Ogni anno sempre la stessa storia: i campionati finiscono a Giugno inoltrato e fino a Settembre (o quasi) di pallacanestro non se ne vede.
C’è chi si rassegna e si gode le vacanze in tranquillità senza pensare ad altro e chi, invece, dovrebbe leggere questo pezzo.
Si, perché da qualche anno ormai Agosto è il mese del College Basketball in Italia, un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, e non, della palla a spicchi, poichè oltre alla dimensione cestistica dell’evento, offre la possibilità di vedere da vicino questi ragazzi Americani (ed Europei), che nei mesi successivi, magari, si troveranno ad affrontare le Finali NCAA oppure il Draft NBA o, perchè no, entrambi.
Ogni anno il programma è sempre più ricco, l’anno scorso abbiamo potuto ammirare Notre Dame, i Fighting Irish che sono arrivati ad un soffio dalle Final Four NCAA e sono riusciti a mandare in NBA i due senior, Pat Connaughton e Jerian Grant, ma anche i Michigan Wolverines, vi ho raccontato la storia incredibile di Austin Hatch e anche se la squadra ha avuto una stagione sfortunata per l’infortunio del loro miglior giocatore, Caris LeVert, di sicuro ricorderanno l’esperienza positiva avuta in Italia.
Quest’ anno la faccenda si prospetta ancora più interessante: vi sono 10 squadre maschili e 11 femminili che si sfideranno per tutta Agosto in moltissimi palazzetti d’Italia: Vicenza, Firenze, Mantova, Montecchio Maggiore, Castelfranco Veneto, Roma, Montecatini Terme, Senigallia, Lugano, Pesaro, Jesi e altri ancora per un totale di 45 partite: 22 maschili e 23 femminili.
L’apice si avrà probabilmente il 29 Agosto con la partita tra la Nazionale Italiana e Michigan State, la finalista NCAA 2015, con alla guida Coach Tom Izzo, vera icona del basket Collegiale, ma prima ci saranno le sfide di USC, Stanford, Marquette, Drake, Texas A&M, StonyBrook e Fresno State per quanto riguarda la maschile, mentre per la femminile ci saranno Alabama, Clemson, Tennessee, GeorgeTown e tante altre. La novità di quest’anno è che ci saranno diverse partite con squadre di Serie A (Pesaro, Virtus Bologna), e per quanto riguarda la femminile sarà presente anche la Nazionale del Camerun, che giocherà diverse partite in tutta Italia. Sportitalia trasmetterà 8 partite del Tour e sarà possibile seguire questo appuntamento anche in streaming.
Cosa dire?! Tornate dalle vacanze il prima possibile!!!!!!!!!!!!!!!!!!