta.
Dopo l’intervallo lungo, infatti, è un monologo dei biancoblù di casa, che si divertono a cercare la soluzione migliore (saranno 25 alla fine gli assist di squadra) senza mai rinunciare ad un passaggio in più, ma soprattutto continuando a difendere con energia ed aggressività come se la partita fosse ancora in equilibrio. Invece il resto dell’incontro è un continuo aggiornarsi del massimo vantaggio della Roma Gas & Power fino al +34 (87-53) prima che qualche estemporaneo canestro da tre punti della Cesarano rendesse solo leggermente meno amaro un comunque eloquente gap finale.
Soddisfatto soprattutto dell’atteggiamento difensivo – è la seconda partita di seguito che l’Eurobasket tiene gli avversari a meno di sessanta punti – Valerio Staffieri, in grado di spezzare con due bombe in fila definitivamente l’equilibrio nel terzo quarto:
“Deve essere questo il nostro punto di partenza – conferma l’ex Scauri – perché pur avendo tanti punti nelle mani, dobbiamo essere consapevoli che le nostre vittorie si costruiscono partendo dalla difesa, ma confermando questo atteggiamento possiamo andare lontano”.
ROMA GAS & POWER EUROBASKET – CESARANO SCAFATI 90-59 (21-8; 39-26; 66-35)
Archiviato il debutto casalingo, la squadra di Bonora tornerà ad allenarsi ad inizio settimana in vista della prossima trasferta: domenica alle 18 Birindelli e compagni viaggeranno alla volta di Isernia.
Roma Gas & Power: Dip 10, Casale 5, Fanti 7, Stanic 23, Righetti 19, Romeo 4, Staffieri 6, Tomasello 2, Birindelli 10, Callara 4. All. Pasquinelli
Cesarano: Sansone 8, Monacelli 2, Di Capua 15, Mlinar 6, Carrichiello 7, Petrucci 15, Malpede 4, Vitiello, Sergio 2, Esposito. All. Iovino
Arbitri: Valleriani di Ferentino e Rubera di Roma