Emozioni, equilibrio e sorprese non sono mancate nella prima giornata del 9° Torneo Internazionale “Città di Caorle” – “Trofeo Sport System”. Le tre sfide andate in scena al Palamare non hanno deluso le attese, e siamo solo a metà del percorso: altrettante partite attendono Caorle nella giornata di sabato, con due confronti tutti stranieri e un super derby veneto, il modo migliore per chiudere l’edizione più ricca di sempre del torneo.
Olimpia Lubiana – Hapoel Gerusalemme 72-68
OLIMPIA LUBIANA: Grega, Cancar, Hrovat ne, Wright 8, Zagorac 13, Lapornik 20, Blaz 13, Rupnik, Vucetic 2, Zakis 2, Nikolic 2, Lesic 12. All. Potocnik.
HAPOEL GERUSALEMME: Duncan 16, Gaffney 7, Rowland 8, Gates 8, Zuckerman ne, Halperin 7, Timor 13, Menco, Donta 9, Mayor. All. Franco.
ARBITRI: Mattioli, Bartoli, Sardella.
PARZIALI: 11-13, 31-33, 54-48.
L’equilibrio è stato il principale protagonista nella prima sfida del Trofeo Sport System. Ad aggiudicarsela è stata l’Olimpia Lubiana, al termine di un quarto periodo ricco di emozioni e capovolgimenti.
In avvio sono i campioni di Israele a condurre i giochi, ma sempre di un’incollatura. Anche perché dall’altra parte Lubiana tira ottimamente da fuori (13/28 alla fine da dietro l’arco), soprattutto con Lapornik, e rimane a contatto.
Gli sloveni mettono anche la freccia e sorpassano con una splendida seconda metà di terza frazione, e si presentano all’ultima pausa avanti di 6 (54-48). Duncan e compagni però non ci stanno, e capovolgono completamente la situazione (61-65 al 35′). L’inerzia è però destinata a cambiare di nuovo, grazie ancora alle triple di Lapornik: due in fila per il controsorpasso e l’allungo decisivo (70-65). Gli uomini di Potocnik gestiscono bene il finale, e si aggiudicano il successo.
Zalgiris Kaunas – De’ Longhi Treviso 73-75
ZALGIRIS KAUNAS: Valinskas, Pocius 8, Hanlan 11, Vougioukas 9, Sajus 1, Zemaitis 2, Miniotas 6, Varnas 15, Birutis 2, Motum 10, Ulanovas 9. All. Jasikevicius.
DE LONGHI TREVISO: Corbett 10, Moretti 6, De Zardo ne, Malbasa 4, Fabi 4, Busetto 3, Fantinelli 6, Powell 12, Rinaldi 19, Ancelotti 11. All. Pillastrini.
ARBITRI: Lanzarini, Bonisegna, Ranaudo.
PARZIALI: 20-17, 32-29, 48-49.
La grande sorpresa della prima giornata arriva per mano della De’ Longhi Treviso, capace di battere in volata i campioni lituani dello Zalgiris.
La squadra di Pillastrini prova a partire forte già dalle prime battute (12-4 al 5′), ma con l’atletismo dei suoi giovani lunghi lo Zalgiris si riporta sotto e opera il sorpasso: a chiudere il break di 9-0 per il 12-13 è Pocius, con un gioco da tre punti. Il match rimane comunque sui binari dell’equilibrio per tutto il secondo e terzo periodo, nei quali il vantaggio dei lituani non sale mai oltre le 5 lunghezze.
Nella quarta frazione Treviso riesce a trovare un mini-allungo e sale sul +8 (massimo vantaggio, 60-52), ma non è ancora finita: Ulanovas dalla lunetta riporta i suoi a -3 (66-63) quando mancano 4′. Si arriva agli ultimi 90″ con la stoppata di Ancelotti su Sajus che evita il pareggio, e dall’altra parte lo stesso Ancelotti firma il 70-66.
Lo Zalgiris tuttavia è sempre vivo, e a 21″ dalla sirena Pocius ha due liberi per impattare. Arriva però un 1/2, Motum cattura il rimbalzo ma il tiro del sorpasso non va. Dall’altra parte Rinaldi tiene il vantaggio dalla lunetta, anche se Varnas ha un’ultima possibilità con una preghiera da centrocampo: è il ferro a consegnare la vittoria a Treviso.
Umana Reyer Venezia – Alba Berlino 79-68
UMANA VENEZIA: Peric 3, Goss 10, Antelli ne, Tonut 2, Jackson 12, Visconti, Green 15, Ruzzier 2, Bramos 9, Owens 12, Ress 8, Simioni ne, Viggiano 6. All. Recalcati.
ALBA BERLINO: Giffey 9, King 5, Akpinar 2, Kikanovic 10, Vargas 5, Liyanage, Bottermann 2, Cherry 10, Taylor 6, Aska 5, Turodic ne, Watt 14. All. Obradovic.
ARBITRI: Costa, Baldini e Mazzoni.
PARZIALI: 22-9, 40-25, 66-46.
Brillante l’affermazione della Reyer di coach Recalcati contro l’Alba Berlino, in un interessante antipasto della prossima Eurocup.
Gli orogranata iniziano fortissimo (11-2 al 6′), e mantengono un vantaggio solido fino a metà secondo quarto, quando doppiano gli avversari sul 36-18. Prima dell’intervallo arriva la reazione della squadra di Obradovic, capace di riportarsi a una decina di punti di distacco.
Poi però Venezia torna a spingere, e con le triple di Green nel secondo tempo allunga fino a trovare un margine solido, attorno alle 20 lunghezze. Non basta all’Alba il tentativo di rimonta nel finale, la vittoria è ormai nelle mani della Reyer.
IL PROGRAMMA DI SABATO. Queste le sfide di sabato al Palamare (ingresso per l’intera giornata 10 euro, gratis gli under 12):
16.30: Hapoel Gerusalemme – Zalgiris Kaunas
18.45: Olimpia Lubiana – Alba Berlino
21.00: De’ Longhi Treviso – Umana Reyer Venezia