Le 6 squadre di ottimo livello europeo consentono di pensare alla 9^ edizione del Torneo Internazionale “Città di Caorle” come a quella più spettacolare di sempre. Di certo l’attesa sembra essere ancora superiore agli scorsi anni, l’ha confermato la grande partecipazione alla conferenza stampa di presentazione dell’evento, che è andata in scena lunedì presso la sala di rappresentanza del Comune di Caorle.
C’era sicuramente grande interesse per la presenza del campione lituano Sarunas Jasikevicius, che da quando si è ritirato un anno fa riveste il ruolo di assistant coach dello Zalgiris Kaunas, una delle big al debutto nel torneo. L’ex playmaker di Barcellona e Maccabi (tra le altre) ha risposto con grande disponibilità a tutte le domande poste dai numerosi giornalisti presenti, e si è prestato per foto e autografi con i tanti ragazzi accorsi per l’occasione.
«Siamo felici di essere a Caorle e di poterci allenare qui per una settimana – ha detto Jasikevicius – I nomi delle squadre coinvolte parlano da soli, questo torneo sarà indubbiamente un ottimo test per noi. Alcuni dei nostri giocatori sono impegnati agli Europei, ma abbiamo diversi atleti promettenti e non vediamo l’ora di metterci alla prova nel torneo».
C’è stato modo per lui di rispondere a domande sulla sua esperienza nell’NBA, sul nuovo confronto con Treviso a 12 anni dalla vittoria del Barcellona nella finale di Eurolega del 2003, oltre che sulla sua autobiografia (“Vincere non basta”, add editore). Il libro, scritto con il giornalista italiano Pietro Scibetta, sarà presentato mercoledì alle 18.15 presso la Libreria Canova di Treviso, in un incontro organizzato da add editore con la collaborazione di Veritas832, che vedrà anche la presenza dell’ex campione trevigiano Riccardo Pittis.
Non poteva mancare, in chiusura, un pronostico su Italia-Lituania, quarto di finale dell’Europeo in programma proprio mercoledì sera: «Penso che per noi ci sarà da soffrire un sacco – ha detto, senza sbilanciarsi – Sarà una gara tutta punto a punto».
Non erano da meno gli altri ospiti intervenuti alla conferenza stampa. Per l’Umana Reyer Venezia, alla sua terza partecipazione consecutiva, ha parlato il team manager Mauro Sartori: «Ormai quando pianifichiamo il precampionato, Caorle è un punto fermo. A maggior ragione quest’anno, visto che le squadre che parteciperanno sono di grandissimo valore. Per noi sarà un antipasto della prossima Eurocup, ci darà la possibilità di confrontarci con ottime squadre e vedere qual è il nostro livello attuale di preparazione».
«Le avversarie di questo torneo sono estremamente competitive, di un livello direi superiore al nostro – ha detto Andrea Gracis, direttore sportivo della De’ Longhi Treviso – Anche per noi però il torneo di Caorle è stato un punto fermo sin dall’inizio, le date sono state le prime che abbiamo fissato nel nostro precampionato. È un onore giocare con avversarie così blasonate, cercheremo di essere all’altezza della situazione».
A fare gli onori di casa c’era Renato Nani, presidente della Fondazione Caorle Città dello Sport: «L’Amministrazione di Caorle ha sempre a cuore gli eventi sportivi e in particolare quelli di pallacanestro, essere arrivati al 9° anno con questo torneo è davvero un bel risultato. Ci saranno squadre di altissimo livello, sarà un torneo di rilevanza internazionale e questo è importante non solo per Caorle ma per tutta la pallacanestro italiana».
Non ha voluto mancare il presidente del Comitato Veneto della Fip, Bruno Polon: «Queste manifestazioni sono utilissime per l’attività cestistica della nostra regione. Ovviamente tra tante squadre internazionali ci fa piacere vedere Venezia e Treviso, la loro presenza servirà molto al movimento del basket veneto, che comunque è ben attrezzato: le società che fanno pallacanestro aumentano sempre di più, e ne siamo felici».
Ha parlato infine Fabio Coldebella, titolare di Veritas832 organizzatrice del torneo: «Prima di tutto vorrei ringraziare il Comune di Caorle e la Fondazione Città dello Sport, oltre chiaramente al Basket Veneto Orientale Caorle, agli sponsor e agli albergatori, per il grande contributo che ci danno nell’organizzare questa manifestazione. Quest’anno ci sono tante novità, ben 6 partite e tantissimi atleti di prim’ordine, penso che il pubblico si divertirà molto».
In chiusura c’è stato spazio anche per il saluto di Giovanni Moro, dirigente del Basket Veneto Orientale Caorle, e di Pietro Ventura, in rappresentanza dell’Associazione Comunità Papa Giovanni XXIII, che come lo scorso anno sarà presente al palasport per una raccolta fondi a sostegno del progetto “Un pasto al giorno”.
IL PROGRAMMA. Queste le partite di venerdì 18 settembre (le gare del sabato, agli stessi orari, saranno determinate in base ai risultati della prima giornata):
16.30: Hapoel Gerusalemme-Olimpia Lubiana
18.45: De’ Longhi Treviso-Zalgiris Kaunas
21.00: Umana Reyer Venezia-Alba Berlino
INFO BIGLIETTI. Costa 10 euro il biglietto valido per un’intera giornata di gare (ingresso gratuito per gli Under 12). Giornalisti e fotografi che vogliono accreditarsi devono invece mandare una e-mail con i propri dati all’indirizzo ufficiostampa@veritas832.it.
DIRETTA WEB. Nel corso della conferenza stampa è stato annunciato che tutte le partite del torneo saranno trasmesse in diretta streaming all’indirizzo www.fvgsportchannel.com, a beneficio di coloro che non potranno essere a Caorle e dei tanti tifosi che seguiranno il torneo dall’estero.