Primo quarto della gara tra NPC Rieti e FMC Ferentino. Dopo un break iniziale per la FMC la gara torna in equilibrio. Nel finale di frazione Bulleri piazza la tripla del +5.
Nella seconda frazione la FMC Ferentino tiene sempre costantemente il vantaggio. Primo amaranto a raggiungere la doppia cifra è Bulleri (11). Dopo esser tornati sul +10 i gigliati subiscono un break da parte dei reatini con Buckles ma si mantengono in vantaggio di almeno due possessi pieni (27-32 al 17′). La frazione si chiude sul 31-38 per la FMC Ferentino.
Terzo periodo nel quale Rieti cerca di imprimere ancor più velocità alla propria manovra. La FMC con buone ripartenze e ottime giocate difensive tiene il campo (45-51 al 25′). Rieti ci crede e colma con un’ottima difesa il gap di svantaggio firmando il pari con Benedusi a 2’20” dalla fine della frazione e poi addirittura il vantaggio con l’ex Mortellaro (54-52). Dopo il timeout di Fucà la FMC realizza un break di 9-0 grazie soprattutto a capitan Bulleri che sigla sulla sirena da oltre sette metri la tripla del 54-61 (+7). Tre uomini FMC in doppia cifra (Bulleri, Gigli e Raymond).
Ultimo periodo giocato ancora a ritmo intenso per le due laziali. Rieti subisce i ribaltamenti della FMC e non riesce mai a piazzare un break che possa riaprire la gara. C’è comunque grande agonismo in campo coach coach Fucà che ruota a dovere la panchina. A spezzare in due la gara ci pensa negli ultimi 6′ Imbrò che piazza 8 punti in rapida successione per il 59-72 del 36′. Molto efficace alla causa amaranto anche l’ottima difesa schierata e la costante ricerca della migliore soluzione offensiva in cabina di regia prima da parte di Bulleri e poi di Imbrò o Bowers. Ancora una tripla di Imbrò (11 punti nel solo quarto periodo) e Bowers per il nuovo massimo vantaggio di 17 lunghezze sul 64-81 al 37′. La gara di fatto si chiude con il quinto fallo di Imbrò (17 punti). Finisce 70-83.
Ufficio Stampa Ferentino