Parte da Catanzaro il nuovo campionato di Serie B della Roma Gas & Power Eurobasket. La squadra di Davide Bonora, infatti, sarà ospite dei giallorossi in un match inedito, che mette di fronte per la prima volta nella storia le due squadre. Il nuovo criterio di divisione geografica dei gironi, infatti, estende fino al profondo sud i viaggi della squadra biancoblù, che debutterà contro una formazione che si appresta a cominciare il suo secondo campionato di Serie B.
Raccolto il testimone della Nautica Alcaro, nella quale, peraltro, militarono Duilio Birindelli e Marcelo Dip rispettivamente nelle stagioni 2004/05 e 2005/06, due stagioni fa la squadra allora allenata da Danilo Chiarella venne sconfitta solo in finale di C dalla Aquila Palermo e poi ripescata in cadetteria. Il primo campionato di B, con Fabrizio Tunno in panchina, si è chiuso con un lusinghiero quinto posto e l’uscita solo a Gara 3 del primo turno playoff contro Pescara, dopo aver addirittura vinto in trasferta il primo atto della serie.
Quest’anno in panchina debutta un “profeta in patria” come Andrea Cattani. Dopo una lunga carriera spesa in giro per l’Italia, negli ultimi anni l’ex playmaker classe ’78 ha vestito la maglia della sua città, prima di iniziare questa nuova avventura da capo allenatore.
Il roster riparte dalle conferme degli esperti Davide Naso e Giacomo Sereni, ali nate entrambe nel 1984, e dei giovani Fratto, Carpanzano e Scuderi, mentre si è concentrato soprattutto nell’ultima settimana il mercato dei nuovi arrivi. Quello di Antonio Infelise, catanzarese doc classe ’86, è un ritorno, mentre Fehni Abassi (play, ’94) e Tomas Di Dio (guardia, ’88) rinforzano il pacchetto esterni di una squadra rimasta chiaramente improntata alla gioventù e con appena quattro senior.
Motivo per il quale soprattutto l’entusiasmo e la spensieratezza di un gruppo costruito senza pressione alcuna è aspetto da non sottovalutare, per iniziare la stagione subito con un prezioso successo esterno.
Palla a due alle ore 18 al PalaGiovino, agli ordini dei signori Roca e Rodia di Avellino.
Ufficio Stampa Eurobasket Roma