E’ iniziato tutto un po’ per caso e da una ferma certezza: la passione straripante per la palla a spicchi. E’ la storia di un gruppo di ragazze accomunate dallo stesso, identico, maledetto vizio che le tormenta da anni e che le spinge a sacrifici e salti mortali per continuare a respirare il profumo del cotone. Fossero “maschi” avrebbero avuto un ventaglio di scelta variegato, non solo a Corato ma anche nelle realtà limitrofe. Quasi un’impresa se invece sei donna e non prediligi pallavolo o danza. Da qui la richiesta d’aiuto alla Nuova Matteotti, una “piccola” mano per un grande desiderio: un campo e un canestro. Sì, perché il pallone lo avrebbero portato da casa pur di non perdere di vista l’amore di una vita. E che importa se non c’era un allenatore e gli orari per allenarsi erano tra i più scomodi: calcare il parquet, indossare e sudare la canotta, affrontare un campionato era stata in partenza la più grande vittoria. Quella che non è arrivata nel torneo di Promozione, chiuso tuttavia con soddisfacenti risultati: terzo posto nella regular season, secondo nella fase ad orologio grazie ad un gruppo amalgamato. Disomogeneo ma ben amalgamato.
IL COACH – Un esperimento positivo che la Nuova Matteotti è pronta a riproporre con maggiore entusiasmo e determinazione. In questa direzione va la scelta di affidare il gruppo ad una guida esperta e preparata come Nicola Catalano. Terlizzese doc, Catalano vanta una rilevante formazione cestistica che lo ha portato a ricoprire la carica di capo-allenatore della Nike Terlizzi in serie C Regionale: nonostante il ridimensionamento societario, la banda Catalano strappa il miglior risultato mai raggiunto dalla Nike (settimo posto) prima di rinunciare al primo torneo regionale. Nella stagione successiva Terlizzi si iscrive al campionato di Promozione e al termine di una cavalcata invidiabile vince la regular season.
“Le motivazioni sono davvero tante – afferma coach Nicola Catalano – così come è tanta la voglia di rimettermi in gioco, non nascondo che mi mancava la panchina di una squadra senior dopo essere stato fermo per intraprendere un nuovo cammino nel settore giovanile. Cosa mi ha spinto a lanciarmi in questa avventura? La chiamata e la proposta di un allenatore che stimo tanto come Franco (Gatta, ndr) e la possibilità di collaborare con una società seria che sta facendo molto bene in una realtà che si nutre di pane e basket come quella coratina.”
La prima su una panchina “rosa” non spaventa di certo coach Catalano, anzi.
“C’è voglia di far bene. Certo, bisognerà sciogliere un po’ di nodi dal punto di vista tecnico poiché bisognerà adattare il mio sistema di gioco alle caratteristiche atletiche della squadra che per forza di cosa sono differenti. Gli obiettivi – conclude Catalano – sono quelli che ha indicato la società: disputare un buon campionato forti del secondo posto raggiunto nella scorsa stagione da una squadra autogestita. La speranza ovviamente è quella di trasformare il secondo posto in primo. Non conosco tecnicamente le ragazze ma dopo il primo incontro con loro posso essere molto fiducioso: ho potuto vedere una forte motivazione e un grande entusiasmo, ci divertiremo.”
IL ROSTER – Squadra vincente non si cambia. Anche se la vittoria non è arrivata sul campo, la Nuova Matteotti riconferma in toto un gruppo che ha dalla propria un’alchimia importante. Saranno le veterane Grazia De Gennaro, guardia classe ’87 con un passato vittorioso tra la serie B (Trani) e l’A3 (Corato), Federica Lenzu (ala classe ’90) che da quest’anno rivestirà il delicato ruolo di capitano, Giorgia Uniti (pivot classe ’92) e Patrizia Rinaldi (play/guardia classe ’92) a guidare la compagine biancoblue che si arricchisce di alcune new entry provenienti dal settore giovanile (Gatta, Di Terlizzi, De Leo, Rutigliano e Piccarreta) e di un gradito ritorno che non ha bisogno di presentazioni.
IL RITORNO – In realtà anche nella scorsa stagione Silvana Basile è stata colonna portante del gruppo, una “mamma” per molte, lei che mamma lo stava diventando per davvero e “costretta” ad un felice periodo di riposo di nove mesi. Adesso Basile è tornata e lo fa con una tifosa speciale sugli spalti a fare il tifo per lei. Un lusso per la categoria visto il suo cospicuo palmares (due campionati vinti a Monopoli, uno a Mesagne oltre all’esperienza in A2 a Pozzuoli e in B d’Eccellenza tra Potenza e Corato. Un crack a livello tecnico, una chioccia per le più giovani e una grande presenza nello spogliatoio. Già, perchè il basket non è solo parquet, pallone e retina. Ma anche e soprattutto spogliatoio, gruppo. E quello della Nuova Matteotti, in versione femminile, è pronto a ripopolarsi e sprigionare un entusiasmo unico.
Di seguito il roster completo della Nuova Matteotti Corato che parteciperà al campionato di Promozione femminile.
Grazia de Gennaro guardia
Patrizia Rinaldi play/guardia,
Cristina Patruno play
Silvana Basile ala/pivot
Uniti Giorgia pivot
Federica Lenzu guardia/ala
Eleonora Lastella pivot
Paola Amorese ala
Miriam Maldera ala
Serena Martinelli guardia/ala
Sabrina Annoscia guardia
Simona Gatta ala/pivot
Piera Di Terlizzi guardia
Silvia De Leo guardia
Federica Doronzo guardia/ala
Simona Rutigliano guardia
Paola Piccarreta guardia